Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 12

Castelnuovese-Alberoro 1-0

RETI: 43' Finocchi
CASTELNUOVESE: Astuccioni, Paolella, Riminesi, Ismailaj, Mini, Bonechi, Bianchi (35' st Nembrini), Scielzo, Operi, Targi, Finocchi. A disp.: Gori, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Bongini, Pierazzi, Renzi D., Fehmi. All.: Giacomo Saracini.ALBERORO: Capacci, Cardamone (34' st Palazzini), Marsupini, Avelli (41' st Bracciali), Barbagli, Bindi, Caputo (32' pt Paoletti), Peruzzi, Sdegno, Amico (19' st Palmarozza), Diakhate (26' st Rosignoli). A disp.: Sacchetti, Bassi. All.: Matteo Bruno.ARBITRO: Brakaj di Arezzo. RETE: 43' pt Finocchi.


Quattordici partite casalinghe e altrettante vittorie. Continua il cammino degli Juniores della Castelnuovese che, nell'anticipo della dodicesima giornata di ritorno, supera un mai domo Alberoro rimasto in partita fino alla fine. Nelle fasi iniziali della gara, i padroni di casa prendono subito in mano il pallino del gioco costringendo gli ospiti ad arretrare. Al 7' bella punizione di Bonechi dalla distanza, vola Capacci a togliere il pallone dall'incrocio. Amaranto ancora pericolosi al 12': angolo da sinistra di Ismailaj, colpo di testa di Targi che esce di poco a lato. Al 15' azione insistita dei locali, conclusione finale di Operi neutralizzata da Capacci. L'Alberoro si affaccia in area amaranto al 28'. Angolo da sinistra, cross nel mezzo per la testa di Diakhate, anticipato ottimamente da Scielzo. Al 34' grossa occasione per i ragazzi di mister Saracini: pallone filtrante in area, ottimo inserimento di Operi, conclusione respinta da Capacci con un piede. Al 36' gli ospiti provano a sfruttare un contropiede, pallone sulla sinistra per Diakhate che però non riesce a controllare e l'azione si perde sul fondo. Al 40' azione manovrata dei padroni di casa, passaggio all'indirizzo di Finocchi che prova il tiro in girata, vola ancora una volta Capacci a deviare in angolo. Al 43' la Castelnuovese passa in vantaggio: pallone recuperato da Bonechi, passaggio di Scielzo verso Finocchi che supera con un preciso pallonetto l'estremo difensore ospite. La prima frazione di gioco si conclude così sul risultato parziale di 1-0 per i locali. Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese continua a spingere. All'8' un doppio errore in rilancio della difesa ospite avvia un pericoloso contropiede con Bianchi e Finocchi; l'azione viene però fermata per un fuorigioco millimetrico dal direttore di gara. Al 13' amaranto vicinissimi al raddoppio, pallone filtrante per Targi che si presenta solo davanti a Capacci, il quale riesce a chiudere lo specchio allungando una gamba e deviando il tiro con la punta del piede. Al 22' cross basso da sinistra di Targi, il pallone attraversa pericolosamente tutta l'area senza trovare giocatori amaranto pronti alla deviazione. Al 24' ci prova Bonechi da fuori area, tiro centrale parato da Capacci. Al 28' azione di Mini sulla sinistra, passaggio a Finocchi, conclusione dal limite che esce di poco sfiorando il palo alla sinistra del portiere. Al 30' pericolosa ripartenza amaranto dove però Bianchi e Finocchi non riescono a concludere. La contesa si porta negli istanti finali e l'Alberoro diventa più intraprendente. Al 31' tiro da fuori di Rosignoli neutralizzato da Astuccioni con un intervento in due tempi. Al 43' punizione di Peruzzi che finisce alta sopra la traversa. Inizia, successivamente, un lungo e concitato recupero. Al 46' occasione per l'Alberoro, Bracciali riesce ad anticipare Astuccioni per poi appoggiare al centro per Sdegno che spara alto da buona posizione.
La partita è combattutissima fino alla fine e dopo sette minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Brakaj della sezione di Arezzo che sancisce i tre punti per i padroni di casa, i quali mantengono il primato della classe.

Fortis Arezzo-Cortona Camucia 4-1

RETI: Virgillo, Virgillo, Mercadante, Toni, Gjoci
FORTIS AREZZO: Vacchiano, Carrai, Dini, Virgillo, Tinti, Bottai, Pierozzi, Falsini A., Scartoni, Mercadante, Faggini. A disp.: Viti, Toni, Tanti, Palazzini, Falsini F., Alahiane. All.: Luca Miele. CORTONA CAMUCIA: Bianconi, Torresi, Censi, Biribò, Doroftei, Maglioni, Gjoci, Foudal, Paglioli, Dispoto, Billi. A disp.: Rossi, Marinelli, Pieroni, Chiodini. All.: Emiliano Carresi.
ARBITRO: Pagliardini di Arezzo.
RETI: Virgillo 2, Mercadante, Gjoci, Toni.


Vittoria roboante della Fortis Arezzo a spese del Cortona Camucia e al termine di una prestazione solida e convincente da parte dei ragazzi di mister Miele. Nelle prime fasi della gara, le due squadre si studiano ma poi è la Fortis a sbloccare il risultato con Virgillo, bravo a sfruttare una mischia in area. Il gol realizzato dà ulteriore spinta ai padroni di casa che qualche istante dopo riescono a raddoppiare: Vacchiano indirizza verso Tinti, il quale pesca Mercadante che supera Bianconi, fuori dai pali, con un gran tiro dalla lunga distanza che si insacca sotto la traversa. Successivamente, i locali si portano addirittura sul 3-0: da calcio d'angolo, cross nel mezzo, il pallone viene respinto fuori area dalla retroguardia cortonese, arriva Virgillo che sigla la sua doppietta personale con una gran botta che non lascia ancora scampo al portiere ospite. La prima frazione volge così verso la fine sul parziale a favore della Fortis Arezzo. Nella ripresa, il Cortona prova a scuotersi e dopo neanche un minuto si spinge in avanti, beneficiando di un calcio di rigore. Si presenta dal dischetto un giocatore ospite, Vacchiano para la conclusione e dopo numerosi rimpalli la sfera termina in calcio d'angolo. Proprio dagli sviluppi del corner, Gjoci accorcia le distanze ed è 3-1. Dopo la fiammata iniziale da parte degli ospiti, i padroni di casa si riorganizzano e verso il 65' arriva il poker che chiude virtualmente la partita: progressione di Falsini A. sulla fascia destra, cross nel mezzo dell'area, velo di Virgillo e tiro al volo di prima intenzione di Toni che segna un gol bellissimo. Nella parte finale, il Cortona si rigetta in avanti nel tentativo di trovare un altro gol e restare in partita ma la retroguardia locale si difende molto bene, concedendo poco o nulla. La contesa termina per 4-1, certificando il settimo risultato utile consecutivo per la Fortis Arezzo.

Vaggio Piandisco-Tuscar 3-1

RETI: Tata, Tata, Cosottini, Friscia
VAGGIO PIANDISCO': Sciorpes, Failli, Bartolini, Ricci, Zito, Orlandini, El Koubba, Messina, Baka, Tata, Cosottini. A disp.: Neroni, Palazzini, Sordini, Giusti, Focardi. All.: Paolo Meazzini. TUSCAR: Andreini, Mancini, Niccheri, Friscia, Bianchini, Giustini, Nardi, Gozzi, Piccolo, Benigni, Nofri. A disp.: Fagioli, Fanetti, Ghezzi, Miranda, Spano, Teci. All.: Marco Mori.
ARBITRO: Jayasinghe sez. Valdarno.
RETI: Tata 2, Friscia, Cosottini.
NOTE: espulso Orlandini per somma di ammonizioni.


Il Vaggio Piandiscò conquista i tre punti, tra le mura amiche, e la seconda vittoria di fila a spese di una buona Tuscar che crea tanto ma non riesce a concretizzare. Cominciano bene i padroni di casa con due tiri di Baka e Tata che escono di poco a lato. Gli ospiti, d'altro canto, si rendono pericolosi con Piccolo, prima impreciso e poi sfortunato, centrando la traversa. La risposta del Vaggio Piandiscò è più decisa che mai, assist di Cosottini all'indirizzo di Tata che di testa realizza sotto porta, 1-0. La Tuscar accusa il colpo e agli sgoccioli della prima frazione, i ragazzi di mister Meazzini trovano il raddoppio sugli sviluppi di un altro colpo di testa da parte di Tata. La ripresa vede la Tuscar ripartire con un buon piglio, tanto è vero che riesce ad accorciare con un bel tiro rasoterra di Friscia. La squadra di mister Mori prende sempre più fiducia quando i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Orlandini per somma di ammonizioni; gli ospiti hanno delle buonissime occasioni per pareggiare, soprattutto con Nofri, il quale a tu per tu con il portiere non concretizza. Continua la manovra offensiva della Tuscar che riuscirebbe ad acciuffare il pari con Bianchini ma l'arbitro, dopo aver indicato il dischetto del centrocampo, cambia la sua decisione e annulla il gol per un presunto fuorigioco. Nel finale, continua il forcing della Tuscar che costruisce altre situazioni importanti con Nardi e Gozzi, i quali a due passi dalla porta calciano addosso a Sciorpes. Nei minuti di recupero, la squadra di casa chiude la pratica sugli sviluppi di un contropiede, dove Cosottini entra in area e con un preciso diagonale batte Andreini per il definitivo 3-1.

Lucignano-Sansovino 1-3

RETI: Turchetti, Traore, Magi, Berni
LUCIGNANO: Avelli, Meioni, Tedeschi, Sonnati, Silvi, Corti, Sehitaj, Ciani, Saletti, Turchetti, Anatrella. A disp.: Bolognesi, Prestinice A., Prestinice F., Presenzini. All.: Alessio Collini. SANSOVINO: Tobioli, Pagliai, Peruzzi, Traore, Rossi, Luatti, Artates, Cartocci, Berni, Del Bolgia, Magi. A disp.: Bracciali, Rampini, Ficai, Albiani, Galli, Kotbi, Casini, Chaabane, Rivoli. All.: Marco Cerofolini.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: Turchetti, Magi, Traore, Berni.


Dopo una serie di risultati negativi, la Sansovino torna alla vittoria e lo fa sul campo di un arcigno Lucignano al termine di una gara affrontata a viso aperto da ambo le squadre. La prima frazione viene giocata alla pari: prima è la Sansovino ad andare vicinissima al gol, centrando una traversa con un tiro da fuori area di Cartocci, poi è la volta del Lucignano con la conclusione, sempre da fuori, di Sehitaj ma la sfera anche stavolta centra la traversa. La prima frazione non regala altri sussulti e si conclude a reti inviolate. Nella ripresa, pronti via, è il Lucignano a partire meglio, tanto è vero che si porta in vantaggio con Turchetti, il quale lascia partire un tiro rasoterra da fuori area che si insacca alle spalle del portiere. Il gol scombussola la squadra di mister Cerofolini mentre il Lucignano continua nelle sue sortite offensive: i locali centrano il secondo legno con Corti, autore di un'altra conclusione da fuori. Insiste il Lucignano, altra bella azione tra Saletti e Ciani, quest'ultimo calcia poi in porta ma l'estremo difensore ospite devia la conclusione sul palo. Verso il 70' calcio di punizione per i padroni di casa, Ciani va diretto in porta ma il pallone centra la traversa per l'ennesima volta. Decisamente sfortunato il Lucignano che non rinuncia ad attaccare ma si scopre troppo, subendo la rete del pareggio da parte degli ospiti: Magi insacca alle spalle di Avelli con un tiro di sinistro da dentro l'area. Il gol ridà vitalità alla Sansovino che, poco dopo, ribalta il risultato sugli sviluppi di una ripartenza, Traore insacca con un tiro di destro in diagonale, da dentro l'area. Il Lucignano non ci sta e tenta di rimettere il risultato in equilibrio ma in pieno recupero i savinesi chiudono la pratica grazie a Berni, il quale gonfia la rete alle spalle di Avelli, finalizzando al meglio un contropiede. Calciatoripiù: Meioni (Lucignano); Cartocci (Sansovino).

Tegoleto-Arno Castiglioni Laterina 1-0

RETI: Caselli
TEGOLETO: Bracciali, Mele, Caparco, Zanfardino, Capacci, Fiumi, Gradassi, Caselli, Allushaj, Lapisti, Acquisti. A disp.: Sacchetti, Casini, Severi, Rossi T., Scapecchi, Gerardini, Djomande, Roggi. All.: Gianluca Locci. ARNO C. LATERINA: Pasquini, Nannicini, Ducci, Boschi, Gori, Della Lunga, Gakhal, Giangeri, Garbinesi, Laarj, Galli T. A disp.: Pippucci, Pistocchi, Aloisio. All.: Simone Della Lunga.
ARBITRO: Landucci di Arezzo.
RETE: Caselli.


Il Tegoleto ritorna alla vittoria con il minimo sforzo a spese dell'Arno Castiglioni Laterina e al termine di una gara complessivamente non eccelsa dal punto di vista tecnico. Nonostante una gara non indimenticabile, sono tre punti importanti per i ragazzi di mister Locci, che gli consentono di affrontare l'ultima parte di campionato con lo spirito giusto. Pronti via, subito Tegoleto pericoloso: Allushaj indirizza verso Caselli che si avvia davanti a Pasquini ma il portiere ospite è bravo in uscita. Nei successivi minuti, i locali sbloccano il risultato dagli sviluppi di una bellissima azione personale di Caselli sulla destra, arriva a tu per tu con Pasquini che stavolta nulla può sulla conclusione dell'otto locale, costretto a uscire poco dopo per infortunio. Dopo il gol siglato, il Tegoleto cerca di spingersi ancora in avanti seppur con scarsa convinzione; lancio lungo di Mele per Allushaj che all'altezza del dischetto non controlla e la sfera finisce sul fondo. Il Laterina, d'altro canto, si difende cercando di pungere la squadra locale in ripartenza: al 38' la squadra di mister Della Lunga ha una grossa occasione per il pari, Garbinesi si ritrova a tu per tu con Bracciali ma la sua conclusione termina a lato. La prima frazione volge così al termine con il parziale ad appannaggio del Tegoleto. Nella ripresa, i padroni di casa cercano di gestire la gara mentre il Laterina non cambia il proprio assetto, stando sempre sulla difensiva. Il Tegoleto prova a rendersi pericoloso al 47' con un tiro di Acquisti ma è troppo debole per impensierire Pasquini. La migliore occasione del secondo tempo capita sui piedi di Gradassi che riceve un lancio lungo da Lapisti ma la sua conclusione, da buona posizione, termina alta sopra la traversa. I ragazzi di mister Della Lunga, successivamente, tentano di creare qualche insidia da palla inattiva ma senza riuscirci. La gara scorre fino alla fine, sul risultato di 1-0 per il Tegoleto.

Viciomaggio-Capolona Quarata 0-4

RETI: Mori, Mori, Mori, Mori
VICIOMAGGIO: Marraccini, Fabiani, Orlacchio, Prisco, Bennati, Scartoni, Foresti, Madia, Gallorini, Cerino, Kheniene. A disp.: Panico, Francioli, Toparelli, Polvere, Donnaloia. All.: Andrea Cannata. CAPOLONA QUARATA: Del Dottore, Tanci, Meozzi, Borri, Bennati, Buonavita, Tozzi, Motolese, Lapini, Cherubini, De Jong. A disp.: Palazzi, Norcini, Dori, Marzocchi, Aspidi, Mori, Rossi. All.: Andrea Vagaggini.
ARBITRO: Marziali di Arezzo.
RETI: Mori 4.


Il Capolona Quarata ottiene la terza vittoria di fila sul campo del Viciomaggio. La prima frazione è combattuta e vede la squadra ospite tenere le redini del gioco ma al tempo stesso il Viciomaggio si destreggia molto bene in ripartenza. Il Capolona si rende pericoloso in più occasioni, soprattutto dagli sviluppi di molti calci d'angolo, da uno di questi al 25' Bennati colpisce a botta sicura, ma un difensore locale respinge sulla linea a portiere battuto. Il Viciomaggio controbatte con Cerino, il quale, servito da Gallorini, prova a superare il portiere con un pallonetto che esce di poco. La prima frazione non registra altre occasioni degne di nota e termina a reti bianche. Nella ripresa, il Capolona insiste per cercare il goal del vantaggio ma sono i padroni di casa ad andare vicinissimi a sbloccare il risultato: Cerino calcia in porta ma un difensore ospite salva sulla linea, arriva Fabiani che tira a botta sicura ma Del Dottore devia prodigiosamente in angolo. Al 60' arriva il vantaggio ospite, Borri calcia in porta da fuori area, Marraccini respinge ma nulla può sulla ribattuta a rete di Mori. Qualche istante dopo, i ragazzi di mister Vagaggini raddoppiano: rinvio corto del portiere, il pallone arriva a Mori che, da fuori, gonfia ancora la rete. Il Viciomaggio non ha più la forza per reagire e, successivamente, lo stesso Mori mette a segno altre due reti che gli valgono un poker personale da urlo, sancendo il definitivo 0-4.

Castiglionese A.s.d.-M.m. Subbiano 2-3

RETI: Diaco, Bondi, Fabbroni, Nardi, Fadda M.
CASTIGLIONESE: Piu, Farini, Bondi, Sensitivi, Nocentini, Maloku C., Thera, Seri, Brilli, Tavanti, Diaco. A disp.: Boltov, Magi, Bennati, Carta, D'Alesio, Billi, Maloku S., Fofani, Mencarelli. All.: Vittorio Brilli. M.M. SUBBIANO: Fadda L., Bianconi, Caneschi, Capecchi, Pierantini, Fiacchini, Scotti, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: Diallo, Ottaviani, Romano, Cerofolini, Mattesini, Fadda M., Paperini, Marku, Vilardi. All.: Marco Bacci.
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.
RETI: Nardi, Fabbroni, Diaco, Fadda M., Bondi.


Era fondamentale vincere per mantenersi in scia della Castelnuovese e così è stato per il Subbiano che espugna l'ostico campo della Castiglionese. La squadra ospite inizia la contesa premendo sull'acceleratore, tanto è vero che al 5' Nardi gonfia la rete alle spalle di Piu con un tiro da fuori area. La Castiglionese accusa il colpo, non riuscendo a controbattere fino al 20' quando Diaco non riesce a insaccare davanti alla porta, su cross di Brilli. Su una successiva ripartenza, la squadra di mister Bacci raddoppia grazie a Fabbroni, il quale supera il diretto marcatore e sotto porta non perdona. La squadra di casa cerca di tenersi in partita costruendo delle trame offensive ma senza tuttavia creare grossi grattacapi dalle parti di Fadda L. La prima frazione scorre verso il termine con il parziale in favore degli ospiti. Nella ripresa, la Castiglionese si getta subito a capo fitto in avanti riuscendo ad accorciare le distanze: dagli sviluppi di una punizione, Brilli crossa nel mezzo dell'area per il colpo di testa vincete di Diaco ed è 1-2 (55'). La squadra di casa crede di poter rimettere in equilibrio il risultato, sbilanciandosi in avanti e concedendo alcune ripartenze al Subbiano; infatti, su una di queste la squadra ospite beneficia di un calcio di punizione all'altezza del limite: va alla conclusione Fadda M. che sigla il terzo gol. La contesa si porta negli istanti finali, quando la Castiglionese accorcia nuovamente le distanze con Bondi, bravo ad approfittare di una respinta corta del portiere. Dopo il secondo gol locale, non ci sono ulteriori sussulti e il risultato non si schioda dal 2-3, sancendo tre punti pesantissimi per il Subbiano.

Rassina-Bucine 0-3

RETI: Astolfi, Astolfi, Gallai