• Juniores NazionaliE
  • 08/10/2022 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Mezzolara
  • 0 - 6 08/10/2022 15.30.00
  • Real Forte querceta
    Berti
    Berti
    Autorete
    Bianchi
    Bianchi
    Saranfi

Commento


RETI: Berti, Berti, Autorete, Bianchi, Bianchi, Saranfi
MEZZOLARA: Vanini, Fridni, Molinaro, Chiarini, Chifiac, Berselli, Parella, Govoni, Morini, Tufa, El Hirch. A disp.: Tosti, Paci, Baldon, Valentino, Gamberini, Nappi, Pocaterra, Pavani. All.: Carradofini.
REAL FORTE QUERCETA: Ricci, Berti, Papa, Bacci, Bianchi A., Rossi, Babbini, Negri, Bianchi T., Toma, Dal Pino. A disp.: Diviccaro, Cerri, Saranfi, Colombo, Benassi. All.: Leonardo Volpi.
ARBITRO: Franzoni di Bologna, coad. da Ferretti e Marasco.
RETI: 1' e 40' Bianchi T., 44' e 49' Berti, 58' Saranfi, 60' autorete pro Real Forte Querceta.



Rotonda e pienamente legittima: una vittoria che fa bene alla classifica e, soprattutto, al morale quella del Real Forte Querceta, il cui percorso di crescita in questa stagione vive un primo passaggio di raccolta dei frutti prodotti dal lavoro fin qui svolto. Non c'è partita nel paese di Budrio, noto per la produzione di ocarine di altissima qualità: i versiliesi compongono e suonano la musica dal primo all'ultimo minuto, esprimendo un gioco corale efficace e trovando sempre adeguata finalizzazione alle manovre prodotte. Le lancette compiono appena un giro completo e il team di Volpi è già avanti grazie a Bianchi T., che poi raddoppia in chiusura di tempo. Gli emiliani tengono bene nella parte centrale del primo parziale (fallendo anche un rigore con Morini, e mancando quindi la ghiotta possibilità di rientrare in partita), poi crollano a ridosso dell'intervallo; i toscani ne approfittano e portano a tre le loro reti grazie a Berti, che poi firma a sua volta la doppietta in avvio di ripresa (49'). Non ci sono variazioni allo spartito nel secondo tempo, il Real mena le danze e segna ancora al 58' con Saranfi e arrotonda con una sfortunata autorete di un giocatore locale. Da segnalare poi alcune buone parate di Ricci, che negano al Mezzolara la rete della bandiera e mantengono inviolata la porta dei versiliesi.