• All.Naz. Under 17 A-BA
  • 09/10/2022 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Napoli
    Parisi
  • 1 - 3 09/10/2022 11.00.00
  • Pisa
    Doveri
    Doveri
    Lovo

Commento


RETI: Parisi, Doveri, Doveri, Lovo
NAPOLI: Petrone, Sparavigna (46' Puzone), De Crescenzo, Borrelli (69' Valentini), Esposito, Gambardella, Stasi (46' p.t. Gisondi), D'Angelo, Raggioli, Malasoma (67' Parisi), Pinzolo (46' De Chiara). A disp.: Cefariello, Cantone, Ballabile, Avvisati. All.: Salvatore Galizia.
PISA: Rosini, Bendoni, Rossi, Baldacci, Cannarsa (71' Marcovina), Signorini, Bocs (87' Pitton), Doveri, Raychev (51' Capone), Lovo (71' Niccolai), Castelletti (46' Tararà). A disp.: Menichini, Galletti, Vallini, Brossa. All.: Alessandro Piscina.
ARBITRO: Decimo di Napoli, coad. da Piedipalumbo e Monaco.
RETI: 46' e 91' Doveri, 68' Parisi, 70' Lovo.
NOTE: 45' espulso Petrone.



Vero che a un certo punto tutto ha girato per il verso giusto, ma si sa, l'inerzia di una gara va saputa leggere, e soprattutto interpretare. Quindi un bravo al Pisa che, impegnato nell'insidiosa trasferta in casa del Napoli, si prende i tre punti e avverte chiara la sensazione di aver saputo dare una svolta al suo campionato, ritrovando le certezze un po' minate dal difficile esordio contro la corazzata Fiorentina. Squadra fisica e tenace, il Napoli ha dato vita a un primo tempo combattuto, rendendosi pericoloso dopo appena 2' con il diagonale di Pinzolo fuori misura e soprattutto al 15', minuto in cui Malasoma riceve da D'Alessandro e conclude da ottima posizione, senza inquadrare il bersaglio. La gara scorre via equilibrata, il Pisa inizia ad affacciarsi in avanti con maggiore frequenza dopo i primi minuti anche se è ancora Malasoma a tenere sul chi va là Rosini, e i suoi compagni. Quando il primo tempo sembra aver esaurito i suoi spunti, ecco che al 45' arriva la svolta del match. Un rilancio in profondità, letto male dalla difesa partenopea, lancia in corsa Raychev che anticipa il portiere locale, che lo stende;: rosso per lui, cambio forzato a difesa dei pali azzurri e punizione da ottima posizione. Il piazzato è affidato a Doversi, il cui tiro - deviato un po' dalla barriera - finisce in rete regalando lo 0-1 un attimo prima dell'intervallo. Nel secondo tempo però il Napoli dimostra dinon volersi arrendere, inizia ad attaccare a caccia del pari trovandolo al 68': D'Angerlo affonda sulla sinistra e poi centra in favore di Parisi, che si libera dalla marcatura e firma l'uno a uno. Tutto da rifare per il Pisa, che dopo appena 2' torna avanti: Tararà finalizza un buon contropiede chiamando in causa il portiere locale, che respinge ma nulla può sul successivo tap-in di Lovo che realizza l'uno a due. Nel finale gli attacchi del Napoli perdono progressivamente di intensità, non si registrano particolari spunti (è comunque il Pisa a rendersi più pericoloso) fino al recupero, quando Doveri confeziona la personale doppietta con un'esecuzione magistrale da calcio piazzato. Il terzo gol premia una bella prova dei ragazzi di Piscina, chiamati ora a dare continuità all'ottimo momento di forma che stanno vivendo.