• Giovanissimi RegionaliElite
  • 11/02/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SAN MINIATO
  • 0 - 4 11/02/2024 11.00.00
  • CAPEZZANO PIANORE
    Llanaj
    Benedetti
    Lombardi
    Autorete

Commento


SAN MINIATO: Pinna, Del Casino, Inglesi, Leoni, Kilogjeri, Valenzi, Nocci, Frilli, Vadi, Marchetti, Zamperini. A disp.: Pettorali, Petricci, Pacciani, Bellandi, Gonzi, Senanayake, . All.: Buini Stefano
CAPEZZANO PIANORE: Oggiano, Quilici, Bellandi, Pilone, Satini, Benedetti, Giorgi, Nocito, Lombardi, Llanaj, Mbaye. A disp.: Grassi, Niccolai, Napoli, Casolare, Cardillo, Dolo, . All.: Agostini Stefano
RETI: Llanaj, Benedetti, Lombardi, Autorete
SAN MINIATO: Pinna, Del Casino, Inglesi, Leoni, Kllogjeri, Valenzi (64' Bellandi), Nocci, Frilli (62' Gonzi), Vadi, Marchetti, Zamperini (50' Senanayake). A disp.: Pettorali, Petricci, Pacciani. All.: Stefano Buini.
CAPEZZANO P.: Oggiano, Quilici (66' Romagnoli), Bellandi (58' Niccolai), Pilone (66' Napoli), Satini, F. Benedetti, Giorgi (44' Casolare), Nocito (56' Cardillo), Lombardi, Llanaj, Mbaye (51' Dolo). A disp.: Grassi. All.: Stefano Agostini.
ARBITRO: Minacci di Siena.
RETI: 9' Llanaj, 17' Benedetti, 54' Lombardi, 63' Marchetti aut.



Il Capezzano Pianore infila il quarto risultato utile consecutivo, superando a domicilio un rimaneggiatissimo San Miniato, con quattro classe 2010 tra i diciassette a disposizione di mister Buini. Finisce 0-4 a San Miniato, al termine di un match vinto con merito dagli ospiti, protagonisti di due reti per tempo. Il vantaggio del Capezzano si concretizza subito al 9': dopo una respinta locale, Llanaj firma lo 0-1 con un gran tiro da fuori area che si insacca alla destra del portiere. Il Capezzano insiste e al 17' raddoppia: calcio di punizione dalla destra di Quilici, il pallone viene servito sul secondo palo per il colpo di testa di Benedetti, che incorna in rete indisturbato. È lo 0-2. Il San Miniato fatica a scuotersi, nel primo tempo è ancora il Capezzano a rendersi pericoloso in un paio di occasioni. Al 25' Mbaye innesca Pilone, che parte veloce sulla destra e serve Lombardi, che tira di poco fuori. Al 31' ancora Mbaye per Lombardi, che scarica su Pilone, il cui tiro a giro termina di poco fuori. Sono questi gli spunti principali di un primo tempo ben giocato dal Capezzano, che ha legittimato il doppio vantaggio con un buon possesso palla. Il San Miniato ha cercato di sfruttare le ripartenze, ma senza creare grossi grattacapi alla retroguardia ospite. Il secondo tempo riparte sulla scia del primo, ancora con il Capezzano pericoloso in area avversaria. Subito al 37' azione sulla destra di Lombardi, che entra in area, supera un avversario e colpisce il palo. Al 43' ci prova ancora Llanaj ma il suo colpo di testa non impensierisce il portiere; tre minuti dopo Lombardi si gira a metà campo e lancia in profondità Mbaye, anticipato al momento del tiro. Lo 0-3 è nell'aria e si concretizza al minuto 54 grazie a bomber Lombardi che, dopo un'azione insistita, entra in area e realizza con un preciso rasoterra. Il San Miniato non riesce a reagire, faticando a creare grossi pericoli in area ospite. Si annota perlopiù un tiro dalla distanza di Marchetti terminato sul fondo (58'). Il Capezzano insiste e chiude in crescendo. Al 59' il neoentrato Dolo si gira al limite dell'area concludendo di poco fuori, al 63' un'azione di prima con protagonisti Niccolai, Pilone e Lombardi si chiude con un corner per gli ospiti. E proprio dal corner, battuto da Casolare, arriva il quarto gol del Capezzano: il pallone scavalca il portiere e finisce per ingannare uno sfortunato Marchetti che devia il pallone in rete nella propria porta. L'ultimo squillo del match è al 70': il pallone carambola nell'area del San Miniato, il colpo di testa di Lombardi esce di poco fuori. Nei due minuti di recupero assegnati dal direttore di gara non succede più nulla, finisce 0-4 a San Miniato. Calciatoripiù : nel Capezzano Pianore Pilone è sempre efficace a metà campo sia nella fase difensiva sia in quella offensiva, e si rende spesso pericoloso con i suoi inserimenti. Filippo Benedetti è puntuale nelle chiusure difensive e autore del secondo gol con un preciso colpo di testa. Infine Satini si dimostra una sicurezza in difesa, e non concede niente agli avversari.