• Allievi B RegionaliMerito
  • 06/01/2024 17.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SCANDICCI
    Di Cara
    Unicori
    Villoresi
    Barattucci
  • 4 - 1 06/01/2024 17.30.00
  • CATTOLICA VIRTUS
    Papi

Commento


SCANDICCI: Hancu, Martinelli, Mascalchi, Carone, Villoresi, Bucciardini, Botticelli, Sarti, Di Cara, Barattucci, Unicori. A disp.: Pierattini, Bendoni D., Buzzanga, Dell Agli, Ducci, Martini, Montini, Municchi, Vezzosi. All.: Bernocchi Lorenzo
CATTOLICA VIRTUS: Giuliano, Giaquinto, Vaggi, Bindi, Frangini, Cercel, Papi, Sciulli, Barzagli, Agnorelli, Selvi. A disp.: Lekaj, Arcadipane, Rossi, Randelli, Mugnaini, Andres, Pinheiro Ferraz, Mori. All.: Vallini Francesco
RETI: Di Cara, Unicori, Villoresi, Barattucci, Papi
SCANDICCI: Hancu, Martinelli, Mascalchi, Carone, Villoresi, Bucciardini, Botticelli, Sarti, Di Cara, Barattucci, Unicori. A disp.: Pierattini, Bendoni, Buzzanga, Dell'Agli, Ducci, Martini, Montini, Municchi, Vezzosi. All.: Lorenzo Bernocchi.
CATTOLICA VIRTUS: Giuliano, Giaquinto, Vaggi, Bindi, Frangini, Cercel, Papi, Sciulli, Barzagli, Agnorelli, Selvi. A disp.: Lekaj, Arcadipane, M. Rossi, Randelli, Mugnaini, Andres, Pinheiro, Mori. All.: Francesco Vallini.
ARBITRO: Gallà di Pistoia
RETI: 11' Di Cara, 25' Unicori, 28' Papi, 30' Villoresi, 39' Barattucci.



Il pomeriggio del Bartolozzi è pieno di pioggia, umido e freddo. Allo Scandicci porta però in dote una classifica che scalda; porta un secondo posto, anche se a pari merito, alla fine del match che sulla carta avrebbe invece dovuto decidere la terza piazza. Le tribune gremite lasciano intendere che questo non è un match come tutti gli altri. Quello con la Cattolica Virtus, battuta 4-1, è il classico del calcio giovanile, un match che va al di là della classifica. Ci sono in gioco orgoglio, onore, senso di appartenenza. Lo Scandicci passa subito avanti: al minuto 11 il pressing di Botticelli costringe Giuliano a un rinvio sbagliato, Di Cara raccoglie al limite dell'area e con il suo mancino educato manda il pallone in buca d'angolo per il vantaggio. Pregevole conclusione dell'esterno. Il raddoppio arriva al 25': a proposito di mancini educati, dalla bandierina Mascalchi pennella un gran cross e trova a centro area lo stacco di Unicori che manda il pallone nell'angolo alto dove Giuliano non può arrivare. La reazione degli ospiti si concretizza tre minuti dopo: Papi sfrutta una leggerezza difensiva e con un tiro rimpallato batte Hancu dimezzando lo svantaggio. Il 2-1 però dura un amen. Il copione del terzo gol Scandicci è già visto: ancora Mascalchi dalla bandierina, ancora cross in area. Lo stacco stavolta è di Villoresi che colpisce per primo nell'area intasata. 3-1 e gioia sfrenata del difensore. Il primo tempo si chiude con il poker dei blues, frutto del primo gol di Barattucci con la nuova maglia. Ed è una chicca: ricevuto il pallone defilato a sinistra intorno al vertice dell'area di rigore, rientra sul piede destro e conclude a giro sul palo lontano. Bacino al legno, la rete si gonfia. 4-1 e squadre al riposo. Nella ripresa ci si aspetta la relazione giallorossa che però non arriva; non con questo Scandicci che anzi sfiora due volte la segnatura con Botticelli. La girandola delle sostituzioni placa una partita che al triplice fischio dell'ottimo Gallà si chiude sul 4-1. Lo Scandicci ha ampiamente meritato questi tre punti, dimostrando se mai ce ne fosse bisogno la profondità e la qualità della rosa a disposizione di Bernocchi. La Cattolica ha provato a imbastire una reazione nella ripresa ma con scarsi risultati. Complimenti a tutti i giocatori in campo, abbracci e strette di mano a fine gara. Sembra scontato, ma di questi tempi non lo è affatto. Menzione particolare e d'obbligo per gli spettatori: tribuna stracolma, correttezza e incitamento ai calciatori da entrambe le parti. Complimenti alle due tifoserie. Calciatoripiù: Bindi (Cattolica Virtus) canta e porta la croce, prova a tenere in piedi un centrocampo in difficoltà e spesso ci riesce. Nello Scandicci da segnalare la grande prova dei centrali difensivi Carone e Villoresi che chiudono a doppia mandata la retroguardia. Il man of the match è Sarti : lo si trova ovunque nel campo: corre e pressa per due. Barattucci si presenta come meglio non poteva: gran gol e molte altre giocate.