• Serie DE
  • 17/10/2021 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • San Donato Tavarnelle
  • 3 - 3 17/10/2021 15.00.00
  • Follonica Gavorrano
    6' Russo
    28' Lo Sicco
    32' Russo
    56' Regoli
    92' Fontana
    93' Rosini

Commento


SAN DONATO TAVARNELLE: Viti, Alessio, Zini (61' Tognetti), Buzzegoli (87' Montini), Marzierli, Russo (73' Mencagli), Carcani P., Regoli, Poli (86' Borghi), Gerardini (77' Pino), Brenna. A disp.: Onori, Ciurli, Pisaneschi, Guidi . All.: Indiani Paolo
FOLLONICA GAVORRANO: Ombra, Coccia (86' Rosini), Dierna, Grifoni, Tascini, Rosati (70' Fontana), Mugelli, Berardi (61' Giustarini), Lo Sicco, Arduini, Ampollini. A disp.: Nannelli, Bruni, Martelli, Del Rosso, De Paolis, Giannini. All.: Bonura Marco
ARBITRO: Cristian Robilotta di Sala Consilina
RETI: 6' Russo, 28' Lo Sicco, 32' Russo, 56' Regoli, 92' Fontana, 93' Rosini
NOTE: Ammoniti Alessio, Zini, Russo, Gerardini, Pisaneschi, Dierna, Ampollini.Spettacolo. Cercate sul vocabolario il significato di questo termine e molto probabilmente vi apparirà una fotografia dello stadio Pianigiani in una freddina domenica di metà ottobre. San Donato Tavarnelle-Follonica Gavorrano, si sapeva, era un match che metteva di fronte due formazioni ad alto tasso di calcio champagne, due attacchi che forse rappresentano il meglio che il girone toscano di Serie D possa offrire. Ma non era pensabile che la gara potesse prendere contorni romanzeschi. Il San Donato, primo a punteggio pieno, non presenta particolari novità di formazione, se non la conferma del portiere classe 2004 Viti che sostituisce forzatamente Balli e Cardelli, entrambi infortunati. Nel Gavorrano occhio ai soliti Lo Sicco, Ampollini e Grifoni, pericoli costanti per le retroguardia di questo campionato. Parte forte, anzi fortissimo la squadra di Indiani che tanto per cambiare manda in gol Federico Russo, uno dei giocatori più in forma di tutta la Serie D: dopo soli sei minuti il diez gialloblù è furbo ad intercettare un pallone mortifero nella zona calda dei maremmani e a fulminare Ombra con un preciso pallonetto. Sull'onda dell'entusiasmo, i locali proseguono la loro fase d'attacco e centrano una traversa con Buzzegoli. La reazione dei maremmani però è veemente: prima la squadra di Bonura centra un palo, poi, al 23', si procura un calcio di rigore dopo un fallo di Brenna su Ampollini. Dal dischetto Lo Sicco non sbaglia e rimette il conto in parità. Ma a proposito di conti, c'è da farli ancora col solito Russo che poco dopo la mezzora riporta in avanti i suoi trasformando un calcio di rigore. Due a uno all'intervallo, nono gol in stagione per Russo in cinque partite: una media imbarazzante! Nella ripresa i locali sembrano indirizzare definitivamente la partita: Regoli timbra la rete del 3-1 dopo una manciata di minuti dall'avvio, e la squadra di Indiani avrebbe ancora la chance di segnare con il solito Russo che però non centra la porta, lasciando a tre le marcature dei suoi. È l'errore che condanna i gialloblù, incredibilmente: il Gavorrano dimostra infatti in pieno recupero per quale motivo è una delle favorite alla vittoria finale. Sul risultato di 1-3, al 91', molte squadre mollerebbero la presa, convinte di non poter neanche più riaprire la partita: i maremmani, invece di alzare il piede dall'acceleratore, colpiscono. Un corner pesca in area Fontana che fa 3-2 e va immediatamente a rimettere la palla al centro. Ci sono ancora un paio di minuti, e accade l'incredibile: alla squadra di Indiani, una delle più spigliate e disinvolte del campionato, viene una paura matta di perdere, così i maremmani riprendono possesso della palla e guadagnano un altro corner. Incredibile ma vero, anche sul corner successivo arriva il gol, con Rosini che sigla il definitivo 3-3 e manda in estasi totale i tifosi del Gavorrano. Uno dei pareggi più pazzi della Serie D degli ultimi anni, senza dubbio.