• CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR.C
  • 22/10/2017 10:30:00
  • C.LE DI PERETOLA VIA VESPUCCI
  • FIRENZE OVEST
    Bresci
    Vulcano
    Tanini
    Cecchi
    Tanini
  • 5 - 0 22/10/2017 10:30:00
  • BELMONTE ANTELLA GRASSINA

Commento


FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Cambi, Lizza, Ridolfi, Facchini, Diana, Banchi, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Burgassi, Bresci, Vulcano, Vannoni, Benassai, . All.:
BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Bellini, Magnelli, Biliotti, Zambon, Salimbeni, Ciampi, Sani, Virdis, Masi, Bastianini. A disp.: , Camassa, Conti, Francini, Torrini, Zampoli, . All.:
ARBITRO: Perndojaj Ardit di Firenze
RETI: Bresci, Vulcano, Tanini, Cecchi, Tanini
NOTE: Ammoniti Banchi, Alba.
Partita a senso unico a Peretola dove si affrontano i padroni di casa del firenze ovest e il belmonte entrambe reduci da 2 sconfitte, maturate per i padroni di casa fuori casa a Valdarno (2-0) e in casa per il Belmonte contro la Lastrigiana (4-1). I primi 10 minuti hanno poco da raccontare, classica fase di studio, senza emozioni particolari. Al 12' il match si sblocca grazie a Tanini che imbeccato dal un lancio dalla mediana, si infila fra i 2 centrali biancorossi e batte con un preciso rasoterra il portiere ospite in uscita. La prima frazione scorre via abbastanza tranquillamente con l'ovest in controllo e sprecone almeno 4/5 situazioni sulle quali, prima l'imprecisione dei padroni di casa e alcune decisioni quantomeno discutibili del direttore di gara, non permettono alla formazione di Secci di andare al riposo con risultato più rotondo.
Nella ripresa il filone della gara non cambia, con l'Ovest proteso in avanti alla ricerca del gol della tranquillità e un belmonte che tutte le volte esaurisce le proprie iniziative sulla 3/4 rossoblu' senza mai impensierire il portiere locale cappelletti. Al 51' il direttore di gara assegna la massima punizione per atterramento di capitan Alba da parte di un difensore ospite. Sulla battuta dal dischetto va Tanini alla ricerca del raddoppio sia di squadra che personale. L'attacante rossoblù calcia centrale favorendo la respinta di Covelli, sulla quale si avventa Cecchi che insacca la rete del raddoppio. A questo punto Mister Failli, oggi fuori dal campo a causa della squalifica che lo terrà fuori fino al prossimo 9 novembre, cerca il tutto per tutto per cercare di riequilibrare le sorti del match, dando spazio anche ai ragazzi presenti in panchina. Anche mister Secci inizia a ruotare i suoi, entra Burgassi per Sarti, Vulcano per Alba e Bresci per Cecchi. La gara sembra ormai non avere molto da dire, quando al 67' Tanini trova il gol del 3-0, mettendo a segno la sua doppietta personale, ribadendo in rete una palla respinta da Covelli nell'area del portiere e mettendola infondo al sacco.
Al 70' un errore di cappelletti, che prende con le mani in area u retropassaggio della prorpia difesa, consegna agli ospiti una punizione a poco meno di 10 mt dalla linea di porta. Sulla battuta della stessa l'estremo peretolino si riscatta immediatamente andando a respingere in corner, sugli sviluppi del quale compie ancora un bell'intervento sempre in angolo. Sugli sviluppi di quest'ultimo respinge nuovamente fuori dall'area.
Ormai gli spazi nella retroguardia ospite sono delle e vere proprie praterie dove a turno Lizza Tanini e i neo entrati Vulcano e Bresci trovano modo di inserirsi. Al 75' è Vulcano a calare il poker per l'Ovest grazie ad un imbeccata di Lizza, il nr. 15 rossoblù defilato sull'out di sinistra punta verso la porta e con un tocco di precisione btte in uscita Covelli. Un minuto dopo l'ovest trova il gol del 5-0 con Bresci, il quale però si vede annullare la gioia del gol dal direttore di gara che non convalida a causa di un fuorigioco ai più apparso inesistente. Ma all'80' Bresci si riprende quanto tolto 4' minuti prima, grazie ad un assist di Banchi ched permette al nr. 14 del firenze ovest di trovare il gol del 5-0, questa volta però in fuorigioco di almeno un paio di metri, ma l'arbitro non lo rileva convalidando il gol. Nei minuto di recupero non accade più nulla Al triplice fischio gioia locale per la ritrovata vittoria e grossa delusione ospite, per il risultato del campo.
Direttore di gara, non all'altezza, del livello del torneo, danneggiando a turno sia i padroni di casa che gli ospiti.







Commento di : Marco 1970