• Allievi RegionaliC
  • 12/02/2023 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Seravezza
    Riccomi
    Riccomi
    Riccomi
  • 3 - 3 12/02/2023 10.00.00
  • Pistoiese
    Catocci
    Paci
    Innocenti M.

Commento


RETI: Riccomi, Riccomi, Riccomi, Catocci, Paci, Innocenti M.
SERAVEZZA: Lorenzoni, Nani, Bonuccelli, Dominici, Malfanti, Ragghianti, Grassi, Bellè, Chelucci, Riccomi, Del Tessa. A disp.: Ciancianaini, Darzeza, Gisti, Guidi, Landucci, Mazzi, Rossi, Saviozzi, Tabarrani. All.: Maximiliano Magliulo.
PISTOIESE: Spina, Moruzzi, Pinzani, Catocci, Bolognini, Innocenti P., Pezzotta, Paci, Lorenzi, D'Alessandro, Coletta. A disp.: Frassi, Buica, Ceccherini, Dinelli, Innocenti M.. All.: Gabriele Parigi.
ARBITRO: Albertosi di Carrara.
RETI: 15' rig., 35' rig., 55' Riccomi, 75' Innocenti M., 80' Catocci, 90' Paci rig.
NOTE: espulso Malfanti (90').



Sfuma in maniera piuttosto rocambolesca la sedicesima vittoria stagionale per la capolista Seravezza, raggiuta dalla Pistoiese in una partita dalle mille emozioni. Sopra di tre reti, i ragazzi di Magliulo hanno subìto la rimonta di una mai doma Pistoiese, brava a crederci fino in fondo nonostante a 15' dalla fine il risultato fosse di 3-0. Un vantaggio che sembrava rassicurante per gli apuani, capaci per 70' di imporre al meglio il proprio gioco sugli avversari. Pronti via e nei primi 10' il Seravezza si rende pericoloso per ben due volte in zona Spina prima con Chelucci e poi con Riccomi. Segue al 12' un'altra ghiotta chance, stavolta per Del Tessa che viene servito in area da Riccomi ma manca il bersaglio calciando a lato. I padroni di casa insistono e al 15' trovano il vantaggio grazie al solito Riccomi che si procura e trasforma un calcio di rigore sacrosanto portando i suoi sull'1-0. Il Seravezza non si accontenta e dopo il vantaggio continua ad attaccare alla ricerca del 2-0, andandoci vicinissimo prima con Del Tessa e poi con Riccomi che mancano il bersaglio da ottima posizione. La Pistoiese tenta subito di reagire ma 10' dall'intervallo un altro episodio - stavolta ben più discusso - all'interno dell'area arancioblù induce l'arbitro ad assegnare il secondo calcio di rigore in favore del Seravezza per un presunto fallo ai danni di Del Tessa. Dagli undici metri si ripresenta Riccomi che non sbaglia e consente ai suoi di chiudere la prima frazione sul parziale di 2-0. Nel secondo tempo la trama sembra ricalcare quella vista nei primi 45'. Il Seravezza infatti parte a razzo e nel giro di pochi minuti sfiora il tris con i soliti Chelucci e Riccomi, bravi a mettere costantemente in apprensione la retroguardia pistoiese. Gli sforzi degli apuani vengono premiati al 55' quando Riccomi estrae dal cilindro l'ennesima giocata di fino della sua sin qui strepitosa stagione facendo fuori cinque avversari prima di spedire il pallone sotto il sette per il bellissimo gol del 3-0. Tre reti e tante occasioni per aumentare il gap lasciano pensare che il Seravezza - che subito dopo la magia di Riccomi sfiora il quarto gol con Chelucci - sia ormai in controllo della partita. Invece, quando mancano 15' dal termine, la Pistoiese, ridisegnata nel frattempo da mister Parigi con un modulo a trazione offensiva, rientra dal nulla in gioco trovando il gol del 3-1 con una deviazione sotto misura di Mattia Innocenti, difensore messo dal tecnico pistoiese in avanti per dare maggior peso alla manovra. La rete di Innocenti dà nuova linfa alla Pistoiese, che a quel punto pressa con insistenza in area avversaria e all'80 accorcia ulteriormente il divario grazie al mancino in controbalzo di Catocci, che raccoglie una respinta della difesa apuana e dal limite fa secco Lorenzoni per il momentaneo 3-2. Il black-out costa caro al Seravezza che, spaventato dall'uno-due della Pistoiese, si rintana in difesa a protezione dell'unico gol di vantaggio rimasto. La Pistoiese attacca a pieno organico e al 90', poco prima della segnalazione del recupero, agguanta il pari. Il 3-3 arriva grazie al calcio di rigore di Paci, assegnato per un evidente tocco di mano di Malfanti (espulso nell'occasione) su una conclusione avversaria diretta in porta. Le emozioni arrivano anche nel recupero dove entrambe le squadre vanno vicine al gol vittoria: il Servezza sfiora il nuovo controsorpasso con Guidi, mentre la Pistoiese va vicina al clamoroso blitz su un paio di situazioni da calcio piazzato. Alla fine però è 3-3, un risultato che certamente scontenta il Seravezza, che pur mantenendo un distacco rassicurante sulle inseguitrici vede sfumare una vittoria che sarebbe stata sicuramente un passo in più verso la promozione nell'élite.
Calciatoripiù
: nel Seravezza Riccomi dà l'ennesima dimostrazione di essere un giocatore di categoria superiore, ma tra i locali spicca anche Ragghianti . Nella Pistoiese vanno premiati Innocenti M. e Ceccherini .