Campionando.it

CAMPIONATO UNDER 17 LEGAPRO GIR.B - Giornata n. 9

Citta Di Pontedera-Gavorrano 1-2

RETI: Sartore, Berti, Danieli
Livorno-Arzachena 5-1

RETI: Salvadori, Grassi, Haoudi, Guerra, Le Rose, Curcio


Non tragga in inganna il risultato un Livorno pur confusionario e povero di idee ha la meglio sul fanalino di coda Arzachena.
Non è stata come prevedibile una gran partita visto la disparità di classifica, ma dobbiamo dire che i labronici hanno palesato notevoli difficoltà di manovra al cospetto di un'avversario senza grosse velleità se non quelle di onorare il campionato.


Commento di :
Pro Piacenza-Pistoiese 1-1

RETI: Scotti, Cipriani
Reggiana-Lucchese 1-1

RETI: Merlino, Zani


REGGIANA: Stefanini, Baietta, Agyemang, Piccini S., Muro, Casini, Mori, Bruno, Cassano, Zani, Talarico. A disposizione: Paganelli, Mattioli, Albertini, Fiorentino, Hoxha, Zilocchi, Gurini, Sanat, Cacciavellani
LUCCHESE: Scatena, Marinari, Cinelli, Karaj, Merlino, Isola, Etna, Zocco, Lorenzoni, Ferraro, Fambrini. A disposizione: Nannelli, Simi, Dianda, Viani, Massai, Paolini, Benedetti, Puviani

Un tempo per parte e pareggio alla fine giusto tra Reggiana e Lucchese under 17. Prima frazione di gioco nettamente a favore dei rossoneri che sprecano occasioni lampanti. Si parte al 13 con Lorenzoni che, egoista in un due contro uno nei pressi dell'area, si allunga la palla e sbatte contro il portiere di casa. Ancor più clamorosa la seconda occasione: ancora Lorenzoni aggancia il pallone malamente calciato dal portiere avversario ma in piena area a tu per tu con l'estremo difensore di casa non sa far meglio che sparargli sul corpo. Al 22 è bravo Fambrini che si libera e calcia dal limite dell'area trovando Stefanini pronto alla deviazione in corner. La Lucchese è sempre minacciosa mentre la Reggiana si rende pericolosa solo al 35 con Zani che approfitta di un pasticcio avversario a centrocampo, si invola verso la porta, ma defilato sulla sinistra, tira sfiorando il palo sinistro di Scatena. La più grossa occasione per la Lucchese arriva al 38 con Ferraro che tira violentemente da fuori area: la palla colpisce la parte bassa della traversa e rimbalza nei pressi della linea di porta; la terna decide per il non gol e il primo tempo finisce sullo 0 a 0 con i lucchesi a mordersi le mani per le tante occasioni sprecate.

Cambia tutto nella ripresa, Mr Gherardi azzecca tre cambi e modifica il modulo, i granata prendono il dominio del centrocampo mentre i ragazzi di Mr Graziani cominciano a sentire la fatica e si fanno chiudere nella propria metà campo. La Reggiana si rende pericolosa più volte e il gol sembra essere nell'aria. Gol che arriva al 16 con Zani bravo a sfruttare un passaggio filtrante del neo entrato Sanat che lo mette da solo di fronte a Scatena: niente da fare per il pur bravo portiere rossonero. La partita diventa spigolosa ed è bravo il Sig Mori di Parma a mantenere gli animi tranquilli estraendo all'occorrenza il cartellino giallo. La partita è ora più equilibrata con la Lucchese in avanti alla ricerca del pareggio e la Reggiana pronta a rendersi pericolosa negli spazi. Pareggio che arriva per i rossoneri arriva appena prima del fischio finale: Merlino svetta su un corner e batte imparabilmente Stefanini per il gol dell'uno a uno. Spiccano tra i Lucchesi le prove di Scatena sempre attento e di Isola; tra i reggiani il subentrato Sanat cambia volto alla partita, concreto e autore di buone giocate Zani


Commento di : valo
Prato-Olbia 2-1

RETI: Naggar, Pittorra, Ercoli
Alessandria-Piacenza 3-1

RETI: Mancuso, Filip, Gerace
Carrarese-Cuneo 1-0

RETI: Ugolini


Una partita vera e intensa, di quelle che ti fanno innamorare del calcio. E non importa se è quello giovanile o quello dei grandi, basta che sia vero. A Fossone arrivava la capolista Cuneo ancora imbattuta e desiderosa di continuare la cavalcata solitaria, dall'altra parte la Carrarese reduce da una vittoria non esaltante in terra sarda ma consapevole delle proprie forze , ne è venuta fuori una partita bella e se le occasioni da gol non sono state tantissime è solo perché la fase difensiva pareggiava in entrambi gli schieramenti quella offensiva. Sono subito alti i ritmi con il rientrato Pedrazzi che calciava alto, rispondeva il Cuneo che si rendeva pericoloso con un taglio di Rrotani. Rovesciamento di fronte e Fantini non trova la porta su cross di Busnelli dopo una bellissima azione iniziata da Pedrazzi, poi è la volta di Marchesone a sfiorare il palo alla sinistra di Balestri, il primo tempo si chiude senza che i ritmi rallentino.Si riparte ed è Bruno a svettare su tutti ed alzare la palla sopra la traversa , risponde subito Pedrazzi che però calcia alto, le squadre si allungano e il Cuneo ha l'opportunità di passare , Pansini sfugge sulla destra e calcia a botta sicura , Balesrti risponde e manda in angolo. Gli Apuani sembrano subire un po' la maggior fisicità ospite, seppur continuino costantemente ribattere colpo su colpo , ed a sfoderare azioni combinate con geometrie precise con palla a terra. Si arriva cosi all'epilogo della gara, siamo al 70' quando mister Ficagna inserisce Bongiorni e la mossa risulterà vincente, infatti sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto benissimo dal neoentrato la palla prima colpisce la traversa e poi finisce tra i piedi di capitan Ugolini che da due passi trova il pertugio giusto per far scoppiare la gioia dei locali. Come del resto tutta la partita , i minuti finali sono intensissimi con emozioni da una parte e dall'altra ma senza che il risultato cambi. Sorge una domanda a questo punto .. dove possono arrivare gli azzurrini? Sinceramente se ci saranno prove come quella di oggi i ragazzi di mister Ficagna daranno del filo da torcere a chiunque. Bravi a tutti, compresa la terna diretta dall'ottimo Gallipò.

Carrarese-Cuneo: 1-0
CARRARESE: Balestri, Lodovici, Busnelli, Fortunati, Bianchi, Ugolini, Manzo, Pedrazzi, Fantini, Centonze, Scaletti.A disp. Scolari, Andreazzoli, Ferulli, Shehu, Orlandi, Rossi, Maccabruni, Bongiorni. All. Ficagna.
CUNEO: Grande, Riviero, Vincenti, Bruno, Delpiano, Giuliani, Rrotani, Angeli, Crudo, Marchesone, Ballone. A disp. Pinestro, Benso, Paralupi, Boelino, Carrer, Pansini. All. Giordana
ARBITRO: Gallipò di Firenze, coad. da Cecchini e Reale di Carrara
RETE: 74' Ugolini.


Commento di : pallonetoscano

La Carrarese ferma la capolista Cuneo infliggendole la prima sconfitta in campionato.

I ragazzi di mister Ficagna giocano una partita splendida, tutta cuore e grinta,ma soprattutto con un bel gioco di squadra.

Primo tempo dove gli apuani esprimono un fraseggio fatto di passaggi precisi, giropalla da dietro (dove spicca uno stupendo Ugolini che sarà anche l'uomo partita), aperture sulle fasce e ricerca delle punte; gioco che tiene sotto pressione la pur buona difesa avversaria.

La prima frazione di gara si chiude sullo 0-0 ma la partita è viva, molto bella ed intensa anche se con pochissime occasioni nitide da gol.

Secondo Tempo: La prima vera occasione da gol e per il Cuneo; discesa di Pansini che calcia in porta da distanza ravvicinata, ma il solito ottimo Balestri respinge in angolo.

Risponde subito la Carrarese continuando con il suo gioco fatto da azioni combinate palla a terra precise e da un pressing costante che comincia dall'attacco dove Fantini, Centonze e soprattutto Scaletti non lasciano mai uscire la difesa in modo pulito, costringendo il Cuneo al lancio lungo o al fallo.

Proprio da uno di questi si arriva al gol :72'minuto Fallo su Lodovici, sulla palla va il neo entrato Bongiorni che batte forte e teso in area; colpo di testa di Fantini che colpisce la parte alta della traversa (per alcuni sembra tiro diretto sulla traversa ma cambia poco); la palla ritorna in area dove Ugolini è il più lesto di tutti e scarica in rete.

Gli ultimi 8 minuti più recupero sono ricchi di adrenalina e suspance sia per i giocatoti in campo sia sugli spalti.

Il boato al fischio finale mette in risalto una vittoria meritata e voluta fortemente dalla Carrarese, una squadra che se continuerà a migliorare nel gioco collettivo e nell'unità di gruppo potrà togliersi molte soddisfazioni

beppe


Commento di : wallaby