Affrico-Fucecchio 1-2
AFFRICO: Ioseliani, Fiorini, Vannozzi, Cosmi, Moschini, Bongini, Moe, Bussotti, Farulli, Pietrini, Tamburini Na.. A disp.: Franceschini, Nardi, De Donno, Bartolozzi, Macchioni, Ottanelli, Giovannardi, Bartolozzi, Bartolozzi. All.: Giugni Gianpaolo
FUCECCHIO: Bambi, Talino, Barra, Malanchi, Hysa, Mangiantini, Guidi, Merciai, Di Biase, Fedeli, Fejzaj. A disp.: Parrini, Lelli, Banchi, Del Guerra, Biagioni, Valiani, Bruchi, Meacci, Rigirozzo. All.: Dell Agnello Lorenzo
ARBITRO: Iacopetti Guido di Pistoia
RETI: Meacci, Di Biase, Ottanelli
Atletico Cenaia-San Marco Avenza 2-0
ATLETICO CENAIA: Fabeni, Spagnoli, Barducci, Grillo Marceddu, Annibale, Neri, Ribaudo, Paggini, Turini, Pellegrini, Girolami. A disp.: Guidetti, Colombani, Recce, Sparaciari, Vannini, Paoli, Garofalo, Tonelli, Scuglia. All.:
SAN MARCO AVENZA: Ceragioli, Piccini, Granai, Micheloni, Fruzzetti, Biselli, Carnaccioli, Dell Amico, Michelucci, Galassi, Chelotti. A disp.: Rossi, Mazzolini, Bartoli, Giromini, Menchini, Barattini, Dell Amico, Petrucci, Patane. All.: Frediani Gabriele
ARBITRO: Mannocci Gian Marco di Pisa
RETI: Turini, Girolami
Bibbiena-Cuoiopelli 3-1
BIBBIENA: Magni Vannini, Romagnoli, Ciabatti, Bertelli, Giardini, Massai, Fontana, Diani, Sacrestano, Fata, Calugaru. A disp.: Castellani, Shkurti, Bonini, Manneschi, Mencattini, Falsini, Ristori, . All.: Dini Vinicio
CUOIOPELLI: Casalini, Nidiaci, Benelli, Nicoara, Sbenaglia, Tocchini, Orsi, Testaino, Morelli, Paja, Pagano. A disp.: De Tommasi, Mazzantini, Caluori, Salvadori, Cardellicchio, Dyla, Respino, . All.: Bellini Alessandro
ARBITRO: Sassoli Federico di Arezzo
RETI: Fontana, Fata, Orsi, Fontana
Cascina-Sestese 2-0
CASCINA: Mazzaccherini, Bilancia, Fabiani, Ulivieri, Amoroso, Spella, Melani, Anichini, Ribechini, Jenjare, Ribechini. A disp.: Tempestini, Brogni, Mazzau, Landi, Giacomelli, Dell Aiuto, Balluchi, Fejzo, Coli. All.: Bozzi Francesco
SESTESE: Pellegrini, Belli, Diotallevi, Nencini, Paoletti, Ridolfi, Sturiale, Di Vico, Venturi, Wahabi, Menichini. A disp.: Dambra, De Nisco, Stefani, Cavallo, Cencioni, Dilaghi, Passeri, Bandinelli, Bandinelli. All.: Angiolini Matteo
ARBITRO: Poggianti Andrea di Livorno
RETI: Jenjare, Ribechini
Lastrigiana-Rinascita Doccia 0-0
LASTRIGIANA: Pagani, Verdi, Radicchi, Roselli, Simoncini, Crini, Vichi, Bandinelli, Berti, Bellini, Capaccioli. A disp.: Messina, Burgassi, Leoncini, Del Pela N., Fossi, Antelmi, Alderotti, Alderotti, Alderotti. All.: Bellini Fabrizio
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Burresi, Grassi, Mazzanti, Corti, Ceccarelli, Capretti, Fabbroni, Musolesi, Bakiasi, Ehanire. A disp.: Hezami, Rigucci, Pepe, Pallini, Bianchi, Baragli, Guerri, Bartolini, Bartolini. All.: Marocchi Andrea
ARBITRO: Nocciolini Francesco di Prato
Si incontrano alla Guardiana per l' VIII giornata di campionato degli Juniores Elite Regionali Lastrigiana e Rinascita Doccia, con la squadra di casa alla ricerca del primo successo casalingo e il Doccia a caccia di punti dopo un inizio di campionato non facile.
La squadra di Pratesi viene comunque da 4 giornate utili e cerca di mettere il sigillo sulla sua serie positiva.
Primo tempo non bella da vedersi, con poche occasioni e con tiri mai nello specchio della porta. L' episodio vero avviene al 25° con un calcio di rigore assegnato al Rinascita Doccia. Bandini stende nettamente Ehanire. Fallo netto, poco da dire. Sul dischetto va Musolesi contro Pagani. L'ex portiere degli Allievi regionali della Floria 2000 ha fama di para rigori e infatti non si smentisce, respingendo di piede il tiro, in verità non irresistibile dell'attaccante, anche se molto forte. L' episodio non scuote gran che le squadre, che continuano a giocare a centrocampo senza creare nulla di importante.
Dopo il riposo la Lastrigiana immette Leoncini e Antelmi per aumentare la velocità e prova a vincere attaccando a pieni giri, andando a colpire un montante con Bellini e creando alcune occasioni pericolose. Gli episodi che fanno discutere arrivano negli ultimi minuti, quando nelle mischie in area del Doccia, già ridotto in 10 per l'espulsione di Ceccarelli, la Lastrigiana lamenta due mani. Una, mi sia consentito, molto netta, un difensore colpisce nettamente con il braccio su tiro di Antelmi. Dalla tribuna sembra rigore netto, ma l'episodio è comunque controverso, volontario, non volontario, braccio aperto, braccio chiuso, il signor Nocciolini di Prato, oggi poco ispirato e incerto e insufficiente nella ripresa opta per far proseguire, suscitando le ire della tribuna.
Lastrigiana che non riesce a concretizzare in attacco la mole di gioco del centrocampo. Berti è un po' solo in mezzo all' arcigna difesa del Doccia. Il pareggio è un po' stretto, ma non dimentichiamoci che senza la prodezza di Pagani il recupero sarebbe stato problematico.
Da citare, oltre al portiere Pagani, il centrocampista Crini, uomo di classe in mezzo al campo. Antelmi e Leoncini conferiscono dinamicità alla squadra dopo il loro ingresso.
Il Rinascita ottiene il punto voluto, si batte bene in tutte le zone, affidandosi al contropiede del velocissimo Ehanire. Il difensore Grassi e il citato attaccante Ehanire da citare sugli altri.
Al di là degli episodi da una parte e dall' altra il pareggio ci sta e la squadra sestese va a casa con un punto meritato.
Non troppo convincente la prestazione del sig. Nocciolini, che lascia troppo correre e nel II tempo perde di mano l'incontro. Sull' episodio finale sembrava rigore e secondo noi probabilmente lo era, ma la VAR alla Guardiana ancora non è prevista.
Commento di : ortigara
Prolivorno Sorgenti-Art. Ind. Larcianese 1-1
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Giachetti, Simeone, Razzauti, Bertolla, Di Stefano, Bani, Sainati, Giovannoni, Leoni, Casalini. A disp.: Stefanelli, Consani, Del Taglia, Galeazzi, Figaro, Ramacciotti, Garzelli, Atiki, Atiki. All.: Bandinelli Federico
ART. IND. LARCIANESE: Carapezza, Velluzzi, Bologni, Maccioni, Melani, Anzuini, Michelotti, Ndoci, Marzico, Parente, Nalli. A disp.: Mariotti, D Onza, Boemio, Dami, Manuli, Guidi, Bassetti, Zeccola, Bertocci. All.: Mazzantini Fabio
ARBITRO: Cagnoli Marco di Viareggio
RETI: D Onza, Galeazzi
La ProLivorno rimanda ancora l'appuntamento con la vittoria e viene fermata sul terreno di casa dalla Larcianese che dopo essere passata in svantaggio all'88 su calcio di rigore, riesce ad acciuffare il pari nell'ultimo dei 5' di recupero concessi dal deludente signor Cordioli di Viareggio. Quando la partita, molto avara di emozioni, sembrava incanalarsi verso il più classico degli 0 a 0, la squadra di casa con un iniziativa sviluppatasi sul lato destro del fronte d'attacco, arriva al cross, Garzelli in area lascia sfilare la palla e viene ingenuamente atterrato dal difensore, rigore netto trasformato da Galeazzi che spiazza Carapezza. Palla al centro e Cordioli segnala 5' di recupero, nei quali la Larcianese si lancia in un arrembante finale e conquista il pari all'ultimo secondo con il calcio di punizione di D'Orza che colpisce la parte bassa della traversa e termina in rete. Difficile fare il resoconto di una gara brutta che ha visto i 2 portieri pressoché inoperosi e che si è risolta con 2 calci piazzati nel finale, altrettanto brutta la prova del direttore di gara che ha scontentato in più occasioni le due contendenti. Al 1'Parente si inserisce su una traiettoria di passaggio e porta via palla puntando la porta, Razzauti lo stoppa, la palla carambola sui piedi di Marzico che calcia rasoterra da fuori area, Catastini blocca agevolmente la conclusione. Risponde Bani sempre da fuori area senza impensierire Carapezza. Al 4' i padroni di casa attaccano sulla sinistra, bella combinazione tra Giovannoni e Bani, palla per Simeone in sovrapposizione, il numero 3 dal fondo mette dietro per Casalini che non riesce a concludere. Un minuto dopo Sainati prova a servire Leoni con un filtrante, Carapezza riesce ad arrivare prima sul pallone. Al 9' fallo di Parente ai danni di Bani sulla trequarti, Sainati calcia la punizione verso il secondo palo, Giachetti di testa mette fuori. Al 12' ancora Sainati da calcio di punizione mette palla in mezzo, la difesa libera. Al 14'Nalli con un netto fallo porta via palla a Razzauti, Cordioli lascia proseguire, il numero 11 in maglia viola si presenta a tu per tu con Catastini che respinge di piede la conclusione. Al 16' Giovannoni guadagna la linea di fondo e mette in mezzo per Leoni che conclude addosso a Carapezza che blocca. Fase centrale del tempo caratterizzata da molte interruzioni e 2 cartellini gialli a carico di Maccioni e Giachetti. Al 30' la Larcianese batte velocemente una punizione sulla destra, palla per Parente che mette subito in mezzo, la sfera attraversa pericolosamente l'area della Pls e viene liberata dalla difesa. Al 36' angolo da destra per la Pls, colpo di testa di Razzauti, la palla rimbalza a terra e salvataggio sulla linea di porta da parte di un difensore che mette in angolo. Altro tentativo di Razzauti ma la difesa si salva. Al 44' punizione Pls dalla trequarti di destra, la palla spizzata di testa arriva a Casalini, pronta conclusione in diagonale che centra il palo alla sinistra di Carapezza, l'arbitro però fischia una dubbia posizione di fuorigioco del numero 11 di casa. Squadre al riposo sullo 0 a 0. Si riparte con un cambio tra gli ospiti, D'Onza al posto di Parente. Al 1' minuto Cordioli assegna un fallo laterale alla Pls, un giocatore della Larcianese prende la palla e si accinge a battere, Cordioli inverte così la sua decisione, lasciando proseguire, difesa sorpresa e salvata da Simeone che chiude in angolo. Al 7' punizione della Larcianese, palla spazzata fuori area dalla difesa, Michelotti conclude alto sopra la traversa. Altro cambio per gli ospiti, fuori Michelotti al suo posto Zeccola. Al 15' altra punizione della Larcianese, D'Onza colpisce la barriera. Attanasio effettua 2 cambi contemporaneamente con Figaro per Di Stefano e Galeazzi per Giovannoni. Al 26' punizione per D'Onza dalla trequarti di destra, il suo sinistro a girare esce di poco fuori dall'incrocio. Al 70' Consani prende il posto di Simeone. Non si gioca più. Esce Michelotti per Manuli. 2 minuti dopo un cambio per parte, Garzelli per Leoni e Boemio per Velluzzi. Al 41' Bertolla protegge palla vicino alla bandierina, pressato da un avversario, i due cadono terra e Cordioli assegna inspiegabilmente il calcio di punizione agli ospiti. Al 43' arriva il calcio di rigore già descritto sopra. Poi i 5' di recupero. Bartolozzi si gioca l'ultimo cambio con Bassetti per Mannocci. Ennesimo errore di Cordioli che inverte un fallo laterale regalando palla in attacco alla Larcianese. Dal fallo laterale scaturisce una punizione sulla trequarti, anche Carapezza sale in area, palla in mezzo, la difesa si salva in calcio d'angolo. Ultimo minuto. Angolo battuto in area, palla allontanata dalla difesa e altro fallo sul vertice destro dell'area. Tempo scaduto, D'Onza si incarica della battuta, sinistro a girare che sorprende Catastini, palla che colpisce la parte bassa della traversa e gol. Triplice fischio.
Elio Brilli
ProLivorno1919Sorgenti-Larcianese: 1-1
ProLivorno: Catastini, Giachetti, Simeone(70'Consani), Razzauti, Bertolla, DiStefano(68'Figaro), Bani, Sainati, Giovannoni(68'Galeazzi), Leoni(80'Garzelli), Casalini. A disp. Stefanelli, Marchetti, Ramacciotti. All. Attanasio Alessandro.
Larcianese: Carapezza, Velluzzi(80'Boemio), Bologni, Maccioni(91'Bassetti), Melani, Anzuini, Michelotti(58'Zeccola), Ndoci, Marzico(78'Manuli), Parente(46'D'Onza), Nalli. A disp. Mariotti, Dami, Guidi, Bertocci. All. Bartolozzi Mirco.
Marcatori 88' Galeazzi su calcio di rigore, 90+5 D'Onza.
Arbitro Cagnoli Marco di Viareggio.
Note: Ammoniti Giachetti, Sainati, Leoni, Galeazzi (PLS), Velluzzi, Bologni, Maccioni, Parente(Larcianese).
Angoli 5-2. Recupero 2+5.
Commento di : pallonetoscano
Urbino Taccola-Grosseto 1-0
URBINO TACCOLA: Filippelli, Coulibaly, Luperini, Selmi, Politano, Tommasi, Gennai, Bendinelli, Matteoni, Maurelli, Leoncini. A disp.: Collavoli, Giusti, Giannessi, Toti, Masoni, Z_blo, Ticciati, Esposito, Bertini. All.: Taccola Roberto
GROSSETO: Mileo, Chelini, Baldi, Consonni, Pecciarini, Ferraro, Ottaviani, Bianchi, Villani, Rosi, Bojinov. A disp.: Martelli, Lorini, Fregoli, Rrumbullaku, Zarone, Alberti, Alberti, Alberti, Alberti. All.: Pieri Mirko
ARBITRO: Lorenzi Matteo di Viareggio
RETI: Selmi
Porta Romana-Grassina 1-1
PORTA ROMANA: Geneletti, Paita, Bacherini, Donfack, Silli, Focardi, Azzarri, Aragoni, Niscola, Pisciotta, Torri. A disp.: La Volpe, Bandini, Miari, Sorbi, Carrai, Materassi, Muanda, Gensini, Saponetto. All.: Marchetti Alessandro
GRASSINA: Cecchi, Cramini, Sarti, Alfarano, Brestolini, Graziani, Di Biasi, Subli, Gabbrielli, Giannelli, Ciofi. A disp.: Contri, Zambon, Pacifico, Burrini, Faellini, Manetti, Piccini, Virdis, Zappulla. All.: Crocchini Gregorio
ARBITRO: Majrani Tommaso di Firenze
RETI: 14 Niscola, 45 Giannelli