Campionando.it

Esordienti Prof. GIR.A - Giornata n. 9

Empoli-Arezzo 5-1

EMPOLI: Lombardo, Atzeni, Muharremi, Franchi, Zampini, Zega, Princeton, Fanucchi, Cristiano, Menicagli, Allochis. A disp.: , Puccioni, Zinna, Chiarello, Kri Bi Koffi, Di Natale, El Attiq, Lotti . All.: Donnini Federico - Cali Cristian
AREZZO: Di Pietro, Giacometti, Cortonesi, Dini, Milaqi, Laurenzi, Russo, Gherardi, Soraj, Vestrini, Santinelli. A disp.: Bettini, Palazzi, Franci, Patrussi, . All.: Franchi Giovanni
RETI: Cristiano, Cristiano, Allochis, Menicagli, Chiarello, Russo
EMPOLI: Lombardo, Atzeni, Muharremi, Franchi, Zampini, Zega, Princeton, Fanucchi, Cristiano, Menicagli, Allochis, Zinna, Chiarello, Kri Bi, Di Natale, El Attiq, Lotti, Puccioni. All.: Federico Donnici.
AREZZO: Di Pietro, Giacometti, Cortonesi, Dini, Milaqi, Laurenzi, Russo, Gherardi, Soraj, Santinelli, Bettini, Palazzi, Franci, Patrussi, Vestrini. All.: Massimiliano Fini.
RETI: 10', 15' Cristiano, 34' Menicagli, 66' Allochis, 70' Chiarello, 79' Russo.
NOTE: parziali: 2-0, 1-0, 0-0, 2-1.

EMPOLI: Lombardo, Atzeni, Muharremi, Franchi, Zampini, Zega, Princeton, Fanucchi, Cristiano, Menicagli, Allochis, Zinna, Chiarello, Kri Bi, Di Natale, El Attiq, Lotti, Puccioni. All.: Federico Donnici.
AREZZO: Di Pietro, Giacometti, Cortonesi, Dini, Milaqi, Laurenzi, Russo, Gherardi, Soraj, Santinelli, Bettini, Palazzi, Franci, Patrussi, Vestrini. All.: Massimiliano Fini.
RETI: 10', 15' Cristiano, 34' Menicagli, 66' Allochis, 70' Chiarello, 79' Russo.
NOTE: parziali: 2-0, 1-0, 0-0, 2-1.



Il turno di campionato si apre a Monteboro con l'anticipo fra Empoli e Arezzo; i favori del pronostico appannaggio dei locali sono mantenuti dall'esito finale di una gara che i ragazzi ben diretti da mister Donnici si prendono con il punteggio finale di 5-1, vincendo tre dei canonici quattro tempi in cui si è articolata la gara. Nel corso del primo tempo sono due gol di Cristiano al 10' e al 15' a segnare la differenza, con l'attaccante di casa bravissimo nel finalizzare la buona mole di gioco prodotta dagli azzurrini. La conclusione al volo a incrociare da parte di Menicagli poco dopo la mezz'ora regala invece la ripresa sempre ai locali, che nel terzo tempo impattano sullo 0-0 contro unArezzo quadrato e combattivo. Nell'ultimo tempo spazio per la splendida rete del giovanissimo (classe 2012) Chiarello, che supera l'opposizione del pur bravissimo portiere rivale Di Pietro con una conclusione potente e precisa da quasi venticinque metri. Nel finale spazio anche per il quinto gol dei padroni di casa, realizzato da Allochis, e per la meritata rete della bandiera degli amaranto siglata da bomber Russo.

Il turno di campionato si apre a Monteboro con l'anticipo fra Empoli e Arezzo; i favori del pronostico appannaggio dei locali sono mantenuti dall'esito finale di una gara che i ragazzi ben diretti da mister Donnici si prendono con il punteggio finale di 5-1, vincendo tre dei canonici quattro tempi in cui si è articolata la gara. Nel corso del primo tempo sono due gol di Cristiano al 10' e al 15' a segnare la differenza, con l'attaccante di casa bravissimo nel finalizzare la buona mole di gioco prodotta dagli azzurrini. La conclusione al volo a incrociare da parte di Menicagli poco dopo la mezz'ora regala invece la ripresa sempre ai locali, che nel terzo tempo impattano sullo 0-0 contro unArezzo quadrato e combattivo. Nell'ultimo tempo spazio per la splendida rete del giovanissimo (classe 2012) Chiarello, che supera l'opposizione del pur bravissimo portiere rivale Di Pietro con una conclusione potente e precisa da quasi venticinque metri. Nel finale spazio anche per il quinto gol dei padroni di casa, realizzato da Allochis, e per la meritata rete della bandiera degli amaranto siglata da bomber Russo.
Carrarese-Pisa 2-1

RETI: Geda, Romboni, Mignemi
CARRARESE: Giovannini, Barbagelata, Rivieri, Scamporrino, Bassi, Gallinaro, Falorni, Baldoni, Romboni, Guerrato, Geda, Tognetti, Santoro, Brozzi, Belforti, Alberti. All.: Andrea De Lucia.
PISA: Gjiergji Alessio, Steri, Tronconi, Clemente, Mazzoni, Giliberti, Gjiergji Cristian, Scotti, Mignemi, Fabbri, Amelia, Zauli, Daddi, Santacroce, Ruocco, Mantu, Falconetti, Porta. All.: Marco Salvadori.
RETI: Geda, Romboni, Mignemi.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 2-0, 0-0.

CARRARESE: Giovannini, Barbagelata, Rivieri, Scamporrino, Bassi, Gallinaro, Falorni, Baldoni, Romboni, Guerrato, Geda, Tognetti, Santoro, Brozzi, Belforti, Alberti. All.: Andrea De Lucia.
PISA: Gjiergji Alessio, Steri, Tronconi, Clemente, Mazzoni, Giliberti, Gjiergji Cristian, Scotti, Mignemi, Fabbri, Amelia, Zauli, Daddi, Santacroce, Ruocco, Mantu, Falconetti, Porta. All.: Marco Salvadori.
RETI: Geda, Romboni, Mignemi.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 2-0, 0-0.



Risultati parziali 0-1 0-0 2-0 0-0
Numero giocatori : 16 - 18

Commento di : ciro

Risultati parziali 0-1 0-0 2-0 0-0
Numero giocatori : 16 - 18

Commento di : ciro

Differisce l'esito dei gol da quello federale calcolato in base ai tempi: la Carrarese si impone per 2-1 sul campo, ma le due squadre vincono un tempo a testa pareggiando i restanti due. Nel contesto di una gara in cui gli apuani hanno messo in campo tanta determinazione e agonismo, i primi 20' sono appannaggio della formazione di Salvadori, che prende in mano il gioco e impegna ripetutamente il bravo Giovannini, che però nulla può sul cross di Mantu che premia il bel movimento sottomisura di Mignemi, che devia in rete di testa da pochi passi. Nella ripresa la gara si fa più equilibrata, e la Carrarese cresce molto, tanto che nel terzo tempo trova due gol, quelli di Geda e Romboni, che ribaltano la situazione; il Pisa comunque non demorde e ci prova a sua volta, ma senza incidere in fase di finalizzazione. Nel quarto tempo i nerazzurri sono chiamati a raggiungere il pari, ma la Carrarese è solidissima e non concede alcun varco. Gli ultimi 20' cono molto tirati e anche un filo nervosi, ma il due a uno resiste fino al triplice fischio. Calciatoripiù : ottima in blocco la prova dei locali; in quella sottotono del Pisa spiccano decisamente Steri, Zauli, Scotti.

Differisce l'esito dei gol da quello federale calcolato in base ai tempi: la Carrarese si impone per 2-1 sul campo, ma le due squadre vincono un tempo a testa pareggiando i restanti due. Nel contesto di una gara in cui gli apuani hanno messo in campo tanta determinazione e agonismo, i primi 20' sono appannaggio della formazione di Salvadori, che prende in mano il gioco e impegna ripetutamente il bravo Giovannini, che però nulla può sul cross di Mantu che premia il bel movimento sottomisura di Mignemi, che devia in rete di testa da pochi passi. Nella ripresa la gara si fa più equilibrata, e la Carrarese cresce molto, tanto che nel terzo tempo trova due gol, quelli di Geda e Romboni, che ribaltano la situazione; il Pisa comunque non demorde e ci prova a sua volta, ma senza incidere in fase di finalizzazione. Nel quarto tempo i nerazzurri sono chiamati a raggiungere il pari, ma la Carrarese è solidissima e non concede alcun varco. Gli ultimi 20' cono molto tirati e anche un filo nervosi, ma il due a uno resiste fino al triplice fischio. Calciatoripiù : ottima in blocco la prova dei locali; in quella sottotono del Pisa spiccano decisamente Steri, Zauli, Scotti.
Fiorentina-Empoli Sq.b 7-4

RETI: Napoli, Sorbini, Mastromei, Carpita, Sorbini, Agresti, Carpita, Atzeni, Cristiano, Franchi, Menicagli
FIORENTINA: Bai, Pistone, Martinelli, Mastromei, Plepi, Agresti, Di Sario, Carpita, Tali. Entrati: Di Cugno, Sassanelli, Sorbini, Napoli, Cinotti, Abdiu, Gennaioli, Anita, Riascos. All.: Matteo Innocenti.
EMPOLI B: Mbaye, Ekani, Atzeni, Franchi, Zega, Zampini, Giari, Marcucci, Cristiano, Papini, Allochis, Cattin, Menicagli, Fanucchi, Lotti, Sagripanti. All.: Cristian Calì.
RETI: Atzeni, Menicagli, Agresti, Cristiano, Sorbini 2, Carpita 2, Mastromei, Napoli, Franchi.
NOTE: parziali: 1-2, 1-1, 3-0, 2-1.

FIORENTINA: Bai, Pistone, Martinelli, Mastromei, Plepi, Agresti, Di Sario, Carpita, Tali. Entrati: Di Cugno, Sassanelli, Sorbini, Napoli, Cinotti, Abdiu, Gennaioli, Anita, Riascos. All.: Matteo Innocenti.
EMPOLI B: Mbaye, Ekani, Atzeni, Franchi, Zega, Zampini, Giari, Marcucci, Cristiano, Papini, Allochis, Cattin, Menicagli, Fanucchi, Lotti, Sagripanti. All.: Cristian Calì.
RETI: Atzeni, Menicagli, Agresti, Cristiano, Sorbini 2, Carpita 2, Mastromei, Napoli, Franchi.
NOTE: parziali: 1-2, 1-1, 3-0, 2-1.



Al Viola Park il classico fra Fiorentina ed Empoli non delude le attese, e regala ben undici gol distribuiti nell'arco dei quattro tempi. La Fiorentina scende in campo con l'obiettivo di conquistare la posta intera e vi riesce, sia sul piano del computo dei gol (7-4 il finale) sia sotto il profilo dei tempi vinti, uno in più rispetto agli azzurri. L'Empoli però vende a carissimo prezzo la sua pelle, e chiude i primi 20' in vantaggio grazie ai gol di Atzeni e Menicagli, che replicano a quello locale firmato Agresti; scorre via invece nel segno del botta e risposta la ripresa, in cui alla rete di Cristiano replica Sorbini per i padroni di casa. I viola a questo punto accelerano le operazioni di gioco e il terzo tempo è tutto nel loro segno, con la doppietta di Carpita e la segnatura di Mastromei che confezionano il parziale di 3-0 con cui si va al riposo per la terza volta. Negli ultimi 20' la gara, combattutissima, regala altri due gol dei gigliati (ancora Sorbini, e Napoli) e uno dell'Empoli, che accorcia sul risultato definitivo con Franchi.

Al Viola Park il classico fra Fiorentina ed Empoli non delude le attese, e regala ben undici gol distribuiti nell'arco dei quattro tempi. La Fiorentina scende in campo con l'obiettivo di conquistare la posta intera e vi riesce, sia sul piano del computo dei gol (7-4 il finale) sia sotto il profilo dei tempi vinti, uno in più rispetto agli azzurri. L'Empoli però vende a carissimo prezzo la sua pelle, e chiude i primi 20' in vantaggio grazie ai gol di Atzeni e Menicagli, che replicano a quello locale firmato Agresti; scorre via invece nel segno del botta e risposta la ripresa, in cui alla rete di Cristiano replica Sorbini per i padroni di casa. I viola a questo punto accelerano le operazioni di gioco e il terzo tempo è tutto nel loro segno, con la doppietta di Carpita e la segnatura di Mastromei che confezionano il parziale di 3-0 con cui si va al riposo per la terza volta. Negli ultimi 20' la gara, combattutissima, regala altri due gol dei gigliati (ancora Sorbini, e Napoli) e uno dell'Empoli, che accorcia sul risultato definitivo con Franchi.
Citta Di Pontedera-Citta Di Pontedera Sq.b 12-2

RETI: Lupetti, Marzi, Xhika, Xhika, Tarantino, Marzi, Moriani, Vaccaro, Vaccaro, Nicoletta, Vicino, Parlanti, Marzi, Marzi
PONTEDERA: Pretini, Moriani, Tarantino, Xhika, Sgroi, Vaccaro, Longobardi, Lupetti, Nicoletta, Marzi, Cavallini, Capone. All.: Rocco Tullio.
PONTEDERA B: Esposito, Polini, Bragagni, Parlanti, Aquilini, Benedettino, Garibaldi, Filippi, Kumara, Vicino, Bertaccini. All.: Ghilardini.
RETI: Marzi 4, Xhika 2, Tarantino, Lupetti, Moriani, Vaccaro 2, Nicoletta, Vicino, Parlanti.
NOTE: parziali: 2-0, 4-0, 2-1, 4-1.

PONTEDERA: Pretini, Moriani, Tarantino, Xhika, Sgroi, Vaccaro, Longobardi, Lupetti, Nicoletta, Marzi, Cavallini, Capone. All.: Rocco Tullio.
PONTEDERA B: Esposito, Polini, Bragagni, Parlanti, Aquilini, Benedettino, Garibaldi, Filippi, Kumara, Vicino, Bertaccini. All.: Ghilardini.
RETI: Marzi 4, Xhika 2, Tarantino, Lupetti, Moriani, Vaccaro 2, Nicoletta, Vicino, Parlanti.
NOTE: parziali: 2-0, 4-0, 2-1, 4-1.



Non riserva particolari sorprese il confronto tutto in famiglia fra le due squadre del Pontedera: è la squadra A, cosiddetta per convenzione, di mister Tullio, a centrare una vittoria netta, vincendo tutti e quattro i tempi, in maniera netta il secondo e l'ultimo, mentre il primo e soprattutto il terzo sono un po' più combattuti. In grande evidenza nelle file dei locali vittorio Marzi, che confeziona un bel poker, finalizzando al meglio il gioco prodotto da Longobardi e compagni. Oltre a lui si segnalano le doppiette di Xhika e Vaccaro, i gol di Tarantino, Lupetti, Moriani e Nicoletta. Di Vicino e Parlanti invece le meritate reti messe a segno dalla formazione di Ghilardini.

Non riserva particolari sorprese il confronto tutto in famiglia fra le due squadre del Pontedera: è la squadra A, cosiddetta per convenzione, di mister Tullio, a centrare una vittoria netta, vincendo tutti e quattro i tempi, in maniera netta il secondo e l'ultimo, mentre il primo e soprattutto il terzo sono un po' più combattuti. In grande evidenza nelle file dei locali vittorio Marzi, che confeziona un bel poker, finalizzando al meglio il gioco prodotto da Longobardi e compagni. Oltre a lui si segnalano le doppiette di Xhika e Vaccaro, i gol di Tarantino, Lupetti, Moriani e Nicoletta. Di Vicino e Parlanti invece le meritate reti messe a segno dalla formazione di Ghilardini.
Pisa Sq.b-Lucchese Sq.b 4-2

RETI: Datteroni, Cavalli, Cela, Cavalli, Batisti