È con una vittoria travolgente sul Romito che il Fratres si aggiudica la vittoria del campionato ed approda direttamente ai giovanissimi regionali. Passano pochi secondi che Goxhaj sfiora la traversa con una splendida mezza luna dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo neppure cinque minuti si sblocca subito il risultato con Tamagno che gonfia la rete siglando l'1-0. I padroni di casa non vogliono lasciare nulla al caso e in poco tempo trovano il raddoppio con Goxhaj. Ci prova anche Anania da fuori area, ma Fedele blocca la palla senza problemi. Al 15' arriva il 3-0 con Romano protagonista del gol, quindi Tamagno realizza la doppietta portando il divario a ben quattro reti. Al 28' arriva il primo e ultimo tentativo pericoloso del Romito: una punizione di Pengo si stampa sul palo. Prima della pausa c'è tempo anche per il gol di Anania. Termina il primo tempo sul punteggio di 5-0. Nella ripresa la musica non cambia e il Fratres mostra a tutti il motivo per cui sono i primi della classe. Lo scatenato Chelli si erge a protagonista assoluto firmando quattro gol e mandando in paradiso i suoi compagni. Si uniscono alla festa anche Lami e Orlandini, per rendere ancor più glorioso il trionfo dei locali. Al fischio finale dell'arbitro il risultato recita 11-0 per il Fratres. I ragazzi di mister Bani festeggiano così la vittoria del campionato contro un Romito reduce da cinque risultati utili consecutivi: un percorso straordinario coronato da questa splendida prestazione. Il Romito avrà modo di rifarsi nelle ultime due giornate contro Colline Pisane e Valdicecina.
Ottima vittoria della Bellaria che in trasferta supera per 0-10 la Boracifera e si conferma seconda in classifica a -5 punti dal Fratres ormai campione. Dopo cinque la minuti la partita è già indirizzata in favore della squadra ospite, avanti 0-2 grazie alla doppietta di Alaadas. Poco dopo il bomber realizza la tripletta, allungando il risultato a 0-3 e salendo a quota 20 tra i marcatori. Quindi Licari firma la quarta rete degli ospiti, e il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-4. La ripresa prosegue sulla falsariga della prima frazione: Vivianti segna lo 0-5, seguito dal gol di Pieraccioni, dopodiché Borrelli e Fogli uniscono il loro nome al tabellino dei marcatori: è 0-8 il risultato. Sul finale Borrelli e Pieraccioni realizzano la doppietta ciascuno per il definitivo 0-10. Un'ampia vittoria del Bellaria che può dirsi più che felice della prestazione mostrata e dell'ottima stagione fin qui disputata.
Fa valere la differenza di punti in classifica l'Atletico Cascina, che nel proprio fortino s'impone per 5-1 contro un tenace Santacroce: i padroni di casa ottengono la quattordicesima vittoria stagionale e salgono in classifica a 47 punti. Gli ospiti si rammaricano per il risultato pesante e soprattutto per il calcio di rigore fallito nella ripresa sul punteggio di 1-1. La prima frazione è alquanto equilibrata e in particolare nei primi 20' di gioco le due compagini si equivalgono, costruendo un paio di chance interessanti in fase offensiva a testa. I ragazzi di mister Gragnani vanno ad un passo dal vantaggio grazie ad una pressione sull'estremo difensore Di Giacomo, che però riesce a rimediare ad un errore in fase di rinvio con una provvidenziale parata. A ridosso della pausa l'Atletico Cascina beneficia di un calcio di rigore contestatissimo dai rivali e realizzato con freddezza da Di Tullio. Il Santacroce non si scompone e subito dopo ristabilisce la parità: un caparbio Pardini disturba ancora il rilancio di Di Giacomo e stavolta con cinismo non perdona e sigla l'1-1 con il quale si va alla pausa. Nella ripresa buon avvio degli ospiti che si conquistano un calcio di rigore, tra le proteste dei padroni di casa per nulla concordi con la decisione del D.G. ma Di Giacomo si riscatta e ipnotizza Pardini dagli 11 metri con un balzo felino. Passano una manciata di minuti ed è l'Atletico Cascina a passare nuovamente in vantaggio: punizione di rara bellezza ad opera di Di Tullio sulla quale Meraj avrebbe potuto però fare qualcosa in più. Per il Santacroce si tratta di un duro colpo e i padroni di casa ne approfittano mettendo in mostra il loro elevato tasso tecnico e ampliando ulteriormente il divario con Gorgeri, autore del momentaneo 3-1. Da qui in avanti l'Atletico Cascina prende possesso del campo e ci pensano Tarandetti e Lenzoni a siglare le reti del definitivo 5-1.
Bella vittoria interna della Certaldese che batte la Pecciolese 2-0. Non è un grandissimo gioco quello espresso dai padroni di casa nei primi minuti di gara, capaci comunque di portarsi in vantaggio grazie al gol di Rossi. La rete dà fiducia ai ragazzi di mister Sorio, che in più occasioni vanno molto vicini al raddoppio. La prima frazione si chiude sul punteggio di 1-0 e con gli ospiti ancora in vita. Nella ripresa la Certaldese trova il 2-0 con Rotolo che fa impazzire di gioia i suoi tifosi. Il doppio vantaggio carica i padroni di casa, che continuano a spingere in avanti, rischiando però di subire qualche contropiede che avrebbe riaperto la partita. Nonostante qualche piccolo spavento sul finale, l'arbitro fischia la fine della gara sancendo il 2-0 per la Certaldese che si porta a casa il risultato pieno con merito.
Emozioni a non finire nella partita fra Colline Pisane e Valdicecina, terminata col punteggio di 4-2 in favore dei locali. È però la squadra ospite ad iniziare meglio la gara, affacciandosi spesso nell'area di rigore avversaria e trovando il vantaggio con Migliorini, bravo ad incunearsi nella difesa rivale e segnare lo 0-1. Il Valdicecina fa girare bene palla e gestisce il risultato senza difficoltà, almeno fino al finale, quando un calcio di punizione di Ciliberti regala il pareggio ai padroni di casa. Si va negli spogliatoi sull'1-1. Nella ripresa le Colline alzano il baricentro e sfiorano il gol con Innesti e Macelloni. Sono di nuovo i ragazzi di mister Pasquinelli ad andare avanti grazie alla rete di Kurti, arrivato dopo una bella ripartenza. Ma i locali non si scompongono e cambiano marcia: dopo appena tre minuti Ciliberti mette in mezzo una punizione pescando Martini che è bravo ad insaccare il 2-2. È del subentrato Stacchini la rete del sorpasso, che dopo aver superato due difensori avversari mette palla all'angolino per il 3-2. I padroni di casa chiudono i conti ancora con Ciliberti, ed ancora su calcio di punizione! L'arbitro fischia la fine della gara decretando la vittoria per 4-2 delle Colline Pisane.
Torna alla vittoria un gagliardo San Miniato, corsaro per 0-3 in casa del Casciana, al termine di un match decisamente a senso unico. Gli ospiti schierano una formazione mista, dando spazio a chi ha giocato meno durante la stagione. I ragazzi di mister Vassallo mantengono però alto il livello e si rendono protagonisti di una prestazione solida e convincente dall'inizio alla fine. Primo tempo ben disputato dal San Miniato, che sblocca il punteggio con Morelli, rapace nell'avventarsi sulla ribattuta dell'estraneo difensore rivale dopo una punizione calciata da Nardini. I giallo-rossi continuano a spingere in fase offensiva e vengono premiati dal raddoppio ad opera di Schifano, abile a piazzare il pallone con il mancino sul secondo palo alle spalle di Andreani. I padroni di casa non riescono a reagire e al 20' incassano lo 0-3 ad opera di Capodici, che entra in area e dopo aver saltato un difensore infila il pallone in fondo al sacco. Nella ripresa non vi è molto da segnalare e la sfida scorre via senza che vi siano ulteriori emozioni con il San Miniato che gestisce con sicurezza il vantaggio.
Partita perfetta del Ponsacco che in casa della Stella Rossa riesce ad imporsi per 0-5. La squadra ospite vuol mettere fin da subito le cose in chiaro e attacca a caccia del gol. Rispondono i padroni di casa, vicini alla rete con Cipy, Hamzaoui e Fadlj, ma il risultato rimane invariato. Protagonista assoluto della prima parte di gara è Improta, autore di ben due reti che lo portano a quota 11 in stagione. La sfida si fa in salita per i ragazzi di mister Colombini, che comunque provano a ricomporsi creando non poche difficoltà alla rivale. Il Ponsacco si conquista però un calcio di rigore: Vannozzi va sul dischetto ed insacca in porta lo 0-3. Si unisce alla festa anche Turini: suo il quarto gol della squadra ospite che ormai inizia ad assaporare la vittoria. Il punto esclamativo sulla gara lo mette il subentrato Barinci, la cui rete chiude definitivamente i conti. Al fischio finale dell'arbitro il risultato recita 0-5 in favore del Ponsacco. Una bella soddisfazione per i ragazzi di mister Lorenzi che si portano a casa i tre punti. Un applauso anche alla Stella Rossa che non si è mai arresa nonostante il punteggio.