Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 13

Badia Agnano-Sant Albino Terme 2-1

RETI: Erpici, Storri, Barbi
BADIA AGNANO: Nocentini, Grifoni, Fiorenza, Ottobi, Meoli, Sorry, Torzoni, Bardelli, Storri, Di Palma, Monnanni. A disp.: Benini, Hoxa, Erpici, Alibrandi. All.: Alan Erpici.
SANT'ALBINO T.: Castaldo, Bardelli, Masciulli, Bindi, Accetturo, Cozzi Lepri, Angiolini, Dyrmishi, Canapini, Barbi, Del Ciondolo. A disp.: Deligia, Paolucci, Isidori, Liardo. All.: Mancini.
ARBITRO: Longobardi di Arezzo.
RETI: Storri, rig. Erpici, rig. Barbi



Ultima giornata della stagione 2023-24 tra Badia Agnano e Sant'Albino, entrambe le compagini senza nulla da chiedere al campionato, padroni di casa sicuri del terzo posto Play-Off e termali oramai da tempo fuori dal discorso promozione; partita però valida per l'orgoglio che i termali hanno onorato fino all'ultimo minuto. Gialloverdi con tantissimi assenti causa infortuni e squalifiche che tengono testa ad un Badia Agnano comunque solido e proiettato ai Play-off. Al minuto 3 sono subito i padroni di casa a farsi pericoloso, lancio in profondità per Montanini, Castaldo salva in corner. Minuto 11 si fanno vivi i termali: sponda di Canapini per Bindi, tiro di quest' ultimo, palla di poco fuori. Minuto 22 Fontani dall'out di sinistra cerca il cross ma trova un tiro che si stampa sulla traversa, si salva ancora la squadra ospite. Al minuto 23 passa il Badia Agnano: Storri parte sul filo del fuorigioco e fredda Castaldo, 1-0. Termali comunque in partita e cercano la reazione, al minuto 42 ci prova Barbi, pallone che esce di poco alla destra del portiere. La ripresa non cambia copione, con entrambe le squadre che giocano a viso aperto. Minuto 55 Barbi ancora cerca il sinistro in diagonale, pallone che il portiere locale non riesce a trattenere, ma la difesa libera. Minuto 64 Erpici viene atterrato da Accetturo in area, per l'arbitro é rigore, va lo stesso Erpici che spiazza Castaldo per il 2-0. Partita che rimane piacevole merito soprattutto degli ospiti che non demordono ed al minuto 70 trovano il goal del 2-1, annullato a Cozzi Lepri, per un fallo quanto mai dubbio. Al 90' altro rigore, questa volta per i termali, atterrato Canapini in area, va Barbi che non sbaglia, è 2-1 che rimane anche il risultato finale.
Colonna Indicatore-Bucine 1-0

RETI: Sobhy
COLONNA INDICATORE: Iacobelli, Cerofolini, Severi, Villani, Ercolani, Gottardi, Mazzi, Nocenti, Scapecchi, Forciniti, Sobhy. A disp.: Cioban, Marconi, Crestini, Del Pia, Perilli, Scarpellini, Nocenti, Sacrestano, Marconi. All.: Alessandro Forciniti.
BUCINE: De Corso, Uva A., Sgaravizzi, Tata, Giardini, Manetti, Aglietti, Bartolucci, Moci, Zyberi, Uva L. A disp.: Gallai, Destro, Fabbrini M., Borgnoli, Paduano, Manganelli, Fabbrini N. All.: Fabrizio Bronzi.
ARBITRO: Gabriele Palazzini, sez. di Arezzo.
RETI: Sobhy.



Nell'ultima partita dell' anno la capolista Indicatore ospita la diretta rivale di gran parte dell'annata Bucine, imponendosi per 1-0 dopo una partita molto avvincente e spettacolare sul piano del gioco. Entrambe le compagini, infatti, nonostante la matematica certezza dei loro piazzamenti in classifica, giocano per vincere e senza esclusione di colpi sin dai primi minuti. La prima occasione più ghiotta è per la squadra di casa, quando Scapecchi, in seguito ad una carambola del pallone all' interno dell' area di rigore, calcia a colpo sicuro verso la porta difesa da De Corso, ma il portiere bucinese è abile con un bel riflesso a difendere il risultato. Nei minuti successivi il Bucine si rende pericoloso grazie ad alcune conclusioni da fuori di Tata, ma è l'Indicatore a trovare la rete del vantaggio intorno al trentesimo minuto: sullo sviluppo dal basso della squadra avversaria, infatti, Forciniti si avventa sul terzino bucinese Uva, che perde palla e permette al numero 10 rossoblù di imbucare per Sobhy, che uno contro uno con De Corso calcia un sinistro imprendibile all'angolino, per l'1-0 locale che si protrae fino alla fine del primo tempo. Anche il secondo tempo vede una grande intensità da entrambe le squadre, con l'Indicatore che arriva a colpire una traversa su un tiro-cross di Severi, e successivamente impegna il subentrato portiere avversario Gallai prima con Crestini, che defilato da sinistra prova a piazzare nell'angolino basso più lontano, e poi da Scarpellini, anch'esso subentrato, che di testa da distanza ravvicinata colpisce per il tap-in, ma in entrambe le occasioni il portiere si fa trovare pronto e respinge le conclusioni. Il Bucine tenta in tutti i modi di pareggiare, ma tutte le potenziali occasioni ospiti vengono sventate dall' attenta difesa di Villani, Ercolani e Gottardi, autori di un'ottima partita. Sul finale c'è spazio per un'altra occasione per i locali, quando Marconi Mi. si trova a centro area a dover calciare su un grande filtrante servitogli da Crestini, che tuttavia non viene concretizzato dall' esterno rossoblù. Finisce così, sull'1-0, un campionato dominato in lungo e largo dal Colonna Indicatore, che oltre alla vittoria del campionato può vantare anche il miglior attacco e la miglior difesa. Il Bucine esce comunque a testa alta ed andrà a giocare i play-off da seconda classificata e dopo aver disputato uno splendido campionato, sia per il gioco espresso che per il piazzamento in classifica.
Faellese-Atletico Valdambra 4-1

RETI: Thiam, Thiam, Cardinali, Pallanti, Testi
FAELLESE: D'Ambrosio, Ferrini, Mohsine, Bartolini, Martini, Becattini, Zeroual, Bernini, Thiam, Cardinali, Pallanti. A disp.: Fondelli, Pellegrini, Scarpelli. All.: Niccolò Pieralli.
ATL. VALDAMBRA: Ciacci, Parrini, Giunti, Crocini, Sangiovanni, Bernini, Di Mella, Furcillo, Testi, Torzini F., Sacconi. A disp.: Lombardelli, Torzini N., Neri, Campus, Curcio, Farinelli, Fontani, Boncompagni A. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Gabriel Kondi, sez. Valdarno.
RETI: 10' Testi, 29' rig., 70' Thiam, 45' Pallanti, 57' Cardinali.



Primo tempo scoppiettante nell'ultima di campionato al Fratini tra Faellese e Atletico Valdambra che giocano per la gloria dell'ottavo posto finale in classifica. Buon inizio degli ospiti che passano subito in vantaggio al 10': break di Giunti a centrocampo per Furcillo che di prima intenzione manda in area con un filtrante perfetto Torzini F. che serve dall'altra parte Testi che da solo appoggia in rete per lo 0-1. Poco dopo un Testi incontenibile tenta la soluzione personale con una serpentina al limite dell'area, concludendo di punta e trovando la pronta risposta di D'Ambrosio. Ancora Testi protagonista questa volta nella propria area: sugli sviluppi di un corner tocca il pallone col braccio, Kondi assegna il rigore che Thiam realizza spiazzando Ciacci per il pareggio locale. L'Atletico prova a reagire creando una buona occasione con Furcillo che s'inserisce in area e da posizione molto defilata tenta un tiro-cross che sbatte sul palo opposto. In chiusura di tempo arriva il vantaggio per i valdarnesi: punizione velenosa di Pallanti dalla trequarti che sorprende Ciacci sul proprio palo. Nella ripresa dilagano i locali: al 57' punizione laterale calciata da Cardinali che sorprende ancora Ciacci sul primo palo, mentre al 70' Thiam di testa sigla il 4-1 definitivo.
Fortis Arezzo-Pietraia 3-2

RETI: Gozzi, Kullolli, Raiola, Terniqi, Terniqi
FORTIS AREZZO: Landini, Gallorini, Angiolini, Salvi, Sorini, Aiari, Cordovani F., Bardelli, Gozzi, Raiola, Cullolli. A disp.: Mazzini, Camaiani, Moretti, Cordovani A., Marchi, Putzolu, Caneschi, Neri, Pierozzi. All.: Mirko Latorraca.
PIETRAIA: Bernardini, Gissi, Ciotta, Nastasa, Celentano, Di Benedetto, Mencagli, Banini, Terniqi, Pucci, Tignola. A disp.: Bianconi, Mancini, Capecchi, Giuliani, Stirbei, Camilletti, Gremita. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Angelo Cardeti, sez. di Arezzo.
RETI: Raiola, Gozzi, Cullolli, Terniqi 2.



La partita fra Fortis Arezzo e Pietraia è la classica da finale di stagione: corretta ma combattuta. Vantaggio del Pietraia con Terniqi, ma presto l'Arezzo si sveglia e pareggia con Raiola per poi passare in vantaggio con Gozzi, complice una retroguardia ospite non impeccabile. Nel secondo tempo Cullolli sigla il 3-1, mentre il Pietraia ha molte altre occasioni nell'arco della partita ma riesce a concretizzare nuovamente solo nel recupero, ancora con Terniqi, per il 3-2 finale. Calciatoripiù : Raiola (Fortis Arezzo); Pucci (Pietraia).
Kerigma-Sangiustinese 0-2

RETI: Di Puorto, Farsetti
KERIGMA: Caneschi, Maccari, Brunacci, Nofri, Calussi, Rosai N., Tiberi, Basetti, Poletti, Margiacchi, Borri L. A disp.: Gelli, Sereni, Scarpellini, Voja, Passarelli, Borri N., Fejzaj, Fini, Rosai T. All.: Roberto Poponcini.
SANGIUSTINESE: Bisi, Bindi, Viglione, Fani, Bini, Sensini, Cusano, Pratesi, Farsetti N., Farsetti J., Caroti. A disp.: Shakaj, Bonarini, Sammartano, Rossi, Mele, Bonarini, Picchioni, Castellucci, Di Puorto. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Gabriel Brakaj, sez. di Arezzo.
RETI: Farsetti, Di Puorto.



Per concludere il campionato, Kerigma e Sangiustinese danno vita a un match combattuto. Parte bene la squadra ospite che, dopo un po' di fraseggi, vede al 21' Farsetti colpire di testa ma il portiere locale compie una bella parata. Al 31' lancio di Nofri per Basetti, tiro di sinistro che è respinto in angolo di piede mentre al 36' su calcio d'angolo per la Sangiustinese Falsetti con una bellissima incornata colpiva in pieno la traversa, con la palla ricadeva in area piccola ma dopo un batter batte l'arbitro fischiava punizione per I locali mentre al trentesimo Farsetti J. in mischia in area metteva la zampata vincente e portava in vantaggio gli ospiti. Nella ripresa forcing dei padroni di casa per trovare il pareggio ma era la Sangiustinese pericolosa al sessantesimo con una punizione, ma Caneschi respingeva in angolo, mentre al 65' era Vasetti per I locali che con un gran tiro da fuori area colpiva il palo sinistro del portiere ospite mentre al 77' su contropiede Di Puorto portava a due i gol per la San Giustinese. Forcing finale dei locali, senza riuscire a trovare la via del gol e la partita si chiude con la vittoria degli ospiti per 2-0.
Tregozzano-Strada 1-1

RETI: Balan, Spignoli
TREGOZZANO: Zurli, Massai, Verdelli, Squarcialupi, Daveri, Rossi, Mori, Bernardini, Cusin, Berbeglia, Falchi. A disp.: Szot, Balan, Bracalenti, Fabbriciani, Prosperi M., Prosperi S., Sbragi, Laboni, Scacci. All.: Gianluca Locci.
STRADA C.S. NICCOLO: Valbonesi, Cipriani, Francini, El Idrissi, Tarani, Andreucci, Paggetti, Mustafaj, Ciabatti, Gerini, Spignoli. A disp.: Lusignano, Candia, Goretti, Caleri, Buzzi, Lampronti, De Filippo, Ciabini, Ceccherini. All.: Michele Mazzone.
ARBITRO: Matteo Randellini, sez. di Arezzo.
RETI: 75' Balan, 94' Spignoli.



Partita interessante per concludere la stagione fra Tregozzano e Strada S. Niccolò. Un match combattuto alla pari, con ambo le squadre in cerca del gol, che però ha dovuto aspettare 75 minuti per arrivare, complice Zurli che para un calcio di rigore intorno al 20', fino al vantaggio dei padroni di casa con Balan, subentrato dalla panchina, sigla il gol dell'1-0. Sembra che questo sia il risultato finale, ma nei minuti di recupero Spignoli riesce a segnare il pareggio con il quale le due squadre concludono il campionato.
Monsigliolo-Badia A Roti 4-1

RETI: Mura, Gualducci, Gualducci, Tanini, Staiano
MONSIGLIOLO: Primigalli, Sarcoli, Barbini, Gualducci, Giannini, Paraipan, Gallorini, Balducci, Grilli, Dai Pra, Laurenzi. A Disp.: Torresi, Bizzi, Quadri, Allegria, Tanini, Mura, Castelli. All.: Aldo Cucinello.
BADIA A ROTI: Franchini, Cetoloni, Zamponi, Innocenti, Teci, Stoppielli, Manalli, Nenciarini, Kondaj, Staiano, Gonnelli. A disp.: Buricchi, Benucci, Maratea, Testi, Bassi, El Aqel. All.: Marco Stoppielli.
ARBITRO: Luca Papale, sez. di Arezzo.
RETI: 45' Staiano, 55' Mura, 63', 75' Gualducci, 70' Tanini.



Nel campo di Monsigliolo si disputa l'ultima partita di questo campionato, tra la squadra locale e quella del Badia a Roti. Formazioni che a questo punto non hanno nulla da chiedere alla classifica, infatti si affrontano a viso aperto senza nessun tatticismo. Parte bene il Monsigliolo, riversandosi nella metà campo del Badia a Roti, il quale si chiude bene nella difensiva. Infatti la prima occasione con diritto di cronaca arriva al 25' per il Monsigliolo, con Balducci che, a seguito di un traversone dal fondo campo, colpisce la palla da buona posizione ma non trova di poco lo specchio della porta. Comunque il Badia a Roti non sta a guardare e si rende pericoloso con due tiri da fuori area, prima con Gonnelli e poi con Staiano, ma il portiere del Monsigliolo non si fa sorprendere e blocca entrambe le conclusioni. Al 40' altra buona occasione per il Monsigliolo nei piedi di Grilli, il quale calcia da posizione leggermente defilata da dentro l'area di rigore, ma Franchini devia la palla in angolo. Allo scadere del primo tempo arriva l'azione che porta in vantaggio la squadra ospite. Contropiede veloce sulla fascia destra da parte di Manalli il quale, arrivato nei pressi della riga di fondo campo, crossa la palla al centro dove si fa trovare Staiano che insacca la palla in rete con la difesa del Monsigliolo mal posizionata. La ripresa inizia con la solita spinta offensiva da parte del Monsigliolo alla ricerca di raddrizzare il risultato, cosa che avviene al 55' con Mura, veloce a prendere una palla filtrante in area e da circa il discetto di rigore fa partire un tiro con la palla che s'insacca nell' angolino basso dove l'estremo difensore del Badia a Toti riesce a deviare leggermente, ma non a sufficienza per evitare che la palla vada in porta. A questo punto la squadra di casa viene presa dall'entusiasmo e continua a spingere con insistenza, mentre la formazione ospite non riesce a reagire. Nell'arco di quindici minuti arrivano ben tre gol da parte del Monsigliolo. Al 63' è Gualducci a raddoppiare, raccogliendo un traversone in area del compagno Sarcoli e colpendo la palla di collo pieno. Al 70' è Tanini a segnare il terzo gol, con Gualducci che crossa la palla al centro area, dove il compagno non fa altro che metterci la punta del piede per deviarla in rete. Al 75' è sempre il solito Gualducci a realizzare la quarta rete, in contropiede fino all'interno dell' area di rigore, dove fa partire un violento tiro e la palla insacca in porta nell' angolino basso dove il portiere non può far nulla. A questo punto nei minuti finali si riscontra una timida reazione da parte della formazione ospite, ma la squadra di casa controlla fino al triplice fischio.