RETI: Frison, Seck
FIORENTINA: Andonov, Gentile (88' Koffi), Krastev, Frison, Favasuli, Bianco, Corradini (88' Neri), Amatucci, Distefano, Munteanu (75' Toci), Seck (80' Kayode). A disp.: Bertini, Capasso, Romani, Falconi, Gori, Biagetti. All.: Alberto Aquilani.
VERONA: Kivila,Terracciano, Redondi, Ghilardi (63' Florio), Calabrese, Sulemana (78' Enguè), Joselito (63' Turra), Verzini (62' Grassi), Bragantini, Yeboah, Mediero (70' Cissè). A disp.: Boseggia, Patuzzo, Kemppainen, Diaby. All.: Nicola Corrent.
ARBITRO: D'Eusanio di Faenza, coad. da Montagnani di Bolzano e Licari di Marsala.
RETI:38' Frison, 77' Seck.
Si conclude al meglio una settimana molto positiva per la Fiorentina di Aquilani, che dopo il recupero vittorioso sul Napoli, centra una vittoria anche contro il Verona nel segno di Frison e Seck. Successo con brivido per i ragazzi di Aquilani, che davanti agli occhi del diesse Pradè piegano un Verona tenace e combattivo fino alla fine. I viola partono forte e già al 10' si segnalano un paio di chance in loro favore, la più ghiotta delle quali è un tiro alto di Munteranu. Al 16' Distefano pennella un bel cross per la testa di Seck, che mette a lato, mentre dopo 2' serve un ottimo intervento di Kivila per impedire all'attaccante di casa di portare i suoi in vantaggio. Il Verona si vede per la prima volta al 22' ma rischia di far male, perchè beneficia della più ghiotta delle chance per andare a segno, un calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo di Andonov in uscita su Yeboah lanciato a rete. Lo stesso portiere viola si riscatta in pieno subito dopo, neutralizzando il tiro dagli undici metri di Calabrese. La gara riprende e la Fiorentina attacca a testa bassa, fino a sfondare al 38': è Frikson, salito in proiezione offensiva sugli sviluppi di un corner, a firmare il meritatissimo vantaggio dei viola. Nel secondo tempo, dopo un'insidiosa punizione di Bragantini, sono sempre i locali a rendersi pericolosi con Distefano e Munteanu che chiamano agli straordinari Kivila. Dopo numerosi tentativi non andati a buon fine, il gol che chiude i conti arriva al 77' e porta la firma dell'ex Pisa Seck, che dopo la rete all'esordio al Franchi timbra di nuovo il cartellino con un gran tiro dal limite dell'area. Dopo il due a zero la gara perde d'intensità, e la Fiorentina amministra al meglio la situazione fino al triplice fischio.