• PromozioneB
  • 27/03/2022 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Athletic Calenzano
    40' Marulli
  • 4 - 1 27/03/2022 15.30.00
  • Sestese
    51' Fattori
    56' Caniggia
    68' Penzo
    85' Bucaioni

Commento


ATHLETIC CALENZANO: Evi, Paoletti, Michienzi, Becattini, Marulli, Khodin, Conti R. (74' Lapi), Landolina, Penzo (92' Papi), Simoni, Caniggia (79' Del Re). A disp.: Zambri, Londino, Vivarelli, Scudocrociato, Bucaioni . All.: Scintu Corrado
SESTESE: Valoriani, Sanni, Bandinelli (68' Santini), Grazzini, Bencini, Manetti N., Wahabi, Fattori (60' Silvestri L.), Di Vico, Ridolfi, Paggetti (60' Simeone). A disp.: Giuntini, Vinciarelli, Capetta, Farulli, Frongillo, Ermini. All.: Angiolini Matteo
ARBITRO: Alessio Serra di Grosseto
RETI: 40' Marulli, 51' Fattori, 56' Caniggia, 68' Penzo, 85' Bucaioni
NOTE: Ammoniti Marulli, Conti R., Penzo, Simoni, Bucaioni, Ridolfi.Il derby questo conosciuto. Il derby che ci racconta tante pagine di calcio, di umanità e di risultati che hanno fatto sognare i protagonisti. Cugini e parenti serpenti , chissà. Di certo anche questo derby non è banale, tutt'altro. Ci racconta una Sestese in difficoltà nelle ultime gare giocate e perse e un Calenzano vittima di risultati altalenanti che lo hanno momentaneamente allontanato dalla zona play - off. E' gara di significato quella che si vive al Paolo Magnolfi in una giornata decisamente calda ma gradevole, visto che si cominciano a vedere i colori della Primavera. Mercoledì prossimo i padroni di casa saranno chiamati dall'impegno della finalissima di Coppa Italia di Promozione al Bozzi delle Due Strade alle ore 20.30 contro il Montespertoli ma devono far punti in campionato per non precipitare in una classifica pericolosa. Un po' come deve fare punti la Sestese del dopo Arcadio che dopo le ultime due sconfitte si trova in piena zona play - out ed è chiamata ad un colpo d'ala per tornare a volare. Locali settimi con 26 punti in classifica, ospiti con Alessandro Rossi allenatore delle giovanili in panchina all'undicesimo posto con 21 punti all'attivo in una classifica molto corta. Un punto per uno? Chissà.. Ma di certo il colpaccio si può fare solo con la vittoria che può rilanciare il campionato delle due formazioni. Alessio Serra di Grosseto dice che si può iniziare il confronto. Il fischietto è coadiuvato da Mongelli di Pisa e Rocchi di Pontedera. Ore 15.30, il via è impartito. Il pubblico segue con interesse fino dai minuti iniziali un confronto che potrà essere interessante. Il primo tempo non presenta particolari emozioni, i locali sono maggiormente tecnici (certo avere un giocatore come Simoni nelle proprie file è un gran bel vantaggio..), la Sestese, questa grande malata della stagione, non sembra avere la forza necessaria e comincia a vedere le streghe della Prima Categoria. L'equilibrio viene rotto da Marulli quando mancano cinque minuti dalla fine della prima frazione. Squadre che vanno al riposo sul vantaggio di misura per la squadra guidata da Corrado Scintu. Ripresa. Sembra partire con il piede giusto la Sestese e al 6' è Fattori su calcio di punizione ad indovinare la traiettoria giusta e a pareggiare il conto. Ma è Calenzano super in questa seconda frazione. E all'11' Caniggia indovina il gran tiro che trascinato anche dal vento finisce alle spalle dell'estremo avversario. 2-1 per i padroni di casa ma gara praticamente finita nelle mani del Calenzano di Simoni e compagni. Arriva quindi il 3-1 al 23'di Penzo che chiude il confronto e che illumina la prestazione dei padroni di casa. Preso il 2-1, Sestese non pervenuta. Nel finale c'è gloria per un talento locale come Bucaioni che entra in campo e realizza un gran gol. Il ragazzo non è nuovo a realizzare simili prodezze. Può essere importante fin dalla prossima gara di mercoledì nella finalissima di Coppa Italia che vedrà la squadra di Scintu giocarsela con il Montespertoli. Per la Sestese, una brutta battuta d'arresto che ingigantisce i problemi della formazione di Rossi. Simoni, Marulli, Caniggia e Bucaioni si sono fatti preferire fra i padroni di casa, nella Sestese molte insufficienze. Buona la direzione di gara.
Calciatoripiu': Simoni, Marulli, Caniggia, Bucaioni
(A.Calenzano).
L'INTERVISTA
Corrado Scintu
è uomo di calcio, è allenatore di valore e i risultati lo testimoniano. Con Roberto D'Annibale ha deciso di dare una mano al suo Calenzano e i risultati si vedono.
Per come è stata costruita la squadra - ci dice Corrado Scintu - dobbiamo essere pienamente soddisfatti. Nel girone d'andata, siamo andati al di là delle previsioni e possiamo anche recriminare. Poi per contingenze legate alla rosa e per alcuni infortuni, non abbiamo ripetuto quello fatto in precedenza ma a questo punto della stagione, abbiamo fatto più di quello che ci eravamo posti. Ringrazio tutto lo staff tecnico, la società e la squadra che mi ha sempre seguito in ogni momento della stagione.
Cosa vi aspetta mercoledì nella finale di Coppa?
Affronteremo uno squadrone come il Montesperto lo rispettiamo pur non avendo paura. I ragazzi sentono molto questo confronto, l'ambiente anche, vincere la Coppa sarebbe bellissimo.
Cosa manca a questa squadra?
Forse un giocatore che possa essere leader e punto di riferimento in campo. Ma non voglio dilungarmi su questo argomento. Sono contento del comportamento tecnico e disciplinare di tutti i componenti della squadra.
Bucaioni può esplodere ?
E' un ragazzo molto interessante, con notevoli caratteristiche tecniche. Deve solo essere maggiormente continuo . Io mi impegno, vorrei che fossi sempre seguito anche da lui.
Questi arrivi del 2003..
Ragazzi interessanti. Mi piace il modo di porsi di Becattini che vuol sempre cercare di imparare.
Obiettivo del Calenzano?
Fare il meglio possibile. Vediamo se mercoledì ci togliamo una gran bella soddisfazione. Per il campionato siamo sempre in zona playoff. Vedremo se ci potremo andare fin dalle prossime gare.