• JunioresA
  • 24/09/2022 17:45:00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Giovani Vianova
    Bardelli
    Sicca
  • 2 - 0 24/09/2022 17:45:00
  • Academy Aglianese

Commento


RETI: Bardelli, Sicca
GIOV. VIA NOVA: Della Corte, Masini, Napolitano, Gelli, Bartolomei, Bardelli, Raffaelli, Cecchini, Morosi, Parlato, Di Stefano. A disp.: Rosellini, Sicca, Daki, Bonaguidi, Mangiapia. All.: Fabio Fanteria.
ACADEMY AGLIANESE: Pavoni, Colo, Baldi, Ibra, Ricotti, Magnolfi, Rrapaj, Corsini, Niccoli, Rossi, Stella. A disp.: Docaj, Bonci, Boscherini, Gabbani, Gega, Ghelardi, Giorgi, Harusha, Veli. All.: Alessandro Nencini.
ARBITRO: Saracini di Pistoia.
RETI: 38' Bardelli, 85' Sicca.
NOTE: ammoniti Ricotti, Stella, Baldi, Parlato, Napolitano, Daki; 50' espulso Rrapaj.



È un esordio bagnato, complicato e sicuramente non felice quello di Alessandro Nencini sulla panchina dell'Academy Aglianese, compagine di valore ma ancora incompleta nel reparto avanzato e ancora leggermente acerba al cospetto di compagini ben rodate come quella valdinievolina guidata con successo da Fabio Fanteria. L'esperienza accumulata in questa categoria da diversi elementi fa sì che il Via Nova conquisti fin dalle prime battute i favori del pronostico. Il predominio territoriale dei locali non sfocia in alcunché di concreto fino al 15', quando Cecchini si conquista con sagacia un calcio di rigore; dal dischetto si presenta Parlato che viene però disinnescato da un ottimo Pavoni, bravo a volare in prima battuta sulla conclusione del numero 10 di casa e a murare poi la conseguente ribattuta mantenendo la propria porta inviolata. L'episodio del rigore non impatta su nessuna delle due compagini, col Via Nova che continua imperterrito a tenere in mano il pallino del gioco e l'Academy Aglianese sempre incapace di spezzare il forcing avversario. Al 35' Bardelli flirta col goal con un bel colpo di testa e tre minuti più tardi lo stesso capitan Bardelli riesce a stappare la contesa direttamente da calcio di punizione. Archiviato il primo tempo sotto una pioggia incessante e sul giusto risultato di 1-0, la ripresa si apre con i neroverdi di Agliana più spigliati e determinati. Forse fin troppo determinati dato che Rrapaj, già in precedenza ammonito, viene mandato anzitempo negli spogliatoi per un doppio giallo rimediato solo al 50'. Nonostante le sottili speranze di rimonta in canna ai ragazzi di mister Nencini, la reazione d'orgoglio si palesa comunque con discreta veemenza pur senza trovare uno sbocco concreto dalle parti di Della Corte. La truppa di mister Fanteria, forte anche della superiorità numerica acquisita, gestisce bene qualsivoglia circostanza e riesce ad assorbire le sfuriate offensive avversarie presentandosi a sua volta in modo pericoloso in area ospite alla ricerca del colpo del ko. Bardelli prima e Raffaelli poi provano a chiudere la contesa ma senza esito positivo, mentre sull'altro versante per poco non la riapre Ibra, il cui tiro si stampa sfortunatamente contro la traversa a portiere ormai battuto. Rimpolpati nelle energie da cambi freschi e di livello, i Giovani Via Nova si aggrappano soprattutto alla verve del neo entrato Sicca, padrone scatenato dello scena con una traversa presa, un goal fatto e un'ulteriore occasione sprecata nei dieci minuti finali di gara. Archiviato così il match sul punteggio di 2-0, i primi novanta minuti della nuova stagione calcistica vedono registrare la bella vittoria dei padroni di casa, apparsi subito in forma ed entrati nel mood giusto per affrontare il campionato nel migliore dei modi. Dall'altra parte della barricata, invece, mister Alessandro Nencini dovrà subito rimboccarsi le maniche per appianare le differenze con le compagini più esperte del girone: il tempo per farlo non manca, ora conta solo lavorare sodo.
Calciatoripiù: Bardelli, Sicca
(Giovani Via Nova).