• Allievi RegionaliC
  • 28/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PIETRASANTA
    Cutolo
    Giannecchini
    Pifferi
  • 3 - 1 28/04/2024 10.30.00
  • ATLETICA CASTELLO
    Marini

Commento


RETI: Cutolo, Giannecchini, Pifferi, Marini
PIETRASANTA:Suma, Federigi, Cutolo, Santucci, Pifferi, Manfredi, Guastini, Giuliotti, Giannecchini, Curadini, Cimino. A disp.: Cocozza, Barberi, Dalle Luche, Donati, Ferrari, Pillon, Bertuccelli, Mansili. All.: Clamente Guastini.
ATL.CASTELLO: Lutzu, Badiali, Anichini, Lascialfari, Lo Conte, Zatteri, Cudia, Cricelli, Marini, La Marca, De Leonardis. A disp.: Matera, Parlanti, Essaouri, Paladini, Ciancia, Sgarmiglia, Conti, Mannini,Vannucchi. All.: Donadi - Dovellini.
ARBITRO: Di Galante di Pontedera.
RETI: Giannecchini, Cutolo, Marini, Pifferi.



L'Atletica Castello spreca il secondo match point: la salvezza si deciderà tutta nell'ultima giornata, in una sfida al cardiopalma contro il Maliseti Seano che profumerà a tutti gli effetti di vero e proprio spareggio. La squadra di Donadi e Dovellini cade a Pietrasanta contro una squadra, quella di Guastini, ormai salva già da un turno. I versiliesi, nonostante la mancanza di stimoli, vogliono riscattare la sconfitta, indolore, di Maliseti e partono fortissimo, portandosi in vantaggio dopo 1' con Giannecchini (bravo a capitalizzare una bella azione corale iniziata dal basso della sua squadra) e raddoppiando al 5' con Cutolo. Uno-due pazzesco della squadra locale, che sembra mettere anzitempo in cassaforte i tre punti. La posta in palio, però, è troppo alta e l'Atletica Castello a un certo punto si sveglia e si rende pericolosissima in almeno due occasioni, sfiorando la rete in particolare con Zatteri, il cui tiro a botta sicura viene respinto da un difensore sulla linea di porta. Ancora Castello in avanti con Badiali, che conquista un corner poco prima della mezz'ora: sul calcio d'angolo è lo stesso Badiali a colpire un palo. Clamorosa occasione sprecata dagli ospiti, con Badiali che per un pelo non trova redenzione dopo un inizio di partita non brillantissimo. Con il passare dei minuti il Pietrasanta si rianima e in chiusura di primo tempo prima si vede annullare un gol per un fuorigioco (chiamata dell'arbitro oggettivamente molto discutibile in questo caso) e poi colpisce anche in palo. Finisce così 2-0 un primo tempo in cui si è potuto apprezzare un Lido di Camaiore calmo e ordinato contro un Castello piuttosto timoroso ma ancora vivo. Inizia la ripresa e subito l'Atletica Castello rientra in partita con il gol di Marini: azione in percussione della squadra ospite nella metà campo versiliese, palla al numero 25 che dal limite dell'area si inventa un gran tiro sul quale il portiere in tuffo non riesce a intervenire. Momento di grande entusiasmo per gli ospiti, che dopo cinque minuti conquistano un calcio di rigore con Marini, messo giù in area. Sul dischetto si presenta De Leonardis, ma il portiere locale Suma gli nega la gioia del gol parando la sua conclusione dagli undici metri. Momento di sconforto per gli ospiti, arrivati a un passo dal pareggio. Ne approfitta, dieci minuti dopo, il Pietrasanta. È l'esterno Pifferi a firmare il terzo gol al termine di una bellissima iniziativa personale. Nei minuti finali della partita il Castello prova a rientrare in gioco, rimescolando le carte in tavola con l'ingresso di forze nuove dalla panchina, ma le speranze di rimonta si spengono sull'ultima occasione davvero pericolosa creata, quella non concretizzata da Sgarmiglia. Finisce così 3-1 per il Pietrasanta, e per l'Atletica Castello si prospetta una sfida infernale contro un Maliseti che si presenterà al Pontormo con il coltello tra i denti. Calciatoripiù: Giuliotti e Pifferi (Pietrasanta).