RETI: Montapponi, Vezzosi
FIORENTINA B: Bencaster, Sogli, Bonelli, Donadel, Wisdom, Carone, Stianti, Vllashey, Montapponi, Forza, Vezzosi. A disp.: Raigi, Lorenzi, Zazzeri, Galeota, Massini, Gabriellini, Sassorossi, Mannini, Paglicci. All.: Balestracci. AQUILA MONTEVARCHI B: Subashi, Becattini, Fralli, Valentini, Tognaccini, Ragona, Rapushaj, Degli Innocenti, Pacifico, Campaioli, Rossini. A disp.: Petrucci, Vallasi, Ugolini, Brogi, Malaj, Farsetti, Bencivenni. All.: Nannicini.
ARBITRO: Leonetti di Firenze.
RETI: 31' Vezzosi, 62' Montapponi.
Al comunale di Peretola la Fiorentina comincia con il piede giusto la seconda fase e fa suo il match contro l'Aquila Montevarchi: un gol per tempo decidono una gara che è proceduta sempre in modo molto combattuto, merito della grande prova offerta dagli ospiti che, nonostante la difficoltà elevatissima dell'impegno, hanno affrontato i pari-età avversari senza paura e con spirito di sacrificio, lottando su tutti i palloni e spendendosi molto in fase di non possesso in ogni zona del campo. Sono i padroni di casa a gestire in prevalenza il possesso del pallone, esercitando una pressione offensiva che però non sfonda dalle parti si Subashi; il portiere rossoblù risulta ben protetto dai compagni di reparto, ma quando gli avanti viola riescono a sfondare è bravissimo nell'opporsi con i suoi guantoni alle conclusioni di Montapponi, Forza e compagni. L'Aquila dal canto suo si è quindi difesa ma non solo, in qualche occasione ha provato anche a pungere in avanti riuscendoci in un'occasione, quando Farsetti si presenta a tu per tu con Bencaster ma conclude alto, senza inquadrare il bersaglio. Vittoria comunque meritata da parte dei gigliati alla luce della mole di gioco prodotta e delle azioni da gol create; apre le danze Vezzosi al 31', nel finale (62') la rete del definitivo due a zero la firma invece Montapponi.
Calciatoripiù: Becattini e Subashi (Aquila Montevarchi).