• Juniores NazionaliE
  • 15/04/2023 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Real Forte querceta
    Toma
  • 1 - 1 15/04/2023 16.00.00
  • Ghiviborgo
    Turri

Commento


RETI: Toma, Turri
REAL FORTE QUERCETA: Ceccarelli, Rossi (46' Colombo), Dal Pino, Negri, Babbini (72' Benassi), Bacci, Galli, Verona, Pezzini (68' Tiberti), Cerri, Toma. A disp.: Ricci, Mauriello, Papa. All.: Leonardo Volpi.
GHIVIBORGO: Velani, Rodrigues, Pasquini, Tessieri (85' Valdrighi), Giannotti, Andreozzi (90' Bertuccelli), Pucci (68' Gaspari), Cristofani, Bertellotti, Guidi (68' Torcigliani), Turri (85' Piegaia). A disp.: Piegaia, Romani. All.: Massimo Barsotti.
ARBITRO: Pole di Lucca, coad. da Petri e Moriconi.
RETI : 45' Turri, 51' Toma.



Tutto a cavallo dei due tempi: il Ghiviborgo tenta la fuga con Turri in chiusura di parziali, Toma la stoppa e rimette la situazioni in parità, destinata poi a durare fino alla fine, in avvio di ripresa. Sono proprio gli ospiti ad avere la prima ghiotta occasione da rete dopo il fischio iniziale, sugli sviluppi di un calcio d'angolo Pucci calcia alto da due metri dalla porta; poco dopo una bella triangolazione Guidi-Turri-Bertellotti scaturisce una punizione dal limite che Cristofani calcia forte ma centrale, Ceccarelli blocca con sicurezza. Il Real si scuote e ci prova al 10' con una conclusione dalla distanza di Pezzini, fuori di poco, poi con un tiro da fuori di Cerri, ben parato a terra da Velani. Al 22' spazio per un'azione pericolosa degli ospiti, Pucci serve Guidi dentro l'area il cui tiro viene deviato in angolo; sugli sviluppi del corner Tessieri non riesce a battere a rete. Rispondono i locali (28') con un'incursione di Dal Pino, il cui tiro-cross viene bloccato in due tempi da Velani, riprovandoci poi al 33' con una buona azione manovrata, la conclusione di Pezzini da distanza ravvicinata finisce fuori di pochissimo, dopo un ottimo assist dell'ispirato Verona. I ragazzi di mister Volpi insistono e, dopo due contropiedi dei biancorossi falliti sul più bello, si rendono ancora pericolosi con un tiro di Babbini che termina fuori. Al 40' spazio per una azione manovrata del Ghiviborgo, Giannotti recupera il pallone e serve Guidi il cui passaggio filtrante per Bertellotti viene fermato in extremis da Negri. Dopo una conclusione di Guidi fuori misura di poco al 42', ecco che all'ultimo minuto il Ghiviborgo passa: sfruttando ancora l'asse destro, Velani è rapido e preciso nel rinvio, la palla arriva a Turri, bravissimo a sua volta nel saltare il diretto avversario, entrare in area e con una finta piazzare la palla all'angolo sinistro della porta difesa dall'incolpevole Ceccarelli. Nella ripresa i padroni di casa partono in avanti ma il difensore biancorosso Rodrigues è bravissimo a recuperare palla e servire Guidi, che lancia a sua volta in profondità Pucci il cui tocco per Bertellotti, involatosi verso la porta avversaria, è leggermente lungo e il pericolo sfuma sul più bello. Il pareggio del Real si materializza al 51', dopo un corner si origina una mischia in area ospite, risolta dal tocco sottomisura di Toma, 1-1. La partita si infiamma, le due squadre si affrontano a viso aperto, la voglia di vincere supera la paura di perdere e si susseguono azioni da una parte e dall'altra; segnaliamo al 58' una spettacolare manovra ospite sull'asse Pasquini-Guidi-Bertellotti, il tramite finale è Pucci che viene contrato dal neoentrato Colombo; sulla ripartenza successiva una triangolazione Pezzini-Cerri porta al tiro il centravanti che calcia a botta sicura dall'altezza del dischetto, Velani compie una parata strepitosa. Al 73', dopo alcuni minuti interlocutori, la squadra di casa si riaffaccia in avanti con Toma, che si invola sulla sinistra, entra in area ma viene fermato da Andreozzi al momento del tiro. Dopo 5' da evidenziare una grande occasione per gli ospiti: Cristofani si presenta a tu per tu col portiere locale e cerca un delizioso pallonetto, la sfera scavalca Ceccarelli ma non Galli che salva sulla linea. Nel finale il ritmo cala, anche a causa del campo appesantito dalla pioggia battente e della stanchezza; si conclude così senza ulteriori spunti una partita bella ed avvincente in cui le due squadre si sono affrontate a viso aperto, ottenendo un equo pareggio che accontenta tutti i presenti. Insufficiente la direzione di gara.