• Allievi RegionaliElite
  • 28/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CAPEZZANO PIANORE
  • 0 - 0 28/04/2024 10.30.00
  • FLORIA

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Lao Luna, Sannino, Sediki, Poli, Vitaggio, Dessi, Puccetti, Domenici, Bastillo, Paoli, Di Luca. A disp.: , Ricci, Masala, Ceseri, Benassi, Grani, Chelini, Milli. All.: Landi Avio
FLORIA: Morgenni, Casci, Fiorini, Lenzi, Benvegnu, Nahi, Li, Benucci, Vichi, Alighieri, Giannone. A disp.: Biotti, Bombassei, Misuraca, Gashi, Gennai, . All.: Sozzi Alessandro
CAPEZZANO P.: Laoluna, Sannino, Sediki, L. Poli, Vitaggio, Dessì, Puccetti, Domenici, Bastillo, Paoli, Di Luca. A disp.: Baldi, Ricci, Masala, Ceseri, Bartoli, Benassi, Grani, Chelini, Milli. All.: Avio Landi.
FLORIA: Morgenni, Casci, M. Fiorini, D. Lenzi, Benvegnu, Nahi, Li, Benucci, Vichi, Alighieri, Giannone. A disp.: Biotti, Bombassei, Misuraca, Gashi, Gennai. All.: Alessandro Sozzi.
ARBITRO: Cerchiai di Carrara



Dieci giorni fa sembrava spacciato; ora è salvo, matematicamente nell'élite anche per la prossima stagione (e intervenire sul mercato è urgente: i 2008, retrocessi dagli Allievi B, hanno dimostrato di fare fatica in un campionato così competitivo). Miracoli del calcio, e della giustizia sportiva: dopo aver vinto a tavolino la partita contro il Forte dei Marmi, il Capezzano conquista il punto che mancava accontentandosi dello 0-0 interno contro l'Oltrera; l'ultimo posto all'inferno se lo contenderanno Scandicci e Calenzano in uno scontro diretto in cui sarà splendido assistere come pubblico neutrale. Già salva, la Floria è partita piano ma è cresciuta alla distanza; e soltanto un Laoluna riscopertosi Superman le ha impedito di conquistare il decimo successo stagionale. Ma per quanto mostrato nel primo tempo il Capezzano non avrebbe meritato d'uscire sconfitto: la grande aggressività produce soltanto un tiro di Bastillo (attento Morgenni), ma per una ventina di minuti costringe la Floria a restare guardinga a presidio dell'area. Il sistema di gioco ideato da Avio Landi funziona soprattutto in fase offensiva: i quattro difensori della Floria, compreso Matteo Fiorini che del terzino ha la maglia e l'abnegazione ma dell'ala l'attitudine, devono rimanere costantemente bloccati per non rischiare di finire in inferiorità numerica. Sozzi chiama le contromisure, e dalla mezz'ora la gara cambia: la Floria comincia a farsi vedere in avanti con due tiri di Benucci da fuori (attento Laoluna) e s'affaccia in area con un filtrante strepitoso di Matteo Fiorini per Vichi, sul cui controllo incerto però l'azione sfuma. Più che l'epilogo del primo tempo è il prologo della ripresa: nella lunga sfuriata iniziale che però non ha prodotto reti il Capezzano ha finito le energie, e forte dei risultati che arrivano dagli altri campi può accontentarsi di difendere lo 0-0. È inevitabile che nonostante la panchina cortissima (quattro 2008 e Biotti, nell'occasione portiere di riserva costretto a entrare all'attacco) la Floria cresca, ma per costruire l'azione del possibile successo deve attendere l'85': la neutralizza Laoluna, favolosamente reattivissimo sul taglio di Bombassei che aveva controllato il pallone col destro e da cinque metri scarsi lo aveva calciato violento col mancino. È la parata che consente al Capezzano di chiudere col sorriso una stagione complessa e ricca d'episodi sfortunati: la salvezza ufficiale cancella tutto. Calciatoripiù : di per sé uno 0-0 premia i portieri; le parate di Laoluna (Capezzano P.) e di Morgenni rendono la segnalazione molto più che formale. Il trio dei migliori si completa con Diego Lenzi (Floria), la cui applicazione nel tentativo di dare ordine in mediana meriterebbe un premio a parte.