• Allievi BA
  • 07/01/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Prato Nord
    Petruzzi Battaglini
    Monnanni
  • 2 - 1 07/01/2023 15:00.00
  • Virtus Comeana
    Saccavino

Commento


RETI: Petruzzi Battaglini, Monnanni, Saccavino
PRATO NORD: Liberati, Papa, Savoia, Sardi, Fiore, Marseo, Monnanni, Rossetti, Massenzio, Iacovino, Petruzzi. A disp.: Aceto, Brigandì, Caleri, Chiarini, Ganugi, Mosca, Roberti. All.: Fabio Aiazzi.
V.COMEANA: Peraino, Aprile, Natali, Bolognesi, Capra, Mechelli, Barbini, Cirillo, Niccolai, Tozzi, Fani. A disp.: Lutri, Mazzola, Saccavino, Braccini, Cecchi, Mannori. All.: Andrea Berti.
ARBITRO: Pacheco di Prato.
RETI: Petruzzi, Monnanni, Saccavino.



Al Galleni il campionato riprende dopo la pausa natalizia con una sfida interessante tra Prato Nord, intenzionato a mantenere la vetta con il Maliseti Seano, ed il Virtus Comeana, allenato dall'ex tecnico rossoblù Andrea Berti che si presenta con la voglia di non dare strada facilmente strada alla vecchia squadra. La formazione di casa si presenta priva del bomber principe Vannuzzi e con qualche problema offensiva. Massenzio però supplirà a questa mancanza facendo sentire subito la propria presenza, tanto da sfiorare la segnatura per tre volte nei primi venti minuti. Poi ad andare vicino al vantaggio è Rossetti che si vede annullare un gol per un fuorigioco millimetrico. Il Comeana, partito un po' timido, piano piano prende confidenza con la partita e si rende protagonista con due paio di incursioni sventate da Fiore e Liberati. Al termine del primo tempo gli ospiti sfiorano il vantaggio con Niccolai che da favorevolissima posizione manda alto. Il Prato Nord nella ripresa parte molto decisa, intenzionato a conquistare l'intera posta in palio ma si riscontrano alcuni problemi offensivi dovuti al terminale Vannuzzi. La Virtus prende fiducia e, su un'azione contestata dai locali per un paio di contatti sospetti non fischiati, conquista un calcio di rigore per un fallo di Marseo (espulso a seguito delle proteste) che Niccolai manda però alto. La sfida diventa duro, con continue polemiche del pubblico locale verso l'operato del signor Pacheco, reo di aver assegnato il rigore senza aver prima sanzionato il fallo a favore del Prato Nord. Quando la sfida sembra destinata a concludersi con un nulla di fatto, ecco che il match si stappa completamente. Su una azione confusa sulla linea di fondo, forse viziata anche da un fallo di mano di un giocatore ospite, Petruzzi salta un avversario e dopo una serie di rimpalli alza un pallonetto che supera la linea bianca nonostante il disperato tentativo di Natali. Il Comeana, in superiorità numerica, si riversa in avanti a caccia del pareggio, mentre il Prato Nord agisce di contropiede. I locali chirurgicamente realizzano il raddoppio con Monnanni che, approfittando di un errato rinvio del portiere, deposita in rete. Il match sembra finito, ma la Virtus reagisce e il neo entrato Saccavino, dopo aver saltato tre avversari, calcia fortissimo sotto la traversa con pallone che entra dopo il rimbalzo. Nei sette minuti restanti (uno più sei di recupero) il Comeana getta il cuore oltre l'ostacolo per trovare il pari e la partita diventa veramente una battaglia con l'arbitro che fa molta fatica nel tenerla in pugno. Quando tutto sembra finito grazie ad una punizione sulla tre quarti assegnata ai padroni di casa, sul rilancio di Ganugi, arriva il contropiede della Virtus con Sardi che si immola al limite dell'area fermando fallosamente Niccolai. La punizione viene parata con un intervento prodigioso di Liberati. Vittoria che vale doppio per il Prato Nord che, in inferiorità numerica, riesce a conquistare la posta piena.
Calciatoripiù
. Nei locali segnaliamo Fiore , autore di una prova difensiva maiuscola soprattutto in inferiorità numerica, capitan Sardi , bravissimo a chiudere ogni varco, e Liberati per la parata finale e per la maestria con cui ha guidato la propria difesa. Per gli azzurri ospiti segnaliamo Mechelli, Saccavino (bel gol) e Fani che, fisicamente ha tenuto in ambasce la difesa della capolista.