• Giovanissimi RegionaliElite
  • 20/12/2023 15.15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
  • 0 - 1 20/12/2023 15.15.00
  • CATTOLICA VIRTUS
    Stondei

Commento


CSL PRATO SOCIAL CLUB: Sina, Dervishi, Bartolucci, Di Marco, Curiello, Madeo, Gialluisi, Sambou, Gelli, Bagala, Magni. A disp.: Dallai, Lascialfari, Raffaelli, Barberis, Iacolare, Fabiani, . All.: Vannucci Matteo
CATTOLICA VIRTUS: Bracci, Pagnotta, Peccini, Mugnaini, Chirinos, Narduzzi, Picarelli, Dona, Andres, Zini, De Sa. A disp.: Ronchi, Masi, Maffei, Gentile, Zangarelli, Veltre, Casieri, Stondei. All.: Carubia Rosario
RETI: Stondei
CSL PRATO SOCIAL: Sina, Di Marco, Gelli, P. Magni, Dervishi, Bartolucci, Curiello, Gialluisi, Sambou, Madeo, Bagalà. A disp.: Dallai, Fabiani, Iacolare, Barberis, Lascialfari, A. Raffaelli. All.: Matteo Vannucci (in panchina Antonio Colino).
CATTOLICA VIRTUS: Bracci, Pagnotta, Peccini, Mugnaini, Chirinos, Narduzzi, Picarelli, Donà, Andres, Zini, De Sa. A disp.: Ronchi, Masi, Maffei, F. Gentile, Zangarelli, Veltre, Casieri, Stondei. All.: Rosario Carubia.
ARBITRO: Vannoni di Prato
RETE: 56' Stondei.

CSL PRATO SOCIAL: Sina, Di Marco, Gelli, P. Magni, Dervishi, Bartolucci, Curiello, Gialluisi, Sambou, Madeo, Bagalà. A disp.: Dallai, Fabiani, Iacolare, Barberis, Lascialfari, A. Raffaelli. All.: Matteo Vannucci (in panchina Antonio Colino).
CATTOLICA VIRTUS: Bracci, Pagnotta, Peccini, Mugnaini, Chirinos, Narduzzi, Picarelli, Donà, Andres, Zini, De Sa. A disp.: Ronchi, Masi, Maffei, F. Gentile, Zangarelli, Veltre, Casieri, Stondei. All.: Rosario Carubia.
ARBITRO: Vannoni di Prato
RETE: 56' Stondei.



C'è ancora da capire se potrà lottare per un posto in coppa, la destinazione naturale degli anni meno facili; la prestazione sul campo del Csl Prato Social, sconfitto di misura con la rete di Stondei a metà ripresa, è un altro piccolo segnale di speranza. Dopo un avvio complicatissimo (ma aveva affrontato Sporting Cecina, Affrico e Tau) la Cattolica Virtus s'avvicina dunque a chiudere il girone d'andata col sorriso: al risultato favorevole s'abbina infatti una prova convincente soprattutto nella ripresa, seguito d'un primo tempo abbastanza insipido se s'esclude una punizione d'Andres sulla traversa. Il canovaccio cambia nella ripresa, anche perché il Csl Prato Social cambia qualcosa sul piano tattico e comincia a giocare costruendo occasioni e inevitabilmente concedendone: si comincia con la punizione rasoterra di Bagalà che scheggia il secondo palo; seguono quasi subito i colpi di testa di Sambou e Pietro Magni, alti, e la parata di Bracci sulla girata di Madeo servito nell'area di porta dalla punizione di Dervishi dalla trequarti sinistra. La Cattolica Virtus replica col secondo palo d'Andres e poi con la rete del vantaggio, nata da un'erronea lettura della difesa del Csl Prato Social su un lungo lancio di Donà: Stondei lascia Dervishi ad ammirare il font in cui è stampato il numero di maglia e chiude lo scatto superando Sina in pallonetto (56'). Solo nel finale il Csl Prato Social riesce a costruire l'azione del pari: glielo nega Bracci che s'oppone a Bagalà, servito sul fronte sinistro dell'area da una punizione battuta veloce. Porta inviolata dunque, e vittoria di misura: a una partita dalla fine del girone d'andata Carubia può cominciare a essere soddisfatto. Calciatoripiù: Gelli, Bagalà (Csl Prato Social), Mugnaini, Donà, Andres (Cattolica Virtus).

C'è ancora da capire se potrà lottare per un posto in coppa, la destinazione naturale degli anni meno facili; la prestazione sul campo del Csl Prato Social, sconfitto di misura con la rete di Stondei a metà ripresa, è un altro piccolo segnale di speranza. Dopo un avvio complicatissimo (ma aveva affrontato Sporting Cecina, Affrico e Tau) la Cattolica Virtus s'avvicina dunque a chiudere il girone d'andata col sorriso: al risultato favorevole s'abbina infatti una prova convincente soprattutto nella ripresa, seguito d'un primo tempo abbastanza insipido se s'esclude una punizione d'Andres sulla traversa. Il canovaccio cambia nella ripresa, anche perché il Csl Prato Social cambia qualcosa sul piano tattico e comincia a giocare costruendo occasioni e inevitabilmente concedendone: si comincia con la punizione rasoterra di Bagalà che scheggia il secondo palo; seguono quasi subito i colpi di testa di Sambou e Pietro Magni, alti, e la parata di Bracci sulla girata di Madeo servito nell'area di porta dalla punizione di Dervishi dalla trequarti sinistra. La Cattolica Virtus replica col secondo palo d'Andres e poi con la rete del vantaggio, nata da un'erronea lettura della difesa del Csl Prato Social su un lungo lancio di Donà: Stondei lascia Dervishi ad ammirare il font in cui è stampato il numero di maglia e chiude lo scatto superando Sina in pallonetto (56'). Solo nel finale il Csl Prato Social riesce a costruire l'azione del pari: glielo nega Bracci che s'oppone a Bagalà, servito sul fronte sinistro dell'area da una punizione battuta veloce. Porta inviolata dunque, e vittoria di misura: a una partita dalla fine del girone d'andata Carubia può cominciare a essere soddisfatto. Calciatoripiù: Gelli, Bagalà (Csl Prato Social), Mugnaini, Donà, Andres (Cattolica Virtus).