• Giovanissimi RegionaliElite
  • 07/01/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SPORTING CECINA
    Santini
    Barbaro
    Castellano
    Nista
  • 4 - 0 07/01/2024 10.30.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB

Commento


SPORTING CECINA: Ricci, Meatu, Benedetti, Barbaro, Santini, Neri, Lombardi, Creatini, Paoletti, De Santis, Lattuada. A disp.: Kohler, Marinov, Castellano, Cigna, Fillini, Martinelli, Nista, Vrami . All.: Viterbo Fabio
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Dallai, Gelli.iang, Di Marco, Dervishi, Gialluisi, Bagala, Magni, Curiello, Madeo, Sambou. A disp.: Ringressi, Bartolucci, Iacolare, Raffaelli, Ferretti, Lascialfari, Fabiani, . All.: Vannucci Matteo
RETI: Santini, Barbaro, Castellano, Nista
SPORTING CECINA: Ricci, Meatu, Benedetti, Barbaro, Santini, Neri, Lombardi, Creatini, Paoletti, Lattuada, De Santis. A disp.: Kohler, Cigna, Vrami, Marinov, Castellano, Martinelli, Nista, Fillini. All.: Fabio Viterbo.
CSL PRATO SOCIAL: Dallai, Magni, Dervishi, Gialluisi, Fabiani, Di Marco, Sambou, Bagalà, Gelli, Curiello, Madeo. A disp.: Ringressi, Bartolucci, Iacolare, Vannucci, Raffaelli, Ferretti, Lascialfari, Xiang, Sina. All.: Matteo Vannucci.
ARBITRO: Adriani di Piombino.
RETI: 35' Barbaro, 38' Santini, 59' Castellano, 71' Nista.



Entrambe le squadre si presentano con una difesa a 3, ma sulle rispettive fasce sinistre, l'esterno di centrocampo arretra sull'attaccante esterno avversario. A centrocampo il Santa Lucia presenta Magni e Gialluigi a contendersi la zona con i dirimpettai Creatini e De Santis. Davanti il centravanti è Sambou supportato da una linea a 3 composta da Curiello, Bagalà e Madeo che svolgono lavoro di raccordo tra centrocampo ed attacco.
Il Cecina si presenta in un 433 mascherato da 352 perché l'esterno destro Lombardi gioca praticamente dalla metà campo in su, mentre Benedetti a sinistra sta sulle tracce di Curiello e Bagalà. Davanti Paoletti svolge con mestiere il suo ruolo di centravanti mentre Lattuada naviga sull'ala sinistra. Davanti alla propria difesa Barbaro cerca di dare ordine al gioco rossoblu. La partita è condizionata dalla pioggia che rende il pallone viscido ed impedisce di essere precisi sui passaggi lunghi negli spazi. Nelle fasi iniziali il Santa Lucia si fa preferire per la coraggiosa ed efficace costruzione dal basso e per la circolazione della palla. Ma al momento di affondare il colpo, cozza irrimediabilmente contro la solida linea a 4 della difesa cecinese.
I pratesi cercano soprattutto di sfondare sulle fasce ma trovano pane duro per i loro denti. Benedetti domina la fascia sinistra e Neri sovrasta nella zona centrale gli attaccanti pratesi. Bagalà galleggia dietro Sambou ed ogni tanto prova ad inserirsi sul lato sinistro della difesa, ma senza riuscire a portare fuori posizione gli avversari. La buona mole di gioco del Prato produce però un solo tiro centrale di Curiello.
Dal canto suo il Cecina col passare del tempo prende un po' di campo riuscendo a mettere in moto un paio di volte Lombardi a destra che con la sua velocità riesce ad arrivare sul fondo e a mettere qualche pallone interessante. Ma le occasioni capitano soprattutto sui calci d'angolo: Neri di testa a fil di traversa, Barbaro in spaccata sul secondo palo da distanza ravvicinata a lato, De Santis piattone morbido tra le braccia del portiere da buona posizione.
Una bella progressione del solito dirompente Paoletti, innescato da Lattuada, termina con un tiro innocuo del centravanti. Al tramonto del primo tempo il primo gol del Cecina sull'ennesimo calcio d'angolo col solito Barbaro che sul secondo palo a pochi metri dalla porta devia in rete.
Nel secondo tempo i pratesi sembrano essere rimasti negli spogliatoi.
Il Cecina guadagna due calci d'angolo consecutivi: sul primo miracolo del portiere Dallai su colpo di testa a botta sicura di Neri. Sul secondo invece frittata della difesa che lascia passare un pallone basso nell'area del portiere dove Santini è veloce a deviare il pallone per il 2-0. La reazione è tutta in una palla recuperata su Meatu da parte di Bagalà che prova un pallonetto in diagonale che esce non tanto lontano dallo specchio della porta. I livornesi insistono e trovano il terzo gol di Castellano bravo a ribadire in rete un colpo di testa di Martinelli ribattuto sulla traversa dal portiere Dallai.
Il Cecina dilaga mentre i pratesi sono già con la testa a casa. Fioccano numerose occasioni fino allo scadere quando arriva la quarta rete di bomber Nista che tra dribbling e rimpalli si presenta solo davanti al portiere e piazza rasoterra nell'angolino. Buona la direzione arbitrale con poche incertezze ed un buon occhio per alcuni fuorigioco non tanto semplici da vedere.

Commento di : campio

Ancora una vittoria, la quinta consecutiva. Ancora una partita senza subire gol, anche in questo caso siamo alla quinta di fila. Ancora una prestazione da squadra matura e con una precisa identità di gioco, forse la più convincente da inizio anno. Il sogno ad occhi aperti dello Soprting Cecina prosegue anche in questo inizio 2024, inaugurato dai ragazzi di mister Fabio Viterbo con un rotondo 4-0 inflitto al Prato Social. Completato il girone d'andata, i livornesi si trovano a soli due punti di distanza dalla vetta occupata dalla coppia Affrico-Tau. Al Rossetti di Cecina si assiste ad una partita equilibrata nel primo tempo e a forti tinte rossoblù nella ripresa. Pronti via e il primo squillo è del Prato Social: Dervishi lancia in profondità Sambou, il cui stop favorisce però la tempestiva uscita di un attento Ricci. Per la prima occasione di marca Sporting Cecina occorre attendere il 15' quando, su un corner di Creatini, Barbaro si fa trovare solissimo sul secondo palo ma da pochi passi manca clamorosamente la deviazione sotto misura. Passano altri 4' e ancora Creatini - sempre da corner - trova la testa di Neri che però manda a lato. I padroni di casa alzano la pressione e al 22' si rendono nuovamente pericolosi su calcio d'angolo: è sempre Barbaro a raccogliere il traversone dalla bandierina - stavolta di Santini - ma ancora una volta il tentativo di deviazione si perde sul fondo. Al 27' torna a farsi sentire in avanti il Csl Prato Social, pericoloso con un bello spunto di Curiello, che dopo una serpentina in area locale conclude verso la porta trovando la pronta risposta di Ricci. Alla mezzora altra iniziativa dei pratesi, che si procurano un calcio di punizione dal limite con Madeo: alla battuta va Bagalà ma il suo tiro termina a lato. Scampato il pericolo, lo Sporting riparte con una bellissima azione palla a terra al termine della quale Meatu imbuca per Paoletti che viene però fermato da Dallai al momento della conclusione. L'ultimo squillo della prima frazione è di marca Sporting Cecina, che proprio sul gong trova il gol del vantaggio: stavolta, sul calcio d'angolo di Santini, Barbaro riesce a correggere in rete liberandosi sul secondo palo e insaccando tutto solo il pallone dell'1-0. Rinfrancati dal gol del vantaggio, nella ripresa i rossoblù ripartono alla grande conquistandosi già dopo 2' il primo angolo della seconda parte di gara. E ancora una volta il tiro dalla bandierina è letale per gli ospiti: sul traversone di Creatini si scatena un batti e ribatti ribadito in rete da Santini per il momentaneo 2-0. Il Cecina insiste e, nonostante il doppio vantaggio, continua ad attaccare alla ricerca del gol della sicurezza. Al 51' Neri è ancora pericoloso su calcio d'angolo ma il suo colpo di testa viene respinto da Dallai. Al 59', però, l'estremo difensore del Prato Social deve arrendersi sull'ennesimo calcio piazzato: Santini pesca Martinelli che di testa centra la traversa, sulla ribattuta però ci pensa Castellano a firmare il 3-0 che consente ai locali di chiudere i conti. Nel finale lo Sporting Cecina mette anche il punto esclamativo sulla vittoria col sigillo del definitivo 4-0 firmato da Nista con una bordata dalla distanza. Calciatoripiù : nello Sporting Cecina ottima la prova di Santini che sigla la rete dell'1-0 e offre due assist. Bene anche Nista , che entra bene in campo e si toglie anche la soddisfazione di realizzare l'ultima rete rossoblù. Nel Prato Social buona la prova di Gelli .