Il Casentino Academy riesce ad avere la meglio sulla Faellese al termine di una gara ben giocata da ambo le compagini. Nel primo tempo è la Faellese a sbloccare il risultato: lancio lungo a scavalcare la difesa locale, all'indirizzo di Bindi che insacca con un tiro angolato. La partita diventa sempre più aperta, con occasioni sia da una parte che dall'altra; il Casentino non si arrende: prima centra un palo con Ozzola e poi riesce a pareggiare i conti con Tanzi, bravo a sfruttare un bell'assist di Checcacci. Il secondo tempo continua su buoni ritmi, anche se è il Casentino ad andare vicino al gol con Sassoli N., il quale centra una traversa. Successivamente, grande progressione sulla fascia di Binozzi, cross nel mezzo respinto dal portiere, si avventa sul pallone Tanzi che deposita in fondo al sacco. Per il resto, la seconda frazione non registra altri sussulti e termina in favore della compagine casentinese. Il terzo tempo prosegue sugli stessi binari dei precedenti; la squadra di mister Caporalini si rende ancora pericolosa con un bel tiro di Fani che viene salvato sulla linea dal grande intervento di Cosottini. Il parziale non si sblocca, anche se la frazione continua fino al termine con ribaltamenti di fronte da una parte e dall'altra. Il quarto e ultimo tempo è combattuto, andando a favore del Casentino che riesce a segnare con Bartolini M., al termine di un'azione insistita di Lascialfari. I padroni di casa, successivamente, chiudono la gara sul 4-1 dagli sviluppi di uno sfortunato autogol ospite.
Il Bibbiena si aggiudica la vittoria di misura sul campo del Cortona Camucia al termine di una gara equilibrata e combattuta tra le due compagini. Il primo tempo vede la squadra ospite sbloccare la gara grazie alla realizzazione di Benini. La squadra di casa non ci sta, riuscendo a trovare il gol del pareggio grazie a Paun. Proprio negli ultimi istanti della frazione, il Bibbiena trova la rete dell'1-2 grazie a Larghi. Il secondo tempo termina in perfetta parità: il solito Benini porta in vantaggio il Bibbiena ma poi i ragazzi di mister Leonardi rispondono ancora con Paun, il quale sigla l'1-1. Nel terzo e quarto tempo le porte rimangono inviolate e il risultato finale rimane fisso sul 2-3. Da sottolineare la bella prova di entrambe le compagini, che si sono affrontate alla pari e con grande correttezza.
L'Aquila Montevarchi conquista l'intera posta sul proprio campo a spese del Foiano B. Nella prima frazione, i ragazzi di mister Monnanni si aggiudicano il parziale grazie al sigillo di Bencivenni G. Il secondo tempo vede un Montevarchi ancor più arrembante e allungare di altri tre gol con le realizzazioni di Samson, Boricchi e D'Aloia. Anche il terzo tempo va ad appannaggio dei padroni di casa che portano il risultato sull'8-0 grazie alle firme di Tagliaferri, Landi, Ismani e Samson (rete che gli vale una doppietta personale). Infine, nel quarto tempo è sempre l'Aquila Montevarchi a spuntarla di misura con il secondo gol messo a segno da Ismani. Al di là del risultato è da sottolineare la bella prova collettiva da parte di tutti i ragazzi scesi in campo, che hanno dimostrato tenacia e impegno.
Gara non disputata
Bella vittoria del Colonna Indicatore che tra le mura amiche riesce a prevalere sulla Sangiovannese al termine di una gara molto corretta tra le due compagini. Nel primo tempo, entrambi i portieri sono inoperosi e la gara si gioca soprattutto nella metà campo. Negli istanti finali, la Sangiovannese ha una buona occasione con Gaggi ma sbaglia l'ultimo controllo. Il parziale termina a reti inviolate. Nel secondo tempo, la squadra locale parte forte ma è la Sangiovannese a sbloccare il risultato dagli sviluppi di una punizione di Grilli che si infila in fondo al sacco, complice anche una leggera deviazione da parte di un giocatore locale. Il Colonna Indicatore non ci sta e riesce a pareggiare i conti grazie a Giorni, che sfrutta al meglio l'assist di Coli. Nel terzo tempo sono decisamente i padroni di casa a farsi preferire: prima Beoni sigla il 2-1 sugli sviluppi di una punizione e poi Sorcinelli trova il terzo gol lasciando partire un cross che sorprende il portiere ospite. Infine, il quarto e ultimo tempo viene giocato soprattutto nella metà campo ma la grande occasione per segnare la crea la Sangiovannese, Gaggi a tu per tu con Rienzi non riesce a segnare per la bella parata del portiere locale che mantiene il risultato fisso sul 3-1.