Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE - Giornata n. 5

Aquila Montevarchi-Olimpia Firenze 1-1

AQUILA MONTEVARCHI: Bucciero, Dini, Innocenti, Pineheiro, Segoni, Senesi, Gambinelli, Kondaj, Di Mella, Borghesi, Rossi. A disp.: Pacciani, Roghi, Gori, Salvi, Vannini, Zamboni, Tognalini, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Marziano, Cerrato, Antelmidazio, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Sufa, Romano. A disp.: Carnevali, Sacristano, Ciatti, Zappulla, . All.:
ARBITRO: Ricotta Mattia di Siena
RETI: Bigalli, Rossi
Maliseti Tobbianese-Capostrada Belvedere 4-2

MALISETI TOBBIANESE: Inguaggiato, Verardi, Gabrielli, Tartaglia, Mariotti, De Bonis, Breschi, Chiti, Corso, Leporatti, Capitano. A disp.: Varosi, Barontini, Brestolini, Fontana, Cirri, Vianello, . All.:
CAPOSTRADA BELVEDERE: Gjergji, Gori, Rizzo, Borgognoni, Di Meglio, Balestrucci, Franceschi, Nesi, Tito, Iwakami, Sauro. A disp.: Cardillo, Kellici, Lassi, Sansone, Vettori, Zadrima, . All.:
ARBITRO: Dandrea Alessio di Lucca
RETI: Corso, Leporatti, Gori, Leporatti, Sauro, Vianello
Prolivorno Sorgenti-Bibbiena 1-0

PROLIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Bachini, Simeone, Canterini, Consani, Paul Gross, Mecacci, Bani, Delia, Casalini, Fiordi. A disp.: Lista Lo., Sheshi, Bertolla, Ruggiero, Bruna, Garzelli, Ramacciotti, . All.:
BIBBIENA: Magni Vannini, Farini, Vezzosi, Lunghi T., Bertelli, Rossi, Mencattini, Aquilano, Capacci L., Barbini, Cherchi. A disp.: Limoni, Menci, Ciabatti, Diani, Maggi, Biondi, Ristori, . All.:
ARBITRO: Russello Emanuele Antonio di Pisa
RETI: Mecacci

Arrivano al Magnozzi i casentinesi del Bibbiena, reduci dal buon pareggio in casa dello Sporting Arno. Il Bibbiena, in casacca biancocerchiata, si dispone a specchio ai locali in 'total red' con un 4-3-3 molto aggressivo ed alto sin dai primi minuti, dimostrando per tutta la durata della gara un'eccellente prestazione atletica con pressing e offrendo raddoppi su ogni pallone.
Ottima la chiave di lettura del mister aretino: dopo appena 5 minuti attacca come un francobollo sul mediano metodista Canterini rispettivamente Barbini e Cherchi su ogni impostazione dei locali, questo però costringeva l'asse di centrocampo spesso a un lavoro straordinario, a causa del baricentro alzato.
Veniamo alla cronaca: al 5' Casalini serve un ottimo passaggio nello spazio creato da D'Elia; sulla palla si avventa Bani che non ci pensa due volte, di prima intenzione sfiora il palo della la porta alla destra dell'estremo difensore aretino. Al 10' Canterini di prima intenzione (perché la marcatura asfissiante non permetteva più di un 'tocco') serve Casalini, magistrale scambio a tre con D'Elia e Mecacci che dal limite dell'area viene anticipato dal capitano del Bibbiena che spazza fuori dal campo. Al 18' da un calcio d'angolo di Casalini è ottimo lo stacco da terra di Fiordi che di un soffio manca la rete a 3 metri dal portiere. Occorre aspettare 19' per vedere un'azione pericolosa degli ospiti, che fino a quel momento sono stati aggressivi e tempestivi nelle chiusure ma mai pericolosi. Capacci scende tra le linee, riceve un pallone con spalle alla porta e dopo una bellissima torsione si libera di Mecacci e affonda creando il panico sulla tre-quarti livornese; al momento della conclusione però interviene in extremis Paul Grooss scongiurando il pericolo. La gara scorre tra interventi di intercetti a centrocampo e contrasti sportivi, a dimostrazione dell'elevata qualità delle compagini che non lasciano minimi spazi ai rispettivi avversari. Al 33' è sempre Capacci a rendersi pericoloso: bravissimo in tecnica e in doti atletiche, l'attaccante ospite mostra di essere capace di fare reparto da solo. Questa volta, dopo uno scambio corto con Barbini, sulla tre-quarti percorre metri in orizzontale e dal limite dell'area calcia senza impensierire però Ferraiolo che per tutto il primo tempo non si sporca i guanti. Il primo tempo finisce sul punteggio di zero a zero. Nei primi minuti del secondo tempo due cambi di pari ruolo per i locali: Bruna per D'Elia e Sheshi per Simeone. All'8' Mecacci recupera una 'seconda palla' sui 20 metri avversari e si inventa un'azione personale: incuneatosi in area aretina sul lato sinistra, taglia come un razzo verso la porta e con un colpo da futsal di punta cerca di rubare il tempo al portiere ma è bravissimo a parare con gli arti inferiori deviando il pallone sul fondo. Al 9' Farini C. prova a sua volta un'azione solitaria dalle retrovie, ma il tiro dai 25 metri non inquadra lo specchio della porta. Al 18' palla contesa a centrocampo: se ne impossessa Lunghi che cerca la profondità per il bravo Capacci che si trova fronte al portiere ma dai 5 metri sbaglia un rigore in movimento, calciando nettamente alto sopra la porta PLS. Al 21' Casalini, anche stavolta superlativa la sua prova, cerca il passaggio filtrante tra i centrali aretini per Bruna arriva a 'tu per tu' col portiere in uscita fuori area ma il tocco non è preciso e sfiora il palo aretino e termina sul fondo. La gara sembra incanalare su un pareggio più che giusto. Ma quando il direttore di gara segnala cinque minuti di recupero è Ramacciotti (subentrato a Fiordi) che sulla fascia riceve un passaggio da Bachini; il giocatore labronico raggiunge il fondo e con un rasoterra teso mette il pallone all'altezza del dischetto, dove irrompe Mecacci che un preciso fendente a dir poco chirurgico, mira l'angolo basso alla destra del portiere aretino che non può fare niente per evitare il vantaggio dei locali.
La gara termina con i tre punti conquistati dai locali: forse sarebbe stato più giusto un pareggio ma è anche vero che la PLS ci ha creduto fino all'ultimo. Onore ai calciatori sconfitti per sportività ed educazione mostrata al termine della gara e al pubblico Bibbiena che applaudiva a fine gara i locali per la vittoria.
A.C.


Commento di : pallonetoscano

Sporting Arno-Rinascita Doccia 3-1

SPORTING ARNO: Ceretelli, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Baggiani L., Meacci, Massini Rosati, Canigiani, Nieri. A disp.: Maranghi, Anciello, Palaj, Lotti, Leoni, Sollaku, Berti, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Giuntini, Maiorana, Cardillo, Corti, Romagnoli, Grassi, Ehanire, Oriti A., Franceschini, Vannini, Bianchi. A disp.: Braconi, Greppi, Arcangioli, Iorio, Nencini, Baragli, Corsini, . All.:
ARBITRO: Loreto Tommaso di Empoli
RETI: Baggiani L., Baggiani L., Greppi, Canigiani
Tau Calcio-Margine Coperta 3-0

TAU CALCIO: Donati, Collecchi, Lepri, Pecci, Niccolai, Chiti, Pinucci, Fazzini, Sina, Luisotti, Barsanti. A disp.: Giovannetti, Pellicci, Proietto, Gaddini, Carrara, Balestri, Garunja, . All.:
MARGINE COPERTA: Gorini, Ognibene, Giomi, Culo, Pietrazzini, Venturi, Giuffrida, Nigi, Sodini, Iovino, Pavan. A disp.: Giuntini, Bacci, Kaja, Cioni, Bartolozzi, Bertelloni, Puccinelli, . All.:
ARBITRO: Cuppone Matteo di Pisa
RETI: Luisotti, Carrara, Carrara
Atletico Lucca-Sestese 0-0

ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Figaro, Sheta, Tocchini, Giuliani, Morelli, Amato, Bertelli, Romani. A disp.: Stefani, Sutera, Grazzini, Petroni, Secchi, Medori, Meta, . All.:
SESTESE: Rossi, Stefani, Dainelli, Patti, Maggini, Testaguzza, Passeri, Wahabi, Di Vico, Dilaghi, Paoli. A disp.: Dambra, Poggiali, Belli, Di Maggio, Rosi, Zocchi, Colzi, . All.:
ARBITRO: Merlicco Leonardo di Pisa
Floria 2000-Cattolica Virtus 2-1

FLORIA 2000: Pagani, Silli, Romani, Sorso, Landini, Aragoni, Manetti, Polo, Cioppi, Colucci, Saponetto. A disp.: Pagliano, Piccinini, Fratini, Farulli, Chini, Pasquariello, Giannini, . All.:
CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Pacifico, Rellini, Nencioni, Cramini, Gabbrielli, Bussotti, Papini, Melaccio, Baldesi, Landolfi. A disp.: Fei, Tafani, Tartarini, Danti, Lusini, Carcani P., Carcani T., . All.:
ARBITRO: Giunta Davide di Firenze
RETI: Polo, Nencioni, Polo
Pronti via e dopo pochi minuti il palo salva la porta della Floria 2000 ancora i ragazzi della Cattolica che prima colpiscono la traversa e poi il palo, preannunciando una mattinata difficile per la retroguardia biancoazzurra che si scuote dopo 10', quando dopo la sfuriata iniziale degli avversari, su un contropiede, Colucci scodella al centro per Saponetto che calcia ma senza fortuna, Polo d'esterno trova Landini fermato in offside, la Cattolica crea una notevole mole di gioco collezionando diversi calci di punizione e corner ed al 29' passa in vantaggio con Nencioni che impatta di testa battendo Pagani, cerca la reazione la Floria, con una punizione parata da Allegranti, poi ancora gli avanti giallorossi che impegnano Pagani costretto in angolo, si chiude un primo tempo molto vivace con netta predominanza della Cattolica che impone un buon ritmo.

Riparte bene la Floria nel secondo tempo, al 47'incursione di Farulli che serve Landini che colpisce l'esterno della rete è il preludio al pareggio della Floria, su un lancio lungo, Polo anticipa tutti e dal limite destro batte il portiere avversario in uscita, reazione Cattolica con Lusini che calcia dalla destra con la palla che attraversa tutto lo specchio dell'area piccola senza che nessuno intervenga, ancora Lusini che impegna Pagani su punizione, subito dopo Pasquariello ha la palla del vantaggio ma calcia alto da pochi passi, alla mezz'ora la svolta della partita, rigore per fallo di Allegranti su Farulli, dal dischetto Polo trova l'angolino basso, prova la reazione la Catolica ma la Floria tiene bene con Cioppi Silli e Manetti e sfiora il terzo gol con il classe 2002 Giannini che dal limite con un esterno destro impegna severamente Allegranti bravo a deviare in angolo ci prova anche Landini, ottima la sua gara, ma va alto sulla traversa. Si chiude l'incontro con la vittoria in rimonta dei padroni di casa, che nel secondo tempo riescono a gestire meglio la gara
grazie anche al calo di ritmo degli avversari, denotando buona stamina, una Floria 2000 che non molla mai con un Alessandro Polo inesauribile, migliore in campo e comunque la Cattolica Virtus vista oggi al Grazzini è sicuramente la miglior squadra, per gioco e tecnica, finora incontrata dai ragazzi di mister Giugni, un plauso a tutti i ragazzi scesi sul terreno di gioco per una partita giocata nel massimo della correttezza.


Migliore in campo FLORIA 2000 : POLO


Commento di : amos63




Sauro Rispescia-Scandicci 0-4

SAURO RISPESCIA: Catocci, Capaldi, Nobile, Sacchini, Avenoso, Sergi, Giustarini, Cordovani, Martini, Lafraitisse, Molia. A disp.: Meacci, Bartalini, Bognomini, Chiodo, Marraccini, Carrella, De Masi, . All.:
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Francalanci, Peyla, Gori, De Pascalis, Parrini, Brucculeri, Melandri. A disp.: Roselli, Corsi, Pranzo, Masini, Alecce, Giannone, Mertiri, . All.:
ARBITRO: Persiani Francesco di Piombino
RETI: Melandri, Francalanci, Giannone, Alecce




Commento di : ciro