Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 6

Atletico Levane Leona-Capolona Quarata 3-4

RETI: Toure Baron, Gamal, Cerrato, Freiki, Tiberi, Tiberi, Freiki
Il Capolona Quarata di Ingrassia riesce a portarsi a casa una prestigiosa vittoria sul campo dell'Atletico Levane Leona di Tudisca che ha disputato una partita non brillantissima. Pronti via sono gli ospiti a rendersi subito pericolosi, Tiberi calcia da fuori area ma la difesa ospite respinge, interviene Rodriguez che si allarga sulla destra e calcia sull'esterno della rete. Qualche istante dopo arriva il gol del vantaggio ospite, azione manovrata a centrocampo tra Tiberi e Mugelli, quest'ultimo indirizza sulla fascia destra per Catalani che si porta sul fondo e successivamente scarica all'altezza del limite dell'area per Tiberi, il quale calcia al volo, incrociando in fondo alla rete, 0-1. Al quarto d'ora il Capolona Quarata va vicinissimo al raddoppio: sugli sviluppi di una punizione dal limite, Rodriguez centra la traversa a portiere battuto. I ragazzi di Ingrassia continuano a proporre un buon palleggio, il Levane non si risparmia sul piano dell'intensità e infatti i ragazzi di Tudisca riescono a trovare la rete del pareggio su una ripartenza, fermata parzialmente da Marruchi con una bella chiusura ma in seconda battuta il pallone viene allargato sulla fascia destra per Gamal, il quale salta il suo marcatore ed effettua un cross sporcato in fondo alla rete da una deviazione di un giocatore ospite, 1-1 (40'). Il gol subito non scombussola i ragazzi di Ingrassia che rispondono subito per le rime: avanza un centrocampista locale, il quale calcia verso la porta ma Zurli para e rilancia lungo per Autiero che prolunga per Rodriguez; il numero dieci ospite supera due difensori e scavalca Bolzoni con un pallonetto, 1-2 (43'). Nella ripresa il Capolona Quarata inizia ancora attaccando la porta ospite e nel giro di un quarto d'ora realizza due gol. Il primo sugli sviluppi di un corner, ribattuto dalla difesa e Tiberi dal limite calcia verso la porta, il pallone sbatte sul polpaccio di un difensore locale, spiazzando inevitabilmente Bolzoni, 1-3. Il quarto arriva da una bella azione condotta da Zurli che indirizza all'altezza del centrocampo verso Mugelli, il quale scambia con Tiberi che verticalizza ancora per Rodriguez, bravo a superare un difensore locale e segnare in diagonale. Il risultato sembra oramai in cassaforte ma i ragazzi di Ingrassia si adagiano un po' sugli allori ed ecco che riprende coraggio l'Atletico Levane Leona: azione sulla destra, cambio gioco all'indirizzo di Toure che in diagonale segna il 2-4, nulla da fare per Zurli. Verso la fine il Levane continua a spingere e i suoi sforzi vengono premiati dal gol del 3-4: punizione di Bullari sul secondo palo, Zurli respinge ma Cerrato ribatte in fondo alla rete. Quella che sembrava una partita chiusa, rischia di prendere una brutta piega per gli ospiti che cercano di difendersi come meglio possono negli ultimi 10'. Agli sgoccioli i locali hanno l'occasionissima per pareggiare: lancio dalla difesa, un difensore ospite mostra qualche incertezza nell'intervento, Toure si ritrova tutto solo davanti a Zurli ma calcia alto sopra la traversa. Finisce 3-4 una bella partita tra due squadre che non hanno certamente annoiato il pubblico sulle tribune.
Calciatoripiù
: Rodriguez , Tiberi e Zurli (Capolona Quarata); Semboloni e Di Grazia (Atletico Levane Leona).

Arno Castiglioni Laterina-M.m. Subbiano 2-0

RETI: Primaveri, Rossi
Spettacolare partita fra Arno Castiglioni Laterina e Subbiano: i padroni di casa al termine di una grandissima prestazione portano meritatamente a casa i tre punti. La partita è fin da subito molto combattuta e ricca di occasioni. L'Arno Laterina va vicino al gol in due occasioni, con Rossi e Pancioni, su due azioni molto simili con lanci a scavalcare la difesa, ma entrambi gli attaccanti locali a tu per tu con il portiere calciano fuori. Il Subbiano non sta certo a guardare, e risponde a inizio secondo tempo con una conclusione da ottima posizione di Galastri che, servito da un cross rasoterra di Marchi, conclude fra le braccia di Franchini. Il portiere locale però non trattiene, Zurolo è il più rapido ad avventarsi sul pallone, ma incredibilmente manda fuori. Poco dopo ancora Zurolo ha un'occasione pazzesca a tu per tu con Franchini, che però è bravissimo a rimanere in piedi e a ipnotizzare l'attaccante avversario. L'Arno Laterina non demorde e nel finale di gara trova il vantaggio: Primaveri scappa alla difesa avversaria e a tu per tu col portiere non sbaglia. Il gol galvanizza i padroni di casa e dopo pochi minuti arriva anche il raddoppio: azione fotocopia, questa volta è Rossi a scappare sul filo del fuorigioco e a presentarsi di fronte a Dauti, spiazzandolo e chiudendo così la partita. Grande vittoria per la squadra di mister Tavanti, che ritrova meritatamente i tre punti.

Bucine-Castelnuovese 3-1

RETI: Fabbrini, Fabbrini, Schiavetti, Cacciapuoti
Dal punto di vista tecnico quella tra Bucine e Castelnuovese non è stata una gran partita, caratterizzata da molti errori di misura da parte di entrambe le squadre dovuti anche al forte vento che ha disturbato l'incontro. Se invece si considerano esclusivamente le emozioni, allora il giudizio sull'incontro merita un voto molto alto, visto il susseguirsi quasi incessante di occasioni da rete, soprattutto per merito degli arancioverdi. Il punteggio finale sorride infatti ai padroni di casa, che vincono in rimonta per 3-1. Partono meglio gli ospiti, che a inizio partita provano a fare la gara aiutati anche dal vento a favore: pur non collezionando occasioni importanti, i ragazzi di Di Caterino hanno spesso in mano il controllo del gioco al cospetto di un Bucine in avvio quasi timoroso. Le occasioni da gol locali comunque non tardano ad arrivare ma le polveri degli avanti sembrano bagnate: si annotano almeno cinque errori di imprecisione degli arancioverdi a tu per tu col portiere. Nella ripresa riparte forte il Bucine ma al 65' arriva la rete della Castelnuovese: la deviazione della barriera su un calcio di punizione spiazza Butini, il pallone finisce in rete per lo 0-1. La nuova svolta della gara arriva al minuto 80 quando Fabbrini riceve palla all'interno dell'area ospite, salta il diretto avversario e di destro insacca alla destra del portiere amaranto per l'1-1. Ora i bucinesi iniziano a crederci e si riversano in massa in avanti: all'83' mister Brilli fa entrare Schiavetti, che tocca il primo pallone di testa deviandolo in rete un cross da destra. È il 2-1. Il Bucine prende definitivamente in mano le redini dell'incontro senza correre nessun rischio fino al rigore finale che Fabbrini trasforma con freddezza fissando il risultato sul definitivo 3-1.

Casentino Academy-Alberoro 1-0

RETI: Burca
Partita molto combattuta fra Casentino Academy e Alberoro, con gli ospiti che hanno giocato a viso aperto contro la seconda in classifica creando più di una difficoltà e andando molto vicini a strappare un pareggio. Vittoria non semplice ma fondamentale per i ragazzi di mister Bonini, che così si mantengono in scia al Terranuova Traiana capolista. Fin dalle prime battute, come era prevedibile, è il Casentino Academy a fare la partita, ma senza riuscire a creare occasioni nitide. Di contro l'Alberoro si difende bene e in contropiede sfiora il gol con Nocenti, servito da Zuccherelli, ma il suo diagonale termina fuori di poco. Il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo, con l'Alberoro che chiude tutti gli spazi e il Casentino che prova a sfondare. La pressione dei padroni di casa alla fine paga, viene loro concesso un calcio di rigore. Sul dischetto va Burca, che non sbaglia. La partita a questo punto cambia, il Casentino si sistema dietro e colpisce in contropiede, andando due volte vicino al gol del raddoppio prima con Fiorini e poi con Ferri che colpisce la traversa a tu per tu col portiere. L'Alberoro, nonostante rischi molto dietro, si getta in avanti senza paura alla ricerca del pareggio, che nel finale arriverebbe pure con Nocenti, ma il gol viene annullato per fuorigioco. La partita, dopo questo ultimo brivido finale, non regala altre emozioni, e il Casentino Academy, passato lo spavento, può festeggiare una vittoria fondamentale. Amaro in bocca per l'Alberoro, che comunque ha disputato una grandissima gara.
Calciatoripiù: Menchini, Sottili, Grini
(Casentino Ac).

Castiglionese A.s.d.-Poppi 1-3

RETI: Bambini, Buzzi, Catignano, Fioravanti
Il Poppi espugna il campo della Castiglionese per 3-1 anche se la differenza tra le due compagini non è stata così netta durante il corso della partita. Al 3' gli ospiti passano subito in vantaggio con un gran tiro su punizione di Catignano che piega le mani del portiere. La Castiglionese cerca di reagire sugli sviluppi di un calcio d'angolo al 5' calciando da distanza ravvicinata di poco alla sinistra del portiere. Al 6' il Poppi trova il raddoppio con un gol di Fioravanti che con un lunghissimo rinvio scavalca l'estremo difensore di casa aiutato da una traiettoria diventata imprendibile a causa del forte vento. Dopo una fase equilibrata il Poppi trova la terza rete al 27': Buzzi s'inserisce dalle retrovie e da distanza ravvicinata raccoglie un calcio d'angolo e mette la sfera alle spalle dell'incolpevole portiere. La Castiglionese insiste alla ricerca del gol che trova al  32', Bambini è il più lesto a ribadire in rete la corta respinta del portiere. Nel secondo tempo la squadra di casa tenta di recuperare il risultato ma il Poppi fa buona guardia e sono da segnalare solo un'occasione per parte. Al 72' su calcio d'angolo Romboli di testa alza il pallone di poco sopra la traversa. Al 75' è il Poppi che con Buzzi spreca un'occasione dal limite dell'area tirando abbondantemente alto.

Tegoleto-Petrarca Calcio 2-0

RETI: Violetti, Menchetti
Tuscar-Rassina 2-1

RETI: Mellace, Styan, Giannini
La Tuscar si rivela la bestia nera del Rassina che si è vista prevalere dai padroni di casa al termine di una partita non bella, giocata con grande agonismo da entrambe le compagini e decisa da due calci di rigore locali che regalano una vittoria di prestigio ai ragazzi di Biagiolini. Il primo tempo è dominato dalla Tuscar che va subito in vantaggio al 6' grazie a un rigore trasformato da Styan. Al 16' i ragazzi di Biagiolini insistono e hanno un'altra occasione con Cetoloni che sfugge sulla destra e calcia verso la porta ma la sfera viene intercettata da un difensore casentinese e messa in fallo laterale. Al 19' è Mellace a insidiare il reparto arretrato del Rassina con un bel diagonale che non sorprende però Vagnoli. Il Rassina si fa vivo al 27' con Cordovani che si libera di due avversari ed effettua un cross per Ouldamri che calcia senza precisione, il pallone termina sul fondo. Al 37' Cetoloni entra in area e calcia ma Vagnoli respinge. Il Rassina riparte bene ed al 38' raggiunge il pareggio sugli sviluppi di una mischia in area locale che vede Giannini E. spedire il pallone in fondo alla rete. Al 43' ancora azione della Tuscar con Cetoloni che dalla trequarti spedisce il pallone alto di poco sopra la traversa. Due minuti dopo, allo scadere, ancora Cetoloni ci riprova da buona posizione ma non inquadra la porta. Nella ripresa, al 55' Ouldamri in area trova un buono spunto ma non è altrettanto preciso sotto porta. Al 56' il Rassina si fa vedere ancora pericolosamente dalle parti di Torluccio: Chini calcia una punizione dal limite e il pallone sfiora il palo alla sinistra del portiere. Il Rassina insiste e al 64' Chini serve Giannini F. al centro dell'area, il quale effettua un bel diagonale che sfiora il palo alla destra di Torluccio. Al 78' angolo per il Rassina con Giannini E. che indirizza in area dove però i compagni arrivano con qualche istante di ritardo. La Tuscar sembra ormai aver finito le energie e il Rassina appare più brillante ma al 86' ecco l'episodio decisivo: intervento di Autorità nei confronti di Mellace in area di rigore giudicato troppo irruento da parte del direttore di gara che indica il dischetto. Mellace non sbaglia l'esecuzione, spiazzando Vagnoli e sancendo il definitivo 2-1.

Terranuova Traiana-Faellese 14-0

RETI: Cusano, Bartolini, Fantoni, Mascia, Fantoni, Cusano, Zyberi, Fantoni, Cusano, Mascia