Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 4

Atletico Levane Leona-Arno Castiglioni Laterina 3-1

RETI: Desiderio, Desiderio, Toure Baron, Rossi
Vittoria convincente per il Levane Leona ai danni dell'Arno Castiglioni Laterina. Gli uomini di mister Tudisca giocano una prima frazione di alto livello indirizzando fin da subito la gara e non lasciano possibilità agli ospiti di rientrare in gara. I padroni di casa segnano infatti ben tre reti nella prima frazione e chiudono di fatto lì il match. Protagonista assoluto è Desiderio, autore di una doppietta. Il primo gol dell'attaccante di casa arriva quasi subito su calcio di rigore. Poco dopo ancora lui raddoppia, questa volta su calcio di punizione. Chiude la gara il gol di Toure, che con una bella giocata salta il diretto avversario sulla trequarti, entra in area e piazza il pallone a fil di palo. nel secondo tempo l'Arno C. Laterina scende in campo con uno spirito diverso e prova a riaprire la gara. per gli ospiti accorcia il risultato Rossi, che gira al volo da dentro l'area un bel cross di Pancioni. Ancora Rossi ha un'altra chance su calcio d'angolo, ma il suo colpo di testa finisce fuori. Da lì non ci sono altri brividi per la porta di Bolzoni, e il Levane Leona può così festeggiare i tre punti.
Calciatoripiù: Marzocchi, Gentile, Gabr, Desiderio
(Atl. Levane Leona); Rossi, Lalli (Arno C. Laterina).

Bucine-M.m. Subbiano 0-5

RETI: Zurolo, Marchi, Galastri, Galastri, Galastri
Casentino Academy-Petrarca Calcio 3-0



Gara del 26-03-2022 Gara Casentino Academy - Petrarca (2-0)
(sospesa al 45ºdel primo tempo)
- Rilevato che dal rapporto di gara risulta che al termine del Iº tempo la società Petrarca ha manifestato al D.G., con dichiarazione scritta, la propria volontà di non proseguire nella disputa dell'incontro; rilevato che tale volontà è derivata da un riferito episodio di aggressione fisica subita da un proprio tesserato ad opera di tesserato avversario al rientro negli spogliatoi all'intervallo della gara, al quale il D.G. dichiara di non aver assistito; che a seguito di quanto dichiarato dalla società Petrarca Calcio, il D.G. non ha potuto portare a termine l'incontro;
PQM
visto l'art. 53 comma 2 e 7 NOIF e l'art. 10 CGS infligge alla società Petrarca Calcio la punizione della perdita della gara con il punteggio di 0-3 (Casentino Academy / Petrarca Calcio 3-0), un punto di penalizzazione in classifica (-1) nonché € 150,00 di ammenda quale prima rinuncia; considerato, altresì, quanto riferito dal
D.G. in ordine all'episodio di violenza commesso nei confronti del tesserato del Petrarca Calcio, dispone la
trasmissione degli atti alla Procura Federale per i provvedimenti di competenza

Commento di : ciro
Castiglionese A.s.d.-Capolona Quarata 2-2

RETI: Menci M., Gremoli, Brogi, Rodriguez Lisi
L'avvincente partita tra Castiglionese e Capolona Quarata termina con un pari per 2-2. Il primo tempo è equilibrato, gli ospiti cercano di sbloccare la gara con alcuni tentativi che però non riescono a inquadrare lo specchio difeso dell'estremo difensore viola. L'occasione più nitida passa per i piedi di Marrese, che a tu per tu con il portiere si fa neutralizzare la propria conclusione in calcio d'angolo. La gara entra nel vivo nel secondo tempo quando al 64' il Capolona Quarata trova il vantaggio grazie a un lancio lungo del portiere che innesca lo scatto di Brogi, che è agile ad anticipare difesa e portiere spendendo la sfera alle spalle del numero uno viola con un bel colpo di testa. La reazione viola non si fa però attendere e pochi minuti dopo i padroni di casa guadagnano un calcio di rigore con Gremoli, da poco entrato. Dagli undici metri Menci con freddezza spiazza il portiere avversario insaccando il pallone all'angolo basso alla sua sinistra. La partita si anima, il Capolona Quarata si proietta all'attacco e all'85', in un'azione convulsa, ottiene un calcio di rigore, poiché Romboli si oppone con la mano a un tiro diretto nello specchio della porta e guadagna così anche il cartellino rosso. Dal dischetto Rodriguez è glaciale e come Menci spiazza il portiere avversario. Ma la Castiglionese anche in inferiorità numerica non si dà per vinta e, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, riesce a trovare il pari: Gremoli è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla ribattuta del portiere e a depositare il pallone in rete con un preciso colpo di testa. La Castiglionese nei minuti di recupero ha anche l'opportunità di vincere la partita, ma Simonelli, dopo una cavalcata di 60 metri, non riesce a concludere in porta ed è così neutralizzato dalla difesa ospite. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce il pareggio per 2-2 tra le due compagini.
Calciatoripiù: Gremoli, Simonelli
(Castiglionese); Marruchi, Brogi (Capolona Quarata).

Rassina-Faellese 4-0

RETI: Chini, Bacanu, Chini, Landini
Tutto secondo copione: il Rassina vince il confronto con la Faellese per 4-0 e incamera altri tre punti che consolidano la terza posizione in classifica. Dopo un primo tempo concluso sull'1-0 grazie a una rete messa a segno da Chini al 4', il Rassina riesce a incrementare il punteggio nella ripresa con un rigore messo a segno da Landini al 67' e poi ancora con Chini al 79'; in chiusura, al 90', è Bacanu a consolidare un risultato comunque mai in discussione. La Faellese, dopo un primo tempo giocato con grande compattezza, alla distanza è calata agevolando quindi le incursioni dei padroni di casa che sono stati all'altezza del blasone ribadendo la buona stagione sin qui disputata. Ma veniamo alla cronaca. Il primo tempo è giocato praticamente a senso unico: il Rassina tiene le redini del gioco, la Faellese si difende con grande determinazione. La prima occasione per i padroni di casa è al 3' grazie a Landini che dal limite dell'area valdarnese effettua un tiro che termina sul fondo. È la premessa al gol del vantaggio che arriva al 4' grazie a un bel cross di Vannini che dalla sinistra manda un buon pallone a centro area dove Chini con una gran botta al volo spedisce il pallone in rete. Il Rassina insiste: al 10', sugli sviluppi di un angolo, Chini colpisce bene il pallone, il portiere ospite riesce a ribattere la sfera evitando il raddoppio biancoverde. Al 15' Giannelli si invola sulla fascia sinistra e giunto al limite effettua un tiro cross che non impensierisce più di tanto Bobbi che prende il pallone con sicurezza. Il Rassina insiste, al 19' Andreini va via sulla destra e tira a botta sicura; Bobbi si supera e respinge. Ancora Rassina pericoloso al 20': Chini in area fa velo per Andreini, il cui tiro viene respinto sulla linea da un difensore valdarnese. Altra buona opportunità per i biancoverdi al 31' con una bella combinazione in area tra Giannini e Vannini il cui tiro finisce tra le braccia del portiere. Nel finale di tempo la squadra di mister Butteri cerca di incrementare il vantaggio: al 44' Andreini subisce un contrasto in area e termina a terra, l'arbitro non ravvisa gli estremi per la massima punizione . Al 45' sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti sinistra di Chini, il pallone arriva in area dove Ouldamri di testa colpisce di poco a lato. Anche la ripresa ricomincia con il Rassina che spinge costringendo gli avversari sulla difensiva. Da segnalare al 57' una bella azione con verticalizzazione di Giannini per Vannini, che però viene murato dalla difesa. Un minuto dopo altra occasione: Vannini va sulla fascia destra e poi tira; il portiere è ben piazzato e respinge. Al 67' arriva il raddoppio locale grazie a un calcio di rigore concesso per atterramento in area di Andreini. Sul dischetto si porta Landini che spedisce la sfera in rete alla sinistra del portiere. Il Rassina preme sull'acceleratore e al 79' trova la terza rete grazie a una punizione dalla trequarti di Chini diretta alla sinistra del portiere. Davvero un bel gol che sancisce la bella prestazione del giocatore biancoverde. Nel finale al 90' il Rassina realizza poi la quarta rete con Bacanu che dopo aver agganciato un bel pallone al limite, effettua un pallonetto imprendibile per il portiere ospite.

Tegoleto-Castelnuovese 2-2

RETI: Bellot, Bellot, Benci, Mini A.
Finisce in parità tra Tegoleto e Castelnuovese. Un pareggio che serve a poco, soprattutto per gli ospiti. Nel primo tempo i ragazzi di Incitti trovano la rete del vantaggio al 9': lancio dalla difesa sull'esterno, Rossi crossa nel mezzo per Bellot che tutto solo davanti a Scrab non può sbagliare. Arriva la risposta ospite che pareggia i conti su rigore guadagnato da Badii e trasformato da Benci (39'). Per il resto il primo tempo è povero di occasioni e non ha più niente da dire. Nel secondo il Tegoleto rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Menchetti al 58', i ragazzi di Di Caterino prendono fiducia e trovano la rete del vantaggio intorno al 63': Baldi lancia Mini A. in profondità, il quale controlla e calcia sul primo palo, 1-2. Successivamente la Castelnuovese si abbassa nella propria metà campo, consentendo così al Tegoleto di alzarsi, tanto è vero che i padroni di casa riescono ad acciuffare il pareggio al 70': Violetti crossa in area di rigore, Scrab è incerto in uscita e Bellot insacca a porta vuota, 2-2. Prima della fine il Tegoleto può vincere la partita, Violetti salta due avversari, entra in area di rigore ospite e calcia sul palo.
Calciatoripiù
: Baldi, Mini A. e Benucci (Castelnuovese); Bellot (Tegoleto).

Terranuova Traiana-Poppi 2-0

RETI: Magi, Manetti F.
Vince ancora il Terranuova Traiana di mister Nardi, confermandosi in testa alla classifica al termine di una partita condizionata dalla situazione di emergenza per le rose di entrambe le squadre. Il canovaccio della partita è chiaro fin dalle prime battute, con il Terranuova Traiana che attacca e il Poppi che si difende e prova a ripartire. Nella prima frazione i padroni di casa costruiscono più di un'occasione da gol: ci prova Cusano di testa su cross di Broetto, ma Ceccarelli mette in angolo. Poco dopo è il turno di Zyberi, ma la sua spizzata sul cross di Mascia finisce alta sulla traversa. Ci prova poi lo stesso Mascia, ma la sua conclusione da fuori termina di poco alta sulla traversa. Il Terranuova Traiana insiste ancora e alla fine trova il vantaggio con Magi. Nella ripresa i padroni di casa vanno vicinissimi al raddoppio con Zyberi, che a tu per tu col portiere colpisce però la traversa. Il Poppi rimane bene in gara e colpisce anche una traversa, spaventando i padroni di casa, che possono però tirare un sospiro di sollievo poco dopo quando Manetti direttamente da calcio di punizione sigla il 2-0, che chiude la partita. Calciatorepiù: Catignano (Poppi).

Tuscar-Alberoro 1-1

RETI: Mellace, Nocenti
Un pari alla fine giusto quello tra Tuscar e Alberoro ma che può soddisfare maggiormente gli ospiti, reduci da una pesante sconfitta contro la capolista Terranuova Traiana. Nel primo tempo partono sicuramente meglio i padroni di casa che hanno qualche occasione per segnare. Gudini si rende protagonista con un bel intervento sul tiro in diagonale di Cetoloni e poi un altro colpo di testa da parte di un giocatore locale, a lato di poco. Prima della fine del primo tempo l'Alberoro rimane in dieci per l'espulsione di Casali. Nei secondi quarantacinque minuti è la Tuscar a passare in vantaggio grazie al gol di Mellace in ripartenza, il quale si ritrova a tu per tu con Gudini e insacca alle sue spalle. L'Alberoro, paradossalmente, comincia a esprimersi meglio in inferiorità numerica e costruisce due buone occasioni con Salvini e Dall'Avo ma entrambi calciano debolmente addosso a Torluccio. Negli ultimi dieci minuti i ragazzi di Bruno riescono a trovare il gol del pareggio su calcio di rigore procurato e trasformato da Nocenti. Prima della fine sono gli ospiti ad avere un'altra buona occasione dal limite dell'area con Salvini ma non la sfruttano.
Calciatoripiù
: Mellace (Tuscar); Nocenti (Alberoro).