• Allievi B RegionaliMerito
  • 27/04/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LIDO CAMAIORE
    Florio
  • 1 - 2 27/04/2024 15.30.00
  • GIOV. FUCECCHIO
    Guidi
    Lici

Commento


LIDO CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Scanniello, Cupisti, Chiti, Franchini, Pastore, Barsottelli, Pena Guadagni, Ghilarducci, Florio. A disp.: Tabarrani, Amato, Corsini, Giannecchini, Ioppoli, Mariani, Montemagni, Morelli . All.: Florio Gianni
GIOV. FUCECCHIO: Baldini, Carfagna, Innocenti, Palandri, Mazzotta, Lici, De Lucia, Matteoli, Guidi, Gatto, Sollazzi. A disp.: Pepe, Boschi, Montanelli, Ronca, Gabbrielli, Ciappi, . All.: Vivarelli Lorenzo
RETI: Florio, Guidi, Lici
LIDO DI CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Scanniello, Cupisti, Chiti, Franchini, Pastore, Barsottelli, Pena Guadagni, Ghilarducci, E. Florio. A disp.: Tabarrani, Amato, Corsini, Giannecchini, Ioppoli, Mariani, Montemagni, Morelli. All.: Gianni Florio.
GIOV.FUCECCHIO: Baldini, Carfagna, T. Innocenti, Palandri, Mazzotta, Lici, De Lucia, Matteoli, P. Guidi, Gatto, Sollazzi. A disp.: N. Pepe, Boschi, Montanelli, Ronca, Gabbrielli, Ciappi. All.: Lorenzo Vivarelli.
ARBITRO: Trebbi di Pisa.
RETI: 5' P. Guidi rig., 16' Lici, 52' E. Florio.



E intanto sesto posto è consolidato. Si sta chiudendo nella miglior maniera possibile il campionato del Fucecchio, che da neopromosso si è subito inserito tra le squadre di vertice. All'ultima curva, con una vittoria sull'Affrico, potrebbe addirittura arrivare il sorpasso sulla Cattolica Virtus in caso di mancata vittoria nel derby contro lo Scandicci. È una bella soddisfazione dunque per Lorenzo Vivarelli, che in appena una stagione è riuscito a dare certezze solide a un gruppo con pochissima esperienza a questi livelli. Il penultimo turno della stagione ha visto Pietro Guidi e compagni battere 1-2 il già retrocesso Lido di Camaiore, il cui obiettivo era quello di togliersi una piccola soddisfazione nell'ultima gara interna. Il loro inizio però è tutt'altro che promettente: dopo appena cinque minuti Trebbi concede al Fucecchio un calcio di rigore per un intervento falloso ai danni di Gatto; dagli undici metri Pietro Guidi completa l'opera calciando forte e teso e vanificando l'intervento di Vignali che aveva intuito. Il Fucecchio prende subito entusiasmo e tra il 10' e il 12' confezione due ottime occasioni per il raddoppio: la prima è sventata da Vignali, che si oppone al tentativo da fuori di Gatto bravo a liberarsi al limite dell'area; la seconda nasce da un gran movimento di Pietro Guidi, che sul cross di Carfagna attacca bene il primo palo ma di testa non riesce a inquadrare lo specchio. È il preludio allo 0-2, che arriva già al 16' grazie alla splendida conclusione di Lici che, ben servito da Thomas Innocenti, si coordina alla perfezione e col destro manda il pallone in porta dopo un pizzicotto al palo. Anche nella parte finale il primo tempo continua a rimanere un monologo bianconero: l'ultimo squillo nasce da una grande accelerazione di Sollazzi che dopo un dribbling scodella un gran pallone a centro area, dove Gatto arriva leggermente in ritardo. Con tanti giocatori fucecchiesi chiamati all'impegno in rappresentativa il giorno seguente, nell'intervallo Vivarelli decide di operare diversi cambi. Nella ripresa però il copione sembra non cambiare; e lo si vede già dopo dieci minuti, quando il solito Sollazzi, imprendibile sulla fascia, piazza un'altra accelerazione delle sue prima di sparare addosso a Vignali il possibile colpo del ko. Dal possibile tris si passa improvvisamente all'1-2 sulla prima e unica sbavatura della difesa del Fucecchio: Thomas Innocenti scivola nel tentativo di intervenire su un pallone filtrante; e a quel punto per Edoardo Florio, bravo comunque a tenere botta sulla pressione di Palandri, è facile presentarsi davanti a Baldini, infilato con un tocco beffardo di punta. L'episodio riapre la partita e regala al Lido di Camaiore alcuni minuti di pressing nell'area avversaria: Edoardo Florio va vicino al pari con un colpo di testa che si spegne sull'esterno della rete quando scocca il 65'. Il Fucecchio si rintana in difesa a protezione del vantaggio; rischia nuovamente soltanto a tempo scaduto quando, su un'azione rocambolesca all'interno dell'area ospite, Giannecchini insacca di ginocchio il gol del pareggio; ma l'urlo di gioia della panchina è interrotto dal fischio di Trebbi che rileva una posizione di offside e di fatto ufficializza l'1-2. Calciatoripiù : nel Lido di Camaiore è Edoardo Florio a prendersi la squadra sulle spalle e a riaccendere le speranze di rimonta. Bene anche Ghilarducci che ha svolto alla perfezione il lavoro di raccordo tra attacco e centrocampo. Nel Fucecchio entra benissimo in partita Boschi , che disputa un gran secondo tempo; Lici corona un'ottima prova col sigillo del momentaneo 0-2.