• EsordientiC
  • 16/10/2022 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MALISETI SEANO
    Monzali
  • 1 - 2 16/10/2022 10.30.00
  • C.F. 2001
    Baffoni
    Leone

Commento


RETI: Monzali, Baffoni, Leone
MALISETI SEANO: Gueli, Sghir, Falso, Febbraro, Touil, Lucarelli, Rangoni, Massaro, Monzali, Ndiaye, Xeka, Cotroneo. All.: Alessandro Tatti.
C.F. 2001: Allodoli, Gemelli, Baldi, Corrieri M., Corrieri A., Pratesi, Baffoni, Leone, Mazzoncini, Lang, Tinti, Madonna, Cantini. All.: Alessandro Vaiani.
RETI: Baffoni, Leone, Monzali.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-2



Al termine di un match molto combattuto, il Maliseti Seano cede di misura al C.F. 2001 proprio allo scadere. La formazione di mister Vaiani parte subito aggressivo tanto che al 3' ha la sua prima occasione con un colpo di testa che termina sopra la traversa. Entrambe le squadre sono ben disposte e si affrontano ad armi pari: il Maliseti Seano risponde alla prima azione degli avversari al 6', con un tiro di Falso senza troppe pretese. Il ritmo è buono e ci sono molti capovolgimenti di fronte che comunque non portano ad occasioni degne di nota. In questa fase sono comunque gli ospiti che detengono il possesso di palla e sviluppano più gioco: sono da segnalare una punizione al 10' fuori dallo specchio della porta e una doppia conclusione ravvicinata al 13' respinta egregiamente da un ottimo e guardingo Gueli. I blaugrana sembrano subire l'irruenza calcistica del CF 2001 e non riescono a tessere correttamente le loro trame anche perché nelle ripartenze spesso i singoli elementi si trovano ad essere molto distanti fra di loro. Il C.F. finisce la frazione in avanti, facendo annotare sul taccuino di chi scrive due conclusioni al 18' e al 19' entrambe parate in tuffo da Gueli. L'arbitro dà inizio al secondo tempo e i ragazzi del Maliseti Seano sembrano molto più agguerriti, tanto che al 5' assistiamo al primo vero tiro in porta a cura di Monzali. La squadra di casa pare girare meglio, soprattutto con la presenza di Garzillo a centrocampo che dà più concretezza al reparto. La palla circola, viene vinto qualche contrasto in più in mezzo al campo e si registrano due stoccate al 7' e al 9' di Garzillo che recano non poche difficoltà al portiere avversario. I ragazzi sembrano crederci e aumentano la pressione sull'avversario. Il C.F. 2001 pare essere in difficoltà e al 9' subisce una nuova incornata di Monzali su palla inattiva il cui esito non cambia il risultato. Mister Vaiani, accortosi della difficoltà in cui versa la propria squadra, richiama i propri ragazzi a fare più attenzione e giocare palla a terra come nel primo tempo. La strigliata ha l'effetto sperato tanto che al 12' la squadra ospite si procura una pericolosa punizione dal limite (che verrà calciata successivamente sopra la traversa) e al 20', un ulteriore tiro in porta viene sventato da Sghir. l fischio d'inizio del terzo tempo il C.F. 2001 si fa subito molto più aggressivo, sviluppa del buon gioco e buone trame, tanto che al secondo minuto passa in vantaggio con Baffoni, complice una disattenzione della difesa di casa. Un po' per il caldo, un po' per la stanchezza che comincia a farsi sentire, la palla viene fatta circolare soprattutto a centrocampo e non ci sono grosse emozioni né dall'una né dall'altra parte. Da segnalare solo al 12' una punizione di Garzillo, facile preda del portiere avversario. La partita è comunque maschia e ogni tanto si assiste a qualche fallo di troppo. Man mano che il tempo passa, la stanchezza prende il sopravvento, anche se entrambe le squadre continuano a cercare la vittoria sul campo. In questa frazione di gioco è il Maliseti Seano a dettare i tempi e i ritmi, avendo una buona circolazione di palla nonostante i vari elementi continuino ad essere molto distanti fra di loro. Al 15' su un calcio da fermo e dopo alcuni rimpalli in area, Monzali riesce a pareggiare il conto con una famelica zampata, portando il punteggio sull'uno a uno. Si riparte da centrocampo. Adesso il pallino è nei piedi del C.F. 2001 che si rende pericoloso arrivando al tiro in un paio di occasioni. Gli ospiti tornano a giocare palla a terra e a farla girare, riuscendo a realizzare a stretto giro il 2 a 1 su calcio d'angolo al 17' con Leone risolvendo una mischia. Non ci sono più né il tempo, né le forze per reagire.