• Allievi RegionaliElite
  • 29/01/2023 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 3 29/01/2023 10.00.00
  • Sestese
    Garzi
    Vignali
    Boschi

Commento


FORCOLI VALDERA: Cammilli, Maccanti, Favarin, Bartoli F., Altini, El Ouardi, fogli, Zaccheo, Kadiqi, Manetti, Lici. A disp.: Perini, Nannetti, Balatresi, Guerrieri, morelli, Vannini, Banducci, Farkas, Menichini. All.: Mancini Massimo
SESTESE: Tognoni De Pugi, Macchinelli, Papucci, Bottai, Garzi, Papini, Gocaj, Rapezzi, Boschi, Terrosi, Vannini. A disp.: Fantini, Bravi, Corigliano, Ferroni, Gori, Patrignani, Urbinati, Vignali. All.: Bellini Andrea
RETI: Garzi, Vignali, Boschi
FORCOLI: Camilli, Maccianti, Favarin, Bartoli, Altini, El Ouardi, Fogli, Zaccheo, Kadiqi, Manetti, Lici. A disp.: Perini, Nannetti, Balatresi, Guerrieri, Morelli, Vannini, Banducci, Farkas, Menichini. All.: Massimo Mancini.
SESTESE: Tognoni De Pugi, Macchinelli, Papucci, Bottai, Garzi, Papini, Gocaj, Rapezzi, Boschi, Terrosi, Vannini. A disp.: Fantini, Bravi, Corigliano, Ferroni, Gori, Patrignani, Urbinati, Vignali. All.: Andrea Bellini.
ARBITRO: Mori di Livorno.
RETI: 45' Garzi rig., 60' Vignali, 88' Boschi.



Sale a quota 5 la striscia di risultati utili (consecutivi) della Sestese. La formazione allenata da Andrea Bellini sbanca Forcoli con un convincente 3-0 che significa un rassicurante +10 sulla zona retrocessione e - forse - nuove ambizioni da cullare in questa seconda parte di stagione. Il Forcoli, dal canto suo, può essere soddisfatto per una prestazione che per 45' è stata certamente di livello, poi il contestato rigore di Garzi ha cambiato l'inerzia della gara. Una gara che nella prima frazione comincia su ritmi piuttosto elevati, con le due squadre ben disposte in campo e propositive in proiezione offensiva. La Sestese prova a sfruttare i corridoi per Vannini, uno dei più attivi tra i rossoblù, ma Camilli non deve compiere interventi significativi. Stessa cosa, dall'altro lato, si può dire per Tognoni De Pugi, mai sollecitato da Lici e compagni nonostante qualche contropiede interessante. La prima frazione sembra non volersi spostare dai binari dell'equilibrio ma proprio a pochi secondi dall'intervallo arriva l'episodio che cambia la storia della partita: su una rapida transizione offensiva, la Sestese penetra per vie laterali con Boschi che, entrato in area, entra in contatto con un difensore avversario; l'arbitro decreta il rigore tra le proteste della panchina del Forcoli, per nulla convinta del fischio del direttore di gara. Dagli undici metri si presenta Garzi che, glaciale, trasforma per l'1-0 ospite su cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo il Forcoli prova subito ad attaccare a testa bassa, affidandosi anche alla freschezza del subentrato Banducci. Al primo affondo, infatti, è proprio Banducci a mettere i brividi alla panchina sestese con un diagonale che Tognoni De Pugi neutralizza con un ottimo intervento. Il Forcoli continua a premere sull'acceleratore a caccia del pari, commettendo però l'errore di lasciare troppo campo alle ripartenze avversarie. Su una di queste - siamo intorno all'ora di gioco - la Sestese si procura un calcio di punizione, decisione anche questa che scontenta la panchina del Forcoli: alla battuta va Vignali che si inventa una traiettoria perfetta per il 2-0 rossoblù. Galvanizzati dalla perla di Vignali, i ragazzi di Bellini continuano a pressare in avanti approfittando di un Forcoli che sembra aver accusato il colpo. Nel finale, gli ospiti mettono anche il punto esclamativo sulla vittoria realizzando anche il 3-0 con un bell'assolo di Boschi, che conclude la sua cavalcata con una rasoiata che buca i guantoni di Camilli e regala alla Sestese una vittoria che probabilmente consente ai rossoblù di lasciarsi definitivamente alle spalle le difficoltà incontrate ad inizio stagione.
Calciatoripiù
: nel Forcoli, decisamente in palla nel primo tempo, si distinguono Bartoli e Favarin . Per la Sestese doveroso un elogio a tutto il gruppo, ma l'ingresso di Vignali e gli acuti di Garzi e Boschi meritano una sottolineatura particolare.