RETI: Agostinelli, Toci, Tramoni, Conti
FIORENTINA: Andonov, Gentile, Favasuli, Bianco, Frison, Krastev, Egharevba (78' Capasso), Corradini, Toci, Agostinelli, Seck (69' Distefano). A disp.: Dainelli, Larsen, Romani, Gori, Scariano, David, Neri, Amatucci, Koffi, Kayode. All.: Alberto AquilaniCAGLIARI: D'Aniello, Carboni (87' Corsini), Astrand, Kourfalidis Palomba, Iovu, Tramoni (57' Yanken), Cavuoti (57' Schirru), Luvumbo, Conti, Masala (87' Pulina). A disp.: Lolic, Caddeo, Vinciguerra, Pintus, Murru, Secci, Martino. All.: Alessandro Agostini
ARBITRO: Bitonti di Bologna coad. da Somma e Ferraioli
RETI: 4' Tramoni, 13' Toci, 64' Conti rig., 80' Agostinelli.
Un eurogol per restare agganciati ai play-off. Agostinelli lucida l'argenteria e a 10' dalla fine evita alla Fiorentina di cadere in casa contro il Cagliari: lo strepitoso destro a giro che vale il 2-2 sigilla una partita nata male (svantaggio a freddo, segna Tramoni prendendo d'infilata la difesa) e di nuovo complicata dal rigore di Conti dopo il provvisorio 1-1 di Toci. Il Cagliari passa alla prima azione, Noha innesca Tramoni che scansa l'uscita leggera di Andonov e col destro appoggia il pallone in porta, Toci impatta di testa al 13' anticipando Iovu sul traversone di Gentile da destra. Giusto il pari all'intervallo: Andonov riscatta l'incertezza iniziale respingendo in angolo il mancino di Masala, dall'altra parte replica D'Aniello che salva sul diagonale di Egharevba. Poi a metà ripresa il Cagliari torna avanti: leggerissimo per non dire nullo il tocco di Krastev su Luvumbo che sviene in area, Bitonti abbocca e manda sul dischetto Conti che riporta avanti i suoi. E quando un uomo in maglia bianca salva sulla linea la punizione di Corradini dal limite sulla mattina viola sembra esser caduto un sortilegio; lo spezza Agostinelli con un controincantesimo efficace, un destro a giro che dal lato corto dell'area di rigore si spenge sotto l'incrocio lontano. Dopo il tonfo di Torino e il riscatto con l'Inter la rincorsa può continuare.