• Terza CategoriaSiena
  • 25/02/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Quercegrossa
  • 2 - 2 25/02/2023 15:00.00
  • Sant Albino terme
    Manganelli
    Manganelli
    Marchetti
    Bindi

Commento


RETI: Manganelli, Manganelli, Marchetti, Bindi
QUERCEGROSSA: Romano, Mei, Cammarano, Beneforti, Ferretta, Khamis, Magnanelli L., Manni, Pagliantini, Ricci, Vullo. A disp.: Barabuffi, Caccamo, Magnanelli F., Menchetti, Pianigiani, Razzi.
SANT'ALBINO T.: Moricciani, Dottori, Bozzini, Bindi, Isidori, Angiolini, Masciulli Ferri, Scanferla, Barbi, Grigiotti. A disp.: Castaldo, Deligia, Briganti, Fucelli, Bernardini, Cappelli, Marchetti, Di Nicuolo, Bindi A. All.: Mancini.
ARBITRO: Martinelli di Siena.
RETI: 46' pt Magnanelli L., 58' Marchetti, 80' Bindi, 89' Magnanelli F.



Pareggio in quel di Quercegrossa che sa di beffa per i termali che, fino al 93', erano avanti grazie al goal d'astuzia del duo Barbi-Bindi. Termali che comunque continuano ad avere delle piccole amnesie che piano piano Mister Mancini sta cercando di cancellare. Tanti gli spunti positivi, oltre ad aver portato a casa 1 punto dalla trasferta senese, c'é una ritrovata solidità difensiva con la coppia Angiolini-Isidori, autori di una prestazione sontuosa, il secondo goal consecutivo de El Loco Marchetti oltre alla costante sensazione che atleticamente la squadra stia crescendo. Quercegrossa che so conferma, come all'andata, squadra solida e quadrata, schierata con un 442 basico ma efficace, gioco basato su intensità e fraseggi stretti, volti a liberare l'estro di Vullo, unico vero sbocco offensivo. Termali che dal canto loro si schierano con la formazione tipo, unici cambi Bozzini per lo squalificato Fallerini, Accetturo per Fucelli (reduce da attacco febbrile) ed Masciulli per Marchetti. Prima parte di gara che vede i termali in fase di studio ed un po' contratti, tanto che al 7′ da punizione Ferretta mette un bel traversone in area per Cammarano, Moricciani vola e chiude la saracinesca. Termali che soffrono un po' il gioco rossoblù, ma si affidano alle solite folate di Grigiotti e Masciulli. Ed é proprio da una folata di Grigiotti che nasce la prima occasione gialloverde; al 15′ l'esterno termale scappa tra le maglie difensive locali e viene atterrato sulla trequarti, punizione che batte Barbi; traiettoria quasi perfetta che però sorvola di pochissimo la traversa. Termali che trovano fiducia e grazie al lavoro sporco del Cigno Scanferla riescono a guadagnarsi al due calci piazzati al 30′ ed al 40′. Il primo battuto da Bindi viene deviato sopra la traversa da Romano, il secondo battuto ancora da Barbi per l'inserimento di Masciulli si spegne di poco fuori. Quando tutto sembra propendere per andare al riposo sullo 0-0 ecco che al 46′, la sblocca il Quercegrossa con un tiro dal limite di Magnanelli che non lascia scampo a Moricciani incolpevole. Vantaggio locale e tutti negli spogliatoi. La seconda frazione inizia con uno spartito diverso; al 48′ imbucata per Scanferla sul filo del fuorigioco, entra in area in centravanti termale, tira ma mastica un po' troppo il pallone e Romano riesce a deviare, palla che arriva a Masciulli che a porta spalancata centra un difensore che salva. Mister Mancini alza il peso dell'attacco, inserendo Marchetti. Il lavoro dell'attaccante termale é fondamentale ed al primo pallone toccato al 58′ si gira e tira, pallone in rete per il pari, é 1-1. Minuto 64, Vullo cerca l'imbucata in area, Bozzini cerca l'anticipo ma scivola impedendo a Vullo di giocare la palla, da dietro Angiolini non riesce ad arrestare la corsa e tocca il 10 locale che va giù. É rigore. Va Ricci contro Moricciani, il 9 rossoblù però spara il pallone del possibile 2-1 altissimo, lasciando il punteggio in parità. Minuto 78, Marchetti riceve palla spalle alla porta e serve Barbi sulla corsa, atterrato al limite e calcio di punizione. Mentre i padroni di casa protestano nei confronti dell'arbitro, Barbi serve Bindi che lascia partite un arcobaleno che si insacca all'incrocio, niente da fare per Romano, al minuto 80′ il tabellino recita: Quercegrossa 1-2 Sant'Albino. Passa un minuto é l'81esimo, dagli sviluppi di un corner Edoardo Bindi serve Amedeo Bindi in area che a tu per tu con Romano non riesce ad appoggiare il pallone in rete, alzandola sopra la traversa. Dal possibile 1-3, arriva la beffa, ancora allo scadere al 93', come nella prima frazione. Fallo di Grigiotti su Vullo, in posizione laterale. Punizione battuta da Magnanelli per lo stesso Vullo sul primo palo che in caduta beffa Moricciani per il 2-2 finale. Pareggio che sa più di occasione sprecata che altro, ma che mette un ulteriore mattoncino alle fondamenta di questa squadra.