• Allievi RegionaliElite
  • 08/01/2023 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Sestese
    Gocaj
  • 1 - 1 08/01/2023 11.00.00
  • Zambra Calcio
    Pucci

Commento


SESTESE: Tognoni De Pugi, Macchinelli, Gori, Bottai, Chelli, Garzi, Gocaj, Rapezzi, Baldi, Terrosi, Vannini. A disp.: Fantini, Boschi, Bravi, Corigliano, Ferroni, Mernacaj, Urbinati, Vignali. All.: Bellini Andrea
ZAMBRA CALCIO: Becherini, Borsacchi, Ciampi, Cocucci, Dalle Luche, Galli, Guelfi, Pucci, Silvestri (3), Sivieri, Virgili. A disp.: Cocozza, Ribechini, Gianfaldoni, Zaccagnini, Arcidiacono, Ghimenti, Calloni, Rizzo, Galli. All.: Lombardi Federico
RETI: Gocaj, Pucci
SESTESE: Tognoni De Pugi, Macchinelli, Gori, Bottai, Chelli, Garzi, Gocaj, Rapezzi, Baldi, Terrosi, Vannini. A disp.: Fantini, Boschi, Bravi, Corigliano, Ferroni, Mernacaj, Urbinati, Vignali. All.: Andrea Bellini.
ZAMBRA: Becherini, Galli, Silvestri, Ciampi, Borsacchi, Dalle Luche, Virgili, Cocucci, Sivieri, Pucci, Guelfi. A disp.: Cocozza, Ribechini, Gianfaldoni, Zaccagnini, Arcidiacono, Ghimenti, Calloni, Rizzo. All.: Federico Lombardi.
ARBITRO: Giovannini di Prato
RETI: 18' Pucci, 35' Gocaj.



È un punticino buono per allontanarsi da una zona brutta: il Maliseti ha perso, dopo l'1-1 con cui chiudono il girone d'andata Sestese e Zambra salgono rispettivamente a più due e più tre punti dalla zona retrocessione. Il pari finale è più che legittimo: avanti in avvio, prima della rete avversaria lo Zambra sfiora il raddoppio che avrebbe complicato la rimonta avversaria; ma d'altra parte nella ripresa la Sestese ha costruito una manciata d'occasioni che se mandate a buon fine (stratosferico Becherini in uscita su Baldi a una ventina di minuti dal termine) molto probabilmente avrebbero prodotto un successo che manca dal 20 novembre. Ma la gara rossoblù rischia di mettersi male intorno al quarto d'ora quando Dalle Luche triangola a destra con Sivieri e dal fondo crossa al centro ove Pucci s'inventa una rete rara, un colpo di tacco volante che proietta lo Zambra avanti. La risposta della Sestese passa dal lancio profondo per Vannini che approfitta di uno scivolone dei centrali per puntare Becherini, ma giunto in posizione di sparo apre troppo l'interno e calcia a lato. È sull'episodio successivo che la gara gira: liberato a centro area dal traversone di Guelfi, Dalle Luche calcia a colpo sicuro ma si vede il tiro murato sulla linea. Ancora aggrappata alla partita, la Sestese prende fiato e dopo una rete annullata (aveva segnato Baldi) trova il pari: su un lungo lancio dalle retrovie Baldi e Silvestri s'avvinghiano a centro area e cadono entrambi a terra; s'apre dunque lo spazio buono per Gocaj che in corsa calcia di collo sul secondo palo e fulmina Becherini. Il primo tempo si chiude con la Sestese all'attacco: schiacciato, il colpo di testa di Baldi su un angolo teso balza a terra e sfila di poco sopra la traversa. L'intervallo serve allo Zambra per ritrovare le giuste distanze tra i reparti: è buona la sua manovra nella prima metà della ripresa, caratterizzata dall'uscita di Tognoni De Pugi a frenare l'assolo di Cocucci (triplo dribbling notevole) e dal diagonale di Sivieri a lato di poco. Poi improvvisamente la Sestese costruisce la miglior occasione per il raddoppio: il filtrante di Terrosi innesca in profondità Baldi che punta Becherini e sembra superarlo, salvo vedersi respingere da un balzo fenomenale il tiro a colpo sicuro. È la fiammata più alta dell'intera ripresa, che si chiude con un pericolo su pallone inattivo per ciascuna delle due parti: Calloni calcia alta la punizione dal limite conquistata da Rizzo, Baldi spizza l'ennesimo angolo fatto spiovere al centro e non trova lo specchio per mezzo metro. Equilibrio nelle reti, nell'impianto e nelle occasioni: non poteva che finire pari.
Calciatoripiù: Bottai, Chelli
(Sestese), Sivieri e Cocucci (Zambra).