• Primavera 1
  • 11/05/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SAMPDORIA
    Alesi
  • 1 - 2 11/05/2024 15.00.00
  • EMPOLI
    Bonassi
    Nabian Herculano

Commento


RETI: Alesi, Bonassi, Nabian Herculano
SAMPDORIA: Scardigno, Uberti, Conti, Leonardi (65' Pozzato), Lotjonen, Alesi (65' Chilafi), Polli, D'Amore, Langella(65' Gomes), Georgiadis (70' Ovalle), Buyla (75' Ventre). A disp.: Gentile, Gomes, Chiesa, Meloni, Malanca, Zeqiraj, Genovese. All.: Pastorino.
EMPOLI: Vertua, Majdandzic (81' Lauricella), Bacci, Stoyanov (65' Bacciardi), Tosto, Bonassi, Pauliuc, Vallarelli (87' Falcusan), Corona, Nabian (81' Ansah), El Biache (87' Huqi). A disp.: Poggiolini, Gaj, Stassin, Popov, Lauricella, Orlandi, Dragoner. All.: Birindelli.
ARBITRO: Adeng Tona di Cunero, coad. da Brunetti eNechita.
RETI: 33' Bonassi, 60' Nabian, 97' D'Amore.
NOTE: 70' espulso Corona.



Meglio chiudere in crescendo, che esaurendo il combustibile, questo - è ovvio - indipendentemente e al netto della possibilità di raggiungere o meno qualche obiettivo concreto: l'Empoli lo sa e compie un blitz piuttosto rocambolesco sul campo della Sampdoria, mettendo in mostra grande cinismo e anche un pizzico di fortuna, aiutata dalla mira imprecisa dei blucerchiati nei momenti topici e, sempre nel contesto degli stessi, grazie ad alcune ottime parate di Vertua. Al pronti-via sulla linea dello start sono proprio i ragazzi di Birindelli a partire con grande tonicità, presentandosi subito al tiro con ElBiache, fuori misura; seguono poi un paio di fiammate dei liguri, una delle quali ben arginata da Tosto in chiusura difensiva. La prima vera conclusione in porta di una certa pericolosità la propone la Samp, attorno al 20', Uberti spara alto da buona posizione, poi spazio per due offensive degli azzurri, una delle quali, ispirata da Vallarelli, piuttosto pericolosa, finché al 33' il risultato si sblocca: Bonassi si muove bene in area locale, riceve un traversone proveniente da palla inattiva da parte di Bacci e supera facilmente Scardigno. Lo svantaggio abbatte un po' i blucerchiati che, prima del riposo, rischiano tantissimo in occasione della deviazione ravvicinata di Corona, dopo un tiro di un compagno, che chiama a una grande parata il numero 12 di casa. Nella ripresa la gara riprende a fasi alterne, proponendo un paio di potenziali chance sui due fronti, fino a che al 60' arriva il raddoppio dei ragazzi di Birindelli. Lo mette a referto Nabian, abile nel risolvere in rete, da pochi passi, una mischia accesasi in area ligure sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Ancora una volta, la Samp accusa il contraccolpo psicologico e, nei 10' successivi, rischia ma viene graziata da Nabian in almeno due occasioni. Il match sembra tutto in discesa per i toscani, ma si complica improvvisamente a una ventina di minuti dal novantesimo, quando Corona si vede sventolare un cartellino rosso davvero fiscale dopo aver protestato all'indirizzo dell'arbitro. È il via ai fuochi d'artificio, perché il finale di gara è semplicemente pazzesco. La Samp infatti carica a testa bassa, e troverebbe l'uno a due al 75', ma l'arbitro non convalida pe fuorigioco la rete di D'Amore. Il numero 26 di casa sale in cattedra, e sfiora ancora la rete poco dopo, mentre all'85' è un grande intervento di Vertua a negare la gioia della rete a Uberti, autore di un gran tiro dalla media distanza. Arrivati al novantesimo, l'arbitro comanda ben 10' di extra-time, durante i quali l'Empoli manca il colpo del ko con Ansah, e viene salvata dal suo portiere in almeno tre occasioni, con Vertua che è miracoloso soprattutto sul doppio tentativo ravvicinato di Pozzato. Il portierone azzurro capitola solo al 97', quando D'Amore trova - troppo tardi - la rete che dimezza lo svantaggio. Il centesimo minuto mette fine alle sofferenze di un Empoli stoico, che in dieci contro undici passa al Tre Campanili di Bogliasco per due a uno.