Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 13

Borgo A Buggiano-Antares Montale 0-2

RETI: Innocenti, Simeoli
BORGO A BUGGIANO: Ferrari, Lollini, Romoli, Bruni, Parenti, De Vita, Pieri, Frediani, Antonelli, Ferro, Coppola. A disp.: Massaro, Valeri, Matteoni, Finelli, Degl'Innocenti, Necciai, Gassani, Conti. All.: Alessandro D'Isanto.
ANTARES MONTALE: Perriello, Bettarelli, Tempestini, Masotti, Souidi, Sina, Simeoli, Fedi, Monteroppi, Innocenti, Reali. All.: Mirko Brunetti.
ARBITRO: Giampà di Pistoia.
RETI: Innocenti, Simeoli.



Partita di fine stagione quella fra i padroni di casa del Borgo a Buggiano e l'Antares Montale. Alla fine a spuntarla sono stati gli ospiti, bravi a concretizzare due delle poche occasioni avute nell'arco dei novanta minuti di gioco. Con un goal per tempo, la truppa di mister Brunetti ottiene un insperato successo nei confronti di un ottimo Borgo a Buggiano considerata anche una rosa ridotta all'osso. La partita inizia con ritmi lenti; è il Borgo però che conduce la danza e un'incursione di Antonelli viene fermata in modo fallosa da un difensore ospite e l'arbitro, ben appostato, concede il penalty. De Vita, capitano azzurro, si incarica della battuta ma la palla sbatte sul palo e termina fuori. Il Borgo non demorde e in pochi minuti ha altre due occasioni per passare in vantaggio: la prima con Pieri, il cui tiro da pochi passi viene neutralizzato dal portiere, e la seconda Ferro con una conclusione da lontano. A pochi minuti dalla fine la doccia fredda per i padroni di casa: da un calcio di punizione dalla trequarti, il numero 10 del Montale Innocenti è bravo con uno stacco imperioso a spedire la palla alle spalle del portiere di casa. 0-1 e fine primo tempo. Nella ripresa ci si aspetta una reazione dei padroni di casa ma, nonostante un predominio del gioco schiacciante, le occasioni latitano e la partita scivola via senza particolari apprensioni per gli ospiti, bravi sul finire a realizzare con Simeoli la rete che sigilla il risultato sul 2 a 0 a loro favore. Partita sottotono per i padroni di casa, ritmo lento da entrambi le parti. Un plauso agli ospiti per averci creduto sempre nonostante le diverse assenze. Con oggi si chiude il campionato Juniores provinciale; un buon sesto posto per gli azzurri borghigiani in netta crescita rispetto all'inizio. Per gli ospiti una stagione in cui forse si poteva fare di più. Da lunedì sarà tempo di una nuova programmazione.
Atletico Casini Spedalino-Giovani Vianova 0-1

ATL.CASINI SPEDALINO: Morgillo, Zingarofalo (Martina), Meoni, Scatizzi, Cecconi, Drovandi, Celi, Gori, Lenzi (Langianni), Prendi, Bartoletti. A disp.: Ruta, Baldi. All.: Giovanni Ponticelli.
GIOVANI VIA NOVA: Mangiapia, Masini, Napolitano, Gelli, Bonaguidi, Bartolomei, De Simone, Bardelli (Daki), Di Stefano (Garzotto), Cecchini, Sicca (Rosellini). A disp.: Della Corte. All.: Fabio Fanteria.
ARBITRO: Morini di Pistoia.
RETI: 75' Napolitano.
NOTE: ammoniti Bartolomei, Gori, Prendi.



Chiude in bellezza il proprio campionato il Via Nova di mister Fanteria, capace di imporsi con un risicato ma fruttuoso 0-1 ai danni di un Atletico Casini Spedalino poco motivato e invischiato a metà classifica da ormai troppe giornate. I padroni di casa ci mettono comunque il cuore per chiudere al meglio una stagione approcciata molto bene fino al termine del girone d'andata, non rinunciando mai ad attaccare come dimostrato da un paio di spunti interessanti non concretizzati però nel momento clou. I pievarini, dalla loro, dopo aver collezionato diverse buone chance, sfiorano il goal del vantaggio al 32' con De Simone, ipnotizzato al momento del tiro da un ottimo Morgillo. Gli ultimi squilli di un primo tempo disputato in modo molto propositivo dagli ospiti vengono suonati da Di Stefano e Bartolomei, entrambi vicini alla gioia personale. Nella seconda frazione di gioco, grazie anche al vento a favore, i padroni di casa aumentano i giri del proprio motore rendendosi subito pericolosi (ma non letali) con Lenzi, il cui tiro esce di poco a lato. Bartolomei e Gelli provano entrambi a sbloccare il match su azione di calcio d'angolo, mentre al 58' la truppa di mister Ponticelli sfiora il vantaggio con un bel colpo di testa di Prendi che incoccia contro la traversa. Passato il pericolo, al 75' il Via Nova trova la rete del definitivo 0-1 riuscendo alla fine a sfruttare uno dei numerosi corner battuti: il più bravo a svettare in mezzo all'area di rigore è infatti Napolitano, che con un preciso colpo di testa spedisce la palla in buca d'angolo. Il quarto d'ora finale è un disperato forcing dei locali che si traduce però in un nulla di fatto. Racimolati gli ultimi tre punti della stagione, la compagine di mister Fanteria si piazza così sul gradino più basso del podio a coronamento di una stagione tutto sommato più che positiva.
Meridien-Academy Aglianese 0-1

MERIDIEN: D'Angelo, La Marca, Ruotolo, Verdiani, Guidi A., Michelotti, Ruffino D., Rotondo, Ruffino E., Pagni, Tamburini. A disp.: Pierattini, Braccini, Calandra, Tavernari, Pierozzi, Guidi G., Del Fa, Canaj. All.: Massimiliano Micheli.
ACADEMY AGLIANESE: Lastrucci, Baldi, Bonci, Ibra, Ricotti, Magnolfi, Harusha, Corsini, Riginella, Rrapaj, Niccoli. A disp.: Pavoni, Colo, Rossi, Veli. All.: Alessandro Nencini.
ARBITRO: Sgaramella di Pistoia.
RETI: 75' Riginella.



Come i tre botti in chiusura di uno spettacolo pirotecnico, il calendario del campionato Juniores regala come dulcis in fundo lo scontro al vertice fra prima contro seconda. Per quanto inutile ai fini della classifica vista la prematura e meritata vittoria del girone da parte della Meridien di mister Micheli, la sfida fra le due compagini più qualitative e forti (carta alla mano) della competizione è sempre un bel vedersi, anche se disputata sotto ritmo e con poco mordente. Il corso degli eventi è di per sé poco emozionante, puntellato da sporadiche occasioni da rete ma da molto tatticismo. Solo Tamburini, nei primi quarantacinque minuti di gioco, fa sussultare per un momento il pubblico sugli spalti senza riuscire tuttavia a trafiggere Lastrucci. Il secondo tempo si apre e si sviluppa ancora sullo spesso filo dell'equilibrio, con nessuna giocata degna di nota a spezzarne le resistenze. Solo a quindici minuti dal termine, su un infortunio del portiere locale, l'Academy Aglianese trova il colpo gobbo con Riginella, lesto a sfruttare l'errore altrui per piazzare la sfera in fondo al sacco sublimando così, con un prestigioso successo, il grande percorso intrapreso dalla propria squadra grazie all'esperta guida di Alessandro Nencini. Forse il match non è finito a baci e abbracci come ci si poteva aspettare e augurare, ma fatto sta che Meridien e Academy Aglianese escono entrambe vincitrici, ognuna a modo suo, dalla stagione calcistica 2022-2023. Un plauso finale spetta ancora di diritto ai vincitori del campionato, protagonisti di una cavalcata magica che resterà a lungo impressa nei cuori dei suoi artefici, a partire dal mister Massimiliano Micheli.
Ponte 2000-Tempio Chiazzano 6-1

RETI: Qoku, Fuoco, Cullhaj, Galligani, Lemzizi, Lemzizi, Bonacchi
PONTE 2000: Franja, Kullolli, Calissi, Stobbia, Cullhaj, Loi, Molinaro, Qoku, Galligani, De Rosa, Leskaj. A disp.: Domini, Alessiani, Fuoco, Benedetti, Lemzizi, Di Galante. All.: Massimiliano Buonamici.
TEMPIO CHIAZZANO: Benvenuti, Meoni, Jassey, Di Caro, Bardazzi, Tojalli, Ben Mansour, Bonacchi, Gori, Gounou Arouna, Tambedou. A disp.: Gropasi, Hissy, Lamberta. All.: Saverio Romiti.
ARBITRO: Mungai di Pistoia.
RETI: Qoku, Bonacchi, Fuoco, Galligani, 2 Lemzizi, Cullhaj.



Formazione inedita, spazio alle seconde linee ma tanto bel gioco prodotto in egual misura, soprattutto nella ripresa: il campionato del Ponte 2000 va in archivio con un sonoro 6-1, specchio di una gara disputata quasi a senso da una compagine, quella locale, che forse ha performato un poco al di sotto delle sue importanti potenzialità nel corso della stagione. Ormai in caduta libera da diverso tempo, il Tempio Chiazzano prova a regalarsi un ultimo sorriso giocando comunque a testa alta e senza risparmiarsi mai nonostante un dislivello tecnico piuttosto marcato. A sbloccare per primo l'incontro è Qoku poco prima del 15', abile a sfruttare un calcio di punizione di Loi anticipando Benvenuti. Il goal incassato adagia (come spesso accaduto in stagione) oltremodo l'animo dei locali, lasciando libera iniziativa alla truppa di mister Saverio Romiti, ben lieta di prendersela tutta. Gli ultimi venti minuti prima del duplice fischio sono infatti giocati in apnea dai pontigiani, che a un passo dall'intervallo subiscono il meritato pareggio ospite con un bel diagonale di Bonacchi. Riordinate le idee negli spogliatoi, l'undici mandato in campo da mister Buonamici pare essere fin da subito di tutt'altra pasta rispetto a quello ammirato solo quindici minuti prima. Il neo entrato Fuoco ristabilisce subito il vantaggio dopo un pregevole scambio con Galligani, mentre quest'ultimo si mette in proprio pochi minuti più tardi calando il tris su assist di Leskaj. Sciolte definitivamente le riserve, Lemzizi arrotonda il punteggio sul 4-1 (dopo aver colto un palo in precedenza) e Cullhaj lo incrementa di un'altra rete con un tiro da fuori non letto alla perfezione dal portiere. La sesta e ultima marcatura di giornata è infine ancora opera di uno scatenato Lemzizi, bravo a gonfiare il sacco con un bello stacco di testa su cross di Alessiani che mette di fatto il punto esclamativo su di un percorso decisamente buono anche se non molto continuo.
Calciatoripiù: Fuoco, Lemzizi
(Ponte 2000).
Chiesina Uzzanese-Pistoia Nord 1-2

RETI: Ballati, Di Lauri
CHIESINA UZZANESE: Ferzi, Romoli, Stefani, Francalanza, Buonanno, Matteoni A., Matteoni T., Lazzoi, Paccosi, Turco, Sarti. A disp.: Burgan, Bellesi, Guaspari, Marotto, Blandino, Meucci, Angioli. All.: Sandro Selmi.
PISTOIA NORD: Capecchi G., Preitano, Ballati, Plaka, Poli, Niccolai, Cipolla, Villani, Di Lauri, Tavanti, Verde. A disp.: Novelli, Breschi, Frosini, Tormentoni, Mazzotta, Capecchi T., Stuppia.
ARBITRO: Fondi di Pistoia.
RETI: 44' Ballati, 70' Buonanno, 87' rig. Di Lauri.



Ultima di campionato tra Chiesina e Pistoia Nord, gara in cui vengono spese le ultime energie della stagione. Partita divisa in due tempi, il primo di marca ospite, con una grande mole di gioco creata e supportata da un atteggiamento maschio seppur piuttosto innocuo per la porta difesa da Ferzi. Il gol del Pistoia Nord arriva al 44' su una dormita generale dei ragazzi chiesinesi: è lesto Ballati, nell'occasione, a beffare il portiere con un pallonetto. Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per gli ospiti. Il secondo tempo vede il Chiesina prendere in mano le redini del gioco, costruendo diverse occasioni da gol trovando poi il meritato pareggio. Al 70', su azione di corner, è Buonanno di testa a trovare la rete dell'1-1. I ragazzi allenati da mister Selmi prendono coraggio e cercano il gol della vittoria ma al minuto 87 viene decretato un calcio di rigore per il Pistoia Nord, trasformato poi con freddezza da Di Lauri. Nonostante gli ultimi minuti di bagarre, il risultato finale non cambia e il campionato Juniores 2022-2023 passa dunque agli archivi.
Giovani Rossoneri 2010-Montagna Pistoiese 0-2

RETI: Ferri, Ferri
GIOVANI ROSSONERI: Pieralli, Schiariti, Franceschi, Chiti F., Dolfi, Bini, Saggese, Spina, Bortolini, Breschi, Bejuci. A disp.: Chiti K., Gargini. All.: Maurizio Breschi.
MONTAGNA PISTOIESE: Venturi, Pagliai Marco, Pagliai Manuel, Ferrari Jacopo, Pagliai Lorenzo, Ferrare Cesare, Agnesi, Ferri, Casale, Carotta, Castelli. A disp.: Borsi, Rossi, Santi, Martinelli, Anastasio, Petrolini, Portanova. All.: Riccardo Benedetti.
ARBITRO: Pavoni di Pistoia.
RETI: 2 Ferri.



Incassata la ventiquattresima sconfitta di una stagione a dir poco complicata, i Giovani Rossoneri di mister Maurizio Breschi salutano il campionato palesando le medesime difficoltà numeriche e di gioco di inizio stagione senza comunque rinunciare a vendere cara la pelle. A festeggiare all'ultimo triplice fischio del campionato è infatti la Montagna Pistoiese di mister Benedetti, che racimolata l'ottava vittoria del proprio percorso schizza con un sol balzo a metà classifica, scavalcando in una volta sola ben tre compagini: Tempio Chiazzano, Chiesina Uzzanese e Atletico Casini Spedalino. Si conclude dunque in giubilo il campionato dei montanini, apparsi decisamente migliorati rispetto all'anno passato. Tutte le squadre apparse sottotono o ancora acerbe dovrebbero infatti prendere spunto dai ragazzi di mister Benedetti, capaci di recepire le dure lezioni della scorsa competizione per poi trasformarle in carburante buono da utilizzare a tempo debito. Con una doppietta di Ferri a coronare una bella prova finale di squadra, gli ospiti si congedano dalla stagione 2022-2023 nella speranza di compiere un ulteriore step in avanti nel futuro prossimo. Calciatorepiù: Ferri (Montagna Pistoiese).
Pol. Hitachi-Grignano 3-1

RETI: Muja, Muja, Calamai