• EccellenzaC
  • 27/03/2022 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Foiano
  • 0 - 0 27/03/2022 15.00.00
  • Pontassieve

Commento


FOIANO: Bettoni, Nocentini, Vichi, Di Mambro, Travaglini, Rescigno, Bruschi P. (69' Pareggi), Romani, Catalano (90' Leti), Rufini, Pavani. A disp.: Scali, Angioli, Verdelli, Gangi, Colombo, Prato, . All.: Zacchei Filippo
PONTASSIEVE: Morandi, Reggioli, Fani, Muho (87' Nocentini), Visibelli, Bencini (58' Di Leo), Giannelli S., Pagnotta (77' Di Biase), Adami, Mazzei, Giannelli L. (68' Corsi). A disp.: Ravenni, Kortz, Fabbri, Fantechi, Andreini. All.: Brachi Marco
ARBITRO: Salvatore Carvelli di Crotone
NOTE: Ammoniti Di Mambro, Travaglini, Corsi.LE PAGELLE
FOIANO
BETTONI: 6
Spettatore non pagante nel match odierno, è chiamato a svolgere solo l'ordinaria amministrazione.
DI MAMBRO: 6,5 Partita pulita e senza sbavature, sembra rigenerato dalla fiducia in lui riposta da Zacchei.
TRAVAGLINI: 6,5 Leader difensivo della squadra, guida in maniera attenta la retroguardia senza concedere varchi agli avversari.
VICHI: 6,5 Gioca una gara sufficiente con impegno e raziocinio, non lasciando nulla di rilevante ai rivali.
BRUSCHI: 5,5 Forse ancora frenato da alcuni problemi fisici, in un ruolo molto dispendioso non incide, sembrando quasi nascondersi e venendo spesso anticipato. 70' Pareggi: sv
RESCIGNO: 5,5
Non riesce a trovare i giusti tempi, né i giusti spazi, rallentando in maniera decisiva la manovra.
ROMANI: 6 Disputa una gara grintosa, lottando fino all'ultimo per contrastare in modo fattivo gli avversari.
CARLO ALBERTO NOCENTINI: 6 Schierato esterno alto di sinistra, gioca il solito match propositivo, mettendo in mostra le proprie capacità.
RUFINI: 7 Ispirato e coraggioso, dove c'è un'azione pericolosa lui c'è, dimostrandosi il più pericoloso degli amaranto.
CATALANO: 5,5 Prova a ripetersi dopo Terranuova Bracciolini, avendo una gigantesca occasione, purtroppo fallita, e sembrando pagare a livello psicologico l'errore per il resto della contesa. 90' Leti: sv
PAVANI: 6,5
Rientra dopo l'assenza del Mario Matteini , dando l'anima e creando con tenacia l'occasione più ghiotta dell'intero incontro, poi sbagliata da Catalano.
PONTASSIEVE
MORANDI: 6
Croce e delizia della propria compagine, prima insieme a Fani rischia di compromettere la gara, poi nella ripresa con una bella parata su Rufini evita il gol locale.
REGGIOLI: 6 Svolge il proprio compitino senza sbavature di rilievo e tiene in maniera efficace le marcature.
VISIBELLI: 6,5 Guida la difesa in maniera positiva, senza concedere spazi soprattutto a Pareggi, con il quale dà vita a un duello molto interessante.
FANI: 5,5 L'errore commesso e che rischia di regalare il vantaggio ai locali gli toglie sicurezza e costringe mister Brachi a sostituirlo poco prima dell'ora di gioco. 54' Fantechi: 6 Prende in consegna l'out di destra, disimpegnandosi in modo attento su tutti i palloni che transitano nella sua zona.
SIMONE GIANNELLI: 7 Sia da esterno alto che da terzo di sinistra di difesa, gioca con uguale profitto e si dimostra uno dei cardini della compagine ospite.
MUHO: 6,5 Gioca sempre a due tocchi e tiene in mano il pallino del gioco, dimostrandosi il metronomo del gioco biancoblù. 87' Cosimo Nocentini: sv
BENCINI: 5,5
L'ex Grassina e Fortis Juventus sembra un po' frenato e risulta sottotono, non riuscendo a trovare i ritmi all'interno della contesa. 59' Di Leo: 6 Entra con il giusto equilibrio e gioca in maniera attenta lo spezzone di gara che il suo mister gli concede.
LAPO GIANNELLI: 6 Dà il suo contributo fattivo alla causa, mettendo in mostra buona corsa ed un sinistro abbastanza educato. 69' Corsi: sv
MAZZEI: 6,5
Mette in pratica i dettami del proprio tecnico, riuscendo a fare ottimo raccordo tra centrocampo e attacco.
ADAMI: 5,5 Pur sfruttando il suo buon fisico, non riesce ad incidere sulla contesa e viene ben controllato dalla difesa locale.
PAGNOTTA: 5,5 Sempre chiuso nella morsa tra Di Mambro e Travaglini, il temibile attaccante fiorentino non incide sull'esito della gara. 77' Di Biase: sv.
Foiano e Pontassieve si spartiscono la posta in palio, pareggiando 0-0 al termine di una partita in cui il risultato a reti bianche era la logica conseguenza dello sviluppo del gioco sul rettangolo verde, con la formazione di mister Zacchei che però recrimina per aver sciupato almeno due nitide palle gol per trovare quella vittoria che avrebbe dato continuità al successo esterno di domenica scorsa a Terranuova Bracciolini; adesso la compagine amaranto dovrà recuperare uomini e forze per il decisivo trittico finale in cui si deciderà il proprio destino, cominciando da domenica prossima sul campo del Porta Romana, poi in casa con il Firenze Ovest e per chiudere nel vitale scontro diretto al Saverio Zanchi contro la Baldaccio Bruni Anghiari. La formazione di mister Brachi dal canto suo ha provato a rispondere colpo su colpo, per poi rendersi conto che un punto soprattutto in trasferta è meglio di niente, finendo con l'accontentarsi della divisione della posta in palio; passando alla cronaca, mister Filippo Zacchei dovendo fare a meno per vari motivi di Tenti, Solomon, Mostacci e Verdelli, schiera il Foiano con un 3-4-1-2 con Bettoni in porta, trio difensivo formato da Travaglini, Di Mambro e Vichi, mediana da destra a sinistra con Bruschi, Rescigno, Romani e Nocentini e con Rufini dietro la coppia offensiva formata dal rientrante Pavani e dal match-winner del Mario Matteini Catalano, con una panchina very young formata da due 2002, tre 2003, due 2004 ed un 2005, mentre mister Marco Brachi mette sul terreno di gioco lo stesso schema dei rivali con Morandi tra i pali, trio di retroguardia con Reggioli, Visibelli e Fani a centrocampo Simone Giannelli, Muho, Bencini e Lapo Giannelli, con Mazzei dietro al duo offensivo formato da Adami e Pagnotta. Partenza convinta degli amaranto, che vogliono mettere subito pressione agli avversari, sfruttando l'onda lunga del successo di Terranuova Bracciolini e si rendono pericolosi al 9', quando un tiro in porta di Rufini viene bloccato a terra dal portiere ospite Morandi; al 32' arriva l'occasione più ghiotta dell'intero incontro, quando Pavani recupera palla su un errato disimpegno tra Morandi e Fani, servendo Catalano, il quale a porta vuota tira incredibilmente alto da due passi, con il primo tempo che non regala ulteriori emozioni e termina così sullo 0-0. Nella ripresa passano solo quattro minuti, quando su un batti e ribatti in area, sulla palla si avventa Pavani, il cui sinistro termina di poco alto; si arriva così al 69', quando Rufini cattura palla sulla trequarti, avanza e dal limite fa partire un bel destro a girare, con Morandi che si distende e respinge in tuffo, poi la difesa ospite libera seppur a fatica; da qui in avanti non succede nulla di rilevante e le due squadre si accontentano, con alla fine dei 4' di recupero l'arbitro che fischia la fine, sancendo lo 0-0 come risultato definitivo, non prima dell'esordio in Eccellenza tra le fila amaranto di Mattia Leti, classe 2005, prodotto del vivaio foianese. La squadra di Zacchei con questo pareggio come detto stacca di un punto la penultima posizione occupata adesso dall'Antella, ritrovandosi al terzultimo posto insieme alla Baldaccio Bruni, con un punto dal Porta Romana e due dalla Chiantigiana, mentre il Pontassieve mantiene sì il quinto posto, ma rischia di veder allargare troppo la forbice dal secondo per disputare i play-off; i prossimi impegni vedranno il Foiano andar a far visita proprio al Porta Romana in quella che si può definire una finale anticipata, mentre la squadra di Brachi ospiterà il Terranuova Traiana in un incontro decisivo per la disputa o meno della post-season per i biancoblù fiorentini, visto la seconda posizione occupata proprio dai biancorossi di Simone Calori.