• JunioresA
  • 11/03/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Atletico Casini spedalino
    Celi
    Prendi
    Macula
  • 3 - 5 11/03/2023 15:00.00
  • Meridien
    Del Fa
    Del Fa
    Lustri
    Del Fa
    Pagni

Commento


RETI: Celi, Prendi, Macula, Del Fa, Del Fa, Lustri, Del Fa, Pagni
ATL. CASINI SPEDALINO: Morgillo, Tazioli, Zingarofalo, Cecchini, Cecconi, Macula, Celi, Gori, Lenzi, Prendi, Bartoletti. A disp.: Ruta, Scatizzi. All.: Giovanni Ponticelli.
MERIDIEN: D'Angelo, Lustri, Braccini, Guidi, Ruotolo, Lucarini, Del Fa, Orefice, Canaj, Calandra, Tamburini. A disp.: Pierattini, Rotondo, Verdiani, Ruffino D., Ruffino E., Pagni, Pierozzi. All.: Massimiliano Micheli.
ARBITRO: Di Bella di Pistoia.
RETI: 7' rig., 49' e 68' rig. Del Fa, 30' Celi, 53' Lustri, 72' rig. Prendi, 75' Pagni, 80' Macula.



11 marzo 2023 la data da cerchiare in rosso sul calendario Juniores perché, in un sabato tipicamente primaverile, la Meridien di mister Massimiliano Micheli sboccia definitivamente innalzandosi come fiore più bello della categoria Juniores, conquistando con largo anticipo e soprattutto con grande merito il titolo di campioni provinciali. A dover imbellettare il pasillo de honor tocca all'Atletico Casini Spedalino, che dalla sua onora comunque al massimo l'impegno dando filo da torcere agli ospiti soprattutto nei primi quarantacinque minuti di gioco, quando uno score ancora in bilico poteva aprire scenari diversi. Niente di tutto ciò è successo; niente di strano è successo perché sì, avrebbe davvero fatto specie veder perdere la compagine di Massimiliano Micheli per la prima volta in stagione dopo venti vittorie e due pareggi. Nessun allarmismo comunque: la capolista non sa sbagliare un colpo. Tralasciando il romanzesco, il confronto con i ragazzi di mister Ponticelli si apre subito in discesa per la Meridien, che prima fa le prove generali del vantaggio con Tamburini e Canaj per poi dare concretamente il là alla festa intorno al settimo minuto con Del Fa, freddo come di consueto dal dischetto. Forse cullati dall'immediato 0-1, gli ospiti si assopiscono lasciando tempo e spazio all'Atletico Casini Spedalino di ritagliarsi un ruolo da protagonista nella sfida. A riportare in equilibrio la gara ci pensa infatti intorno alla mezz'ora Celi, abile a sfruttare al meglio un disimpegno troppo macchinoso della retroguardia avversaria per spedire indisturbato il pallone il fondo al sacco. Ritornato tutto in discussione, la compagine di mister Ponticelli sfrutta l'onda lunga dell'entusiasmo per mettere paura alla capolista: prima Bartoletti spreca una ghiotta chance a tu per tu con D'Angelo, poi al 40' Prendi centra in pieno la traversa con un calcio di punizione dal limite che avrebbe potuto plasmare un secondo tempo ben diverso. Riordinate le idee negli spogliatoi, gli ospiti scendono poi in campo nella ripresa con quella voglia e quella determinazione intraviste solo a sprazzi nei precedenti quarantacinque minuti di gioco. E così, in men che non si dica, tutte le qualità della prima della classe esplodono infiammando il pubblico. Al 49' Del Fa strappa applausi da tutti i presenti con un'acrobazia sublime che non lascia scampo a Morgillo; al 53' è il turno di Lustri di mettersi sotto i riflettori: cross dalla sinistra, taglio in mezzo all'area del numero 2 e tiro al volo per il goal dell'1-3. A ipotecare definitivamente la gara ci pensa poi al 68' Del Fa, che per la terza volta di giornata (la seconda dal dischetto) timbra il cartellino donando virtualmente ai suoi il titolo e regalando concretamente a se stesso una partita da incorniciare. Inframezzata dal rigore trasformato da Prendi e dalla rete di Macula, la ciliegina sulla torta di una stagione ai limite della perfezione la pone infine il neo entrato Pagni, bravo a trafiggere per la quinta volta Morgillo facendo scattare in automatico la festa di tutto il mondo Meridien.