• Allievi RegionaliC
  • 28/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • OLIMPIA QUARRATA
    Pretelli
    Pretelli
    Monti Guarnieri
  • 3 - 3 28/04/2024 10.30.00
  • VALLE DI OTTAVO
    Toschi
    Faralli
    Barsanti

Commento


RETI: Pretelli, Pretelli, Monti Guarnieri, Toschi, Faralli, Barsanti
OLIMPIA: Pratesi, Bardini, Calistri, Monti Guarnieri, Palaj, Innocenti Belgradi, Bini, Breschi, Pretelli, Barontini. A disp.: Mirijaj, Taddei, Lakhdar, De Coro, Acciarito, Niccolai, Orlandi. All.: Franco Cialdi.
VALLE DI OTTAVO: Petri, Careddu, Toschi, De Gaspari, Cantoni, Barsanti, Canali, Faralli, Kapidani, Giorgetti, Domini. A disp.: Susulete. All.: Orazio Mariani.
ARBITRO: Vannoni di Prato.
RETI: 13' Monti Guarnieri, 20' Faralli, 38' e 80' Pretelli, 52' rig. Barsanti, 58' Toschi.



Il dado è ormai tratto per ambo le compagini ma Olimpia e Valle di Ottavo onorano fino alla fine il campionato dando vita a un match dall'alto tasso di spettacolarità. 3-3 il punteggio finale, con occasioni a iosa e continui ribaltamenti di fronte costellati da diverse imprecisioni. La prima arriva dopo sessanta secondi, con Pratesi e Pretelli che non s'intendono; Kapidani ne approfitta ma il suo tira manca di angolo. Col passare dei minuti crescono i padroni di casa tanto che, dopo due tiri di Barontini e Pretelli, al 13' arriva il primo goal di giornata: su angolo, Monti Guarnieri svetta su tutti e infila Petri. Dopo un goal annullato per fuorigioco a Calistri, al 20' gli ospiti pareggiano i conti con una conclusione potente e precisa di Faralli, bravo a girare sotto l'incrocio un cross calibrato di un compagno. Dopo una porzione centrale caratterizzata da tanto equilibrio, al 38' il solito Pretelli riaccende la luce con la complicità di Petri, non proprio irreprensibile nel disinnescare il tiro forte ma centrale del capitano quarratino. All'intervallo è dunque 2-1, con una triangolazione finale Pretelli-Bardini-Barontini che esce di un soffio. Nella ripresa gli ospiti partono subito forte, desiderosi di rimettere in piedi la gara. In prima istanza Cantoni scalda i guanti di Pratesi con un bel tiro da fuori e poi, al 52', Barsanti su rigore trova il 2-2 freddando il portiere e rimettendo tutto in discussione. Passano sei minuti ed ecco il sorpasso: magistrale la punizione dal limite con cui Toschi cala il tris. Ferita nell'orgoglio, la truppa di mister Cialdi trova subito la forza di reagire. Al 70' Barontini pesca a centro area Niccolini che calcia sul portiere, mentre a dieci dal termine Monti Guarnieri imbecca in profondità Pretelli che non sbaglia; il suo tiro, complice una deviazione di un difensore, inganna il portiere e termina in fondo al sacco. Al tramonto del match, altre tre occasioni. Prima Monti Guarnieri si vede respingere sulla linea di porta il comodo 4-3, poi sul ribaltamento di fronte Domini spara alto da buona posizione e infine Niccolai calcia sopra la traversa il pallone che chiude la gara. Al triplice fischio, onore a Olimpia e Valle di Ottavo per non aver plasmato il classico match abulico di fine stagione.