RETI: Batistoni, Autorete
POL.MONTESERRA: Savoia, Traina, Giusti, Bartoli, Baisi, Venezia, Batistoni, Marconcini, Zanchelli, Veracini Peruzzi, Pierotti. A disp.:. Piazzese. All.: Paolo Dolo.
P.S.C.: Papi, Lamparelli, Spagna I., Barattucci, Paolino, Spagna S., Rivo, Bini, Chiorazzo, Vitale, Carrai. A disp.: Carpino, Schiera, Trovò, Soavi, Stimoli. All.: Cesare Pallara.
ARBITRO: Andrea Orsini di Pisa.
RETI: autorete, Batistoni.
Buona partita, combattuta fino all'ultimo minuto e giocata prevalentemente nella tre-quarti della squadra di casa. Buona formazione quella del P.S.C., che passa in vantaggio su autogol delle locali, con Bartoli che non riesce ad allontanare dopo aver indirizzato verso la porta. Il gioco delle pratesi si ferma sulla tre-quarti locale per il buon posizionamento della difesa e del centrocampo. A rompere l'equilibrio, ecco un calcio di rigore molto dubbio: una giocatrice ospite, caduta in area, ferma la palla con le mani, l'arbitro fa continuare e su un contrasto successivo assegna il penalty che viene neutralizzato, insieme alla ribattuta successiva da Savoia. Il primo tempo e parte del secondo si consuma con giocate a centrocampo. A metà del secondo iniziano le sostituzioni del PSC per vedere di chiudere la partita, l'unica sostituzione a disposizione del Monteserra avviene invece a 15 minuti dalla fine, nel tentativo di riorganizzare centrocampo e attacco; infatti, dopo neanche 5 minuti, arriva il pareggio con Batistoni su un inserimento centrale che la mette a tu per tu con il portiere e lo supera con un tiro preciso sul secondo palo. Poi purtroppo si accendono gli animi e un fallo scatena una reazione eccessiva, per fortuna bloccata subito dalle giocatrici delle due squadre, ma da questo parapiglia il Monteserra rimane in 10 per gli ultimi 5 minuti (più 5 di recupero) per l'espulsione di Zanchelli. Nonostante la pressione delle ospiti, le padrone di casa riescono a portare a casa un punto meritato che fa classifica ma soprattutto morale.