Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR.C - Giornata n. 5

Olmoponte Arezzo-Affrico 2-3

OLMOPONTE AREZZO: Paci, Scricciolo, Fiore, Danze, Gori, Ricciarini, Laterza, Bonci, Vignali, Sennati, Milani. A disp.: Albiani, Bartoli, Caneschi, Renzetti, Burroni, Borgogni, Andronic, . All.:
AFFRICO: Matalone, Nardi, Roselli, Pietrini, D Amico, Mafara, Ottanelli, Somigli C., Renzi, Scarselli, Sepe. A disp.: Cari, Sardelli, Kortz, Ait Rai, Macchioni, Tripoli, Reali, . All.:
ARBITRO: Nassari Yassine di Valdarno
RETI: Renzi, Renzi, Sennati, Renzi, Sennati
Casellina-Cortona Camucia 2-0

CASELLINA: Pollidoro, Formisano, Morini, Tognoni, Troncale, Cepele, Giannone, Carnevale, Kante, El Badaoui, Bocchicchio. A disp.: Greco, Giogli, Faccini, Zumber, Fashandi, Angelone, . All.:
CORTONA CAMUCIA: Martoriello, Castelli, Baldoni, Diagne, Farini, Giorgi, Iadicona, Lahrach, Mariotti, Ouerdi, Zecchini. A disp.: Di Bonito, Dogariu, Paglioli, Valiani, Vella, . All.:
ARBITRO: Masiani Gregory di Prato
RETI: Bocchicchio, Kante
Firenze Ovest-Belmonte Antella Grassina 5-0

FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Cambi, Lizza, Ridolfi, Facchini, Diana, Banchi, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Burgassi, Bresci, Vulcano, Vannoni, Benassai, . All.:
BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Bellini, Magnelli, Biliotti, Zambon, Salimbeni, Ciampi, Sani, Virdis, Masi, Bastianini. A disp.: , Camassa, Conti, Francini, Torrini, Zampoli, . All.:
ARBITRO: Perndojaj Ardit di Firenze
RETI: Bresci, Vulcano, Tanini, Cecchi, Tanini
NOTE: Ammoniti Banchi, Alba.
Partita a senso unico a Peretola dove si affrontano i padroni di casa del firenze ovest e il belmonte entrambe reduci da 2 sconfitte, maturate per i padroni di casa fuori casa a Valdarno (2-0) e in casa per il Belmonte contro la Lastrigiana (4-1). I primi 10 minuti hanno poco da raccontare, classica fase di studio, senza emozioni particolari. Al 12' il match si sblocca grazie a Tanini che imbeccato dal un lancio dalla mediana, si infila fra i 2 centrali biancorossi e batte con un preciso rasoterra il portiere ospite in uscita. La prima frazione scorre via abbastanza tranquillamente con l'ovest in controllo e sprecone almeno 4/5 situazioni sulle quali, prima l'imprecisione dei padroni di casa e alcune decisioni quantomeno discutibili del direttore di gara, non permettono alla formazione di Secci di andare al riposo con risultato più rotondo.
Nella ripresa il filone della gara non cambia, con l'Ovest proteso in avanti alla ricerca del gol della tranquillità e un belmonte che tutte le volte esaurisce le proprie iniziative sulla 3/4 rossoblu' senza mai impensierire il portiere locale cappelletti. Al 51' il direttore di gara assegna la massima punizione per atterramento di capitan Alba da parte di un difensore ospite. Sulla battuta dal dischetto va Tanini alla ricerca del raddoppio sia di squadra che personale. L'attacante rossoblù calcia centrale favorendo la respinta di Covelli, sulla quale si avventa Cecchi che insacca la rete del raddoppio. A questo punto Mister Failli, oggi fuori dal campo a causa della squalifica che lo terrà fuori fino al prossimo 9 novembre, cerca il tutto per tutto per cercare di riequilibrare le sorti del match, dando spazio anche ai ragazzi presenti in panchina. Anche mister Secci inizia a ruotare i suoi, entra Burgassi per Sarti, Vulcano per Alba e Bresci per Cecchi. La gara sembra ormai non avere molto da dire, quando al 67' Tanini trova il gol del 3-0, mettendo a segno la sua doppietta personale, ribadendo in rete una palla respinta da Covelli nell'area del portiere e mettendola infondo al sacco.
Al 70' un errore di cappelletti, che prende con le mani in area u retropassaggio della prorpia difesa, consegna agli ospiti una punizione a poco meno di 10 mt dalla linea di porta. Sulla battuta della stessa l'estremo peretolino si riscatta immediatamente andando a respingere in corner, sugli sviluppi del quale compie ancora un bell'intervento sempre in angolo. Sugli sviluppi di quest'ultimo respinge nuovamente fuori dall'area.
Ormai gli spazi nella retroguardia ospite sono delle e vere proprie praterie dove a turno Lizza Tanini e i neo entrati Vulcano e Bresci trovano modo di inserirsi. Al 75' è Vulcano a calare il poker per l'Ovest grazie ad un imbeccata di Lizza, il nr. 15 rossoblù defilato sull'out di sinistra punta verso la porta e con un tocco di precisione btte in uscita Covelli. Un minuto dopo l'ovest trova il gol del 5-0 con Bresci, il quale però si vede annullare la gioia del gol dal direttore di gara che non convalida a causa di un fuorigioco ai più apparso inesistente. Ma all'80' Bresci si riprende quanto tolto 4' minuti prima, grazie ad un assist di Banchi ched permette al nr. 14 del firenze ovest di trovare il gol del 5-0, questa volta però in fuorigioco di almeno un paio di metri, ma l'arbitro non lo rileva convalidando il gol. Nei minuto di recupero non accade più nulla Al triplice fischio gioia locale per la ritrovata vittoria e grossa delusione ospite, per il risultato del campo.
Direttore di gara, non all'altezza, del livello del torneo, danneggiando a turno sia i padroni di casa che gli ospiti.







Commento di : Marco 1970
Impruneta Tavarnuzze-Valdarno F.c. 3-1

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Rocchini, Gori, Lambardi, Svelti, Marranci, Balderi, Lanfranchi, Reggiani. A disp.: , Maier, Viciani, Mediolani, Pishinxa, Paoli, Fanti, . All.:
VALDARNO F.C.: Rotesi, Galanti, Falchi, Esposito, Arnetoli, Prezioso1, Granieri, Kostner, Momo Zeufax, Masi, Fabbrini. A disp.: Oleastro, Amoroso, Zaccagnini, Esteban, Fusini, Santoro, Ciari, . All.:
ARBITRO: Baratti Nicola di Firenze
RETI: Marranci, Balderi, Esposito, Balderi


Partita bellissima al 'Nesi' di Tavarnuzze tra due squadre in grado di offrire un grande calcio a ritmi impressionanti e belle giocate. Vittoria alla fine meritata per l'Impruneta Tavarnuzze, anche se il Valdarno può recriminare per le troppe occasioni sprecate. Dopo pochi minuti dall'inizio la squadra di casa passa subito in vantaggio grazie ad una bella giocata in velocità e tutta di prima della squadra locale che porta Balderi, bravo a resistere al ritorno del centrale ospite, a battere l'incolpevole portiere. Dopo il vantaggio la partita si infiamma con il Valdarno che, passato qualche minuto di sbandamento, si impossessa della partita e crea numerose palle gol. L'Impruneta Tavarnuzze è in sofferenza ma quando può cerca di sfruttare le ripartenze con delle belle giocate di Marranci in giornata di grazia. Si arriva al 31', quando il Valdarno trova meritatamente il pari grazie a Esposito che chiude una mischia battendo Morganti. Il tempo di far passare un paio di minuti ed ecco una fantastica azione e uno stupendo gol di Marranci che riporta avanti i locali di mister Marcuicci. L'azione si svolge tutta in velocità con una ripartenza condotta in modo egregio e che viene chiusa da Marranci con un bellissimo tiro al volo dal limite dell'area che si infila all'angolino alla sinistra del portiere, incolpevole nella circostanza. Il primo tempo si chiude sul due a uno per l'Impruneta Tavarnuzze. Nel secondo tempo cala leggermente il ritmo di una partita che rimane comunque giocata molto bene da entrambe le compagini con il Valdarno a cercare il pari e l'Impruneta Tavarnuzze a sfruttare ripartenze e giocate dei suoi centrocampisti, bravi a coprire e a ripartire. Arriva così anche il 3-1 per il Tavarnuzze con il gol di Balderi, bravo a chiudere un contropiede e bravo nella protezione palla e a battere il portiere ospite per il tre a uno, che sarà anche il risultato finale. Concludendo, partita veramente interessante e bella giocata con determinazione e anche ottime giocate per i ragazzi di Marcucci; gran prestazione anche di sofferenza e sacrificio e buon calcio per il Valdarno; delusione solo per il risultato e per le occasioni sprecate ma sicuramente una buona prestazione. Alla fine dunque escono tra gli applausi due squadre che sicuramente potranno togliersi delle soddisfazioni nel corso della stagione.

Commento di : pallonetoscano
Fortis Juventus-Bucinese 6-3

FORTIS JUVENTUS: Cifaldi, Dagnino, Mignani, Sgai, Pieri, Laajal, Bennati, Becattini, Gerbi, Blinishta, Coppola. A disp.: Notari, Pini, Bonavolta, Zagli, Masini, . All.:
BUCINESE: Ghinassi, Maffei, Romoli, Cappelli, Moci, Arrigucci, Testi, Migliorini, Furcillo, Savelli, Kondaj. A disp.: Dini, Venturella, Sangiovanni, Torricelli, . All.:
ARBITRO: Rossomandi Matteo di Pistoia
RETI: Bennati, Bennati, Bennati, Kondaj, Blinishta, Savelli, Blinishta, Savelli, Sgai
Lastrigiana-Sangiovannese 4-1

LASTRIGIANA: Giannini, Roselli, Radicchi, Crini, Saja, Bandelli, Leoncini, Becagli, Capaccioli, Bellini, Burgassi. A disp.: Berti, Verdi, Fossi, Bandelli, Del Pela T., Simoncini, . All.:
SANGIOVANNESE: Tavanti, Lorenzoni, Mannozzi, Vannini, Bruno, Bidini, Ibba, Jimenez Villar, Terruso, Mesina, Citernesi. A disp.: Mancini, Donati, Nannini, Lamarca, Mehmeti, Rubechini, Faelli, . All.:
ARBITRO: Tinagli Lorenzo di Prato
RETI: Burgassi, Crini, Crini, Lorenzoni, Crini


Ottima prova della Lastrigiana che ottiene il quarto successo consecutivo ai danni di una buona Sangiovannese. I locali partono a spron battuto è già al 3' passano in vantaggio. Angolo di Leoncini, Bandini anticipa tutti sul primo palo e Crini, sulla deviazione di Tavanti, spinge la palla in rete prima che varchi la linea di porta. I biancorossi continuano ad imporre il proprio gioco, gli ospiti si difendono con ordine e non rinunciano a giocare. Nel primo tempo si registrano solo occasioni per i padroni di casa. Bellini mette fuori di poco una punizione dal limite, Capaccioli sfiora il palo con un colpo di testa e Burgassi colpisce male al volo da favorevole posizione. Si va quindi al riposo sul risultato di 1-0. Nella seconda frazione di gioco il copione non cambia. Crini scalda le mani di Tavanti che si oppone in tuffo ad una conclusione da fuori del numero 4 biancorosso. Al 47' però lo stesso Crini, complice una leggera deviazione di un avversario, trova la traiettoria vincente con un tiro da fuori che vale il 2-0. La Sangiovannese reagisce immediatamente e tre minuti dopo, al 50', Lorenzoni incorna di testa su corner e riapre la partita: 1-2. A chiuderla ci pensa Burgassi al 60'. L'attaccante biancorosso raccoglie fuori dall'area una corta respinta della difesa ospite e dopo aver stoppato la palla di petto lascia partire un bolide che si insacca nell'angolo alto alla sinistra del portiere aretino. Nel tempo di recupero Crini raccoglie di testa un angolo ben calciato da Becagli, uno dei migliori in campo, e sigla la terza rete personale per il 4-1 finale. I ragazzi di Bartalucci non mollano!!! Continua l'inseguimento all'Affrico, oggi vittorioso in trasferta ad Olmoponte. Per la Sangio un ko che comunque non pregiudica l'ottimo cammino in campionato fatto dai ragazzi di mister Tronconi.

Commento di :
Santa Firmina-Audax Rufina 5-1

SANTA FIRMINA: Domini, Donati, Lisi, Caroti, Lodovichi, Agostini, Cilia, Pagni, Biagetti, Franchi, Gennaioli. A disp.: Szot, Sorbini, Fernandez Gutierrez., Tiezzi, . All.:
AUDA. RUFINA: Mariani, Falli, Bechelli, Spina, Raggi, Bestrova, Valoriani, Sancasciani, Semeni, Fallani, Aquilina. A disp.: Ciotola, Celoaliaj, Schievenin, Fusi, Tanini, Canneri, Becherucci, . All.:
ARBITRO: Saviano Sergio di Valdarno
RETI: Biagetti, Cilia, Donati, Franchi, Schievenin, Gennaioli