• Giovanissimi RegionaliElite
  • 14/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CAPEZZANO PIANORE
    Lenzi
    Mbaye
  • 2 - 3 14/04/2024 10.30.00
  • CATTOLICA VIRTUS
    Pierucci
    Pierucci
    Stondei

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Pelliccia, Quilici, Bellandi, Nocito, Satini, Benedetti, Giorgi, Lenzi, Mbaye, Llanaj, Paolini. A disp.: Oggiano, Romagnoli, Dolo, Cardillo, Casolare, Napoli, Lombardi, . All.: Agostini Stefano
CATTOLICA VIRTUS: Bracci, Pagnotta, Peccini, Zini, Masi, Mugnaini, Pierucci, Veltre, Stondei, Dona, Andres. A disp.: Ronchi, Narduzzi, Gentile, De Sa, Maffei, Picarelli, Zangarelli, Casieri. All.: Carubia Rosario
RETI: Lenzi, Mbaye, Pierucci, Pierucci, Stondei
CAPEZZANO P.: Pelliccia, Quilici, Bellandi, Nocito, Satini, Benedetti, Giorgi, Lenzi, Mbaye, Llanaj, Paolini. A disp.: Oggiano, Romagnoli, Dolo, Cardillo, Casolare, Napoli, Lombardi. All.: Stefano Agostini.
CATTOLICA VIRTUS: Bracci, Pagnotta, Peccini, Zini, Masi, Mugnaini, Pierucci, Veltre, Stondei, Donà, Andres. A disp.: Ronchi, Narduzzi, Gentile, De Sa, Maffei, Picarelli, Zangarelli, Casieri. All.: Rosario Carubia.
ARBITRO: Ababei di Carrara.
RETI: Mbaye, Pierucci 2, Stondei, Lenzi.



Quarta vittoria, quinto risultato utile consecutivo per la Cattolica Virtus, che passa di misura e in rimonta in casa del Capezzano Pianore, consolidando così il sesto posto in classifica e allungando sui rivali di giornata. Finisce 2-3 tra le compagini di Agostini e Carubia, una partita nel complesso piuttosto combattuta sia nel primo sia nel secondo tempo. Pronti via e il match si sblocca subito: il Capezzano Pianore riesce a passare in vantaggio dopo appena un minuto e mezzo grazie al colpo di testa vincente in area di Mbaye sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Colpita a freddo, la Cattolica Virtus riesce subito a reagire allo svantaggio, facendo girare bene palla e costruendo le prime occasioni in area avversaria. Anche i padroni di casa sfiorano ancora la segnatura, rendendosi pericolosi in particolare con Paolini (tiro di poco a lato dopo un buono spunto sulla fascia) e per due volte con Llanaj (una conclusione viene parata, un'altra finisce fuori). I padroni di casa chiedono poi un calcio di rigore per un contatto in area sullo stesso Llanaj: per il direttore di gara non ci sono gli estremi per concedere il penalty. Il punteggio resta così inchiodato sull'1-0 per quasi tutto il primo tempo, poi nel finale la Cattolica Virtus riesce a ribaltarlo mettendo a segno due reti nel giro di una manciata di minuti grazie alla doppietta di Pierucci. Sul gol del pari mette la firma anche Donà, protagonista di una bella azione: supera infatti due avversari sulla sinistra convergendo verso il centro e conquistando un calcio di punizione dal limite dell'area che Pierucci trasforma con un gran tiro per l'1-1. Gli ospiti insistono e al quarto minuto di recupero mettono la freccia: ancora Pierucci in area trova il sinistro vincente in mischia per l'1-2 su cui si chiude il primo tempo. La Cattolica Virtus passa in vantaggio e riparte forte in avvio di secondo tempo, calando subito il tris dopo appena un minuto: ancora Pierucci alla conclusione, il portiere respinge, in mischia bomber Stondei trova lo spunto giusto per l'1-3 e il diciassettesimo centro personale in campionato. Immediato il terzo gol ospite, altrettanto immediata la risposta del Capezzano Pianore che al 38' accorcia sul 2-3: Lenzi s'inserisce in area e colpisce d'interno dopo una respinta debole della difesa, la conclusione rasoterra s'infila all'angolino riaprendo la partita. La partita resta accesa e vivace per tutti i restanti minuti del primo tempo. Il Capezzano Pianore cerca con insistenza il pari, la Cattolica Virtus controlla bene il vantaggio e spinge alla ricerca del quarto gol, andandoci vicina in particolare nel finale col tentativo del neoentrato Narduzzi, che va via bene palla al piede ma viene recuperato altrettanto bene da un difensore locale. Il punteggio resta così bloccato sul 2-3, la Cattolica Virtus passa a Capezzano e si conferma. Calciatoripiù: Mbaye (Capezzano P.); Pierucci (Cattolica Virtus).