Campionando.it

CAMPIONATO UNDER 17 LEGAPRO GIR.B - Giornata n. 6

Lucchese-Alessandria 0-3

RETI: De Matteo, Capocelli, Capocelli


Sconfitta immeritata, seppur netta, per la Lucchese che, decimata dalle assenze, mette il cuore in campo, lotta con orgoglio ma commette alcune ingenuità che condizionano irrimediabilmente il risultato.
Parte benissimo la squadra di casa che, viste le defezioni, si schiera con un tre cinque due per una maggiore protezione della difesa. Corrono ovunque i ragazzi di Graziani e mettono in difficoltà il giro palla dei grigi, rubano spesso il tempo e si rendono pericolosi senza mai impegnare però il portiere ospite. Al 21 angolo per la formazione ospite, l'arbitro Frascara, ben piazzato, vede una trattenuta in area e decreta il rigore per l'Alessandria. Capocelli trasforma facilmente alla destra di Scatena. Passano appena due minuti e la difesa di casa cincischia nel giro palla, De Matteo si fionda sul pallone, lo tocca appena e Simi, inevitabilmente, procura il rigore. Ancora il numero 10 degli ospiti mette alle spalle del portiere rossonero. La Lucchese naturalmente accusa il colpo, non riesce più ad affacciarsi con pericolosità nella metà campo avversaria mentre l'Alessandria gira bene la palla grazie ad un'ottima disposizione tattica e a una notevole prestanza fisica. Termina il primo tempo con gli ospiti in vantaggio per due a zero senza mai aver tirato verso la porta dei padroni di casa.
Nel secondo tempo Mr Graziani rimescola le carte alla disperata ricerca del gol nel tentativo di riaprire la partita ma gli ospiti, forti del vantaggio, non perdono mai le distanze e addormentano il ritmo. Sono due nuovi entrati che creano i presupposti per portare al gol la Lucchese: al 27 Lorenzoni tocca di testa l'ennesimo rinvio alto dalla difesa e libera Paolini che si invola da solo verso la porta avversaria ma appena in area spara dritto per dritto sul corpo del portiere che si ritrova con la palla tra le braccia. E' l'ultimo sussulto per i locali che calano visibilmente sul piano fisico e non riescono più a chiudere gli spazi in cui si infilano inesorabili i centrocampisti e gli attaccanti dell'Alessandria. Il terzo gol arriva a tre minuti dalla fine: De Matteo gira bene dal centro dell'area un cross rasoterra dalla destra e infila inesorabilmente l'incolpevole Scatena.
Tutti da elogiare per l'impegno i Lucchesi con una menzione particolare per Karaj, benissimo l'Alessandria dalla cintola in giù; spiccano tra i grigi le prove di Ponzio e soprattutto di Gerace che ha saputo unire qualità e quantità a centrocampo.

Commento di : valo
Piacenza-Livorno 0-1

RETI: Olivieri
Pistoiese-Pisa 1-3

RETI: Salvaggio, Shequeri, 1 Campigli, 2 Campigli
Cuneo-Citta Di Pontedera 2-2

RETI: Musso, Caprai, Musso, 1 Freschi
Arzachena-Reggiana 0-2

Carrarese-Pro Piacenza 4-1

RETI: Scaletti, 1 Mehmetaj, 2 Fortunati, 4 Bianchi, 6 Dell Amico


Tre punti per i ragazzi di Mister Ficagna che vincono sul Pro Piacenza che era solo ad un punto di distacco in classifica. Al fischio d'inizio, i marmiferi fanno valere una predominanza territoriale riversandosi subito nella metá campo avversaria senza però arrivare puliti al tiro.
Al decimo minuto la doccia fredda, punizione per il Pro Piacenza dalla destra, pallla tesa in mezzo è bellissimo gol degli emiliani.
Gli Apuani, però, sembrano non accusare il colpo e continuano a macinare gioco uscendo sempre da dietro con il palleggio senza buttare mai via la palla.

Proprio su un uscita dalle retrovie, Dell'Amico Lorenzo scende in posizione centrale, tenta un pallonetto in area per gli attaccanti che diventa una parabola beffarda che scavalca il portiere avversario e porta i gialloblù al pareggio.

Dopo solo tre minuti la Carrarese raddoppia, mischia in area del Pro Piacenza dove Bianchi con un bel guizzo mette in rete.
Gli ospiti provano una reazione cercando di pressare alti la difesa della squadra di casa, questo porta a soffrire un po' di più i gialloblù e la partita rimane in bilico.

Ci pensa Scaletti al trentacinquesimo del primo tempo a rimettere le cose sul binario giusto: discesa sulla sinistra, palla a Busnelli che mette forte in mezzo, Scaletti attacca deciso la porta di Riccardi e di piatto porta la sua squadra sul tre a uno.

Nel secondo tempo il Pro Piacenza prova di nuovo a portare qualche attacco in più ma si scontra inevitabilmente con l'ottima difesa avversaria, su tutti il solito Maccabruni ed uno splendido Ugolini che non sbaglia nulla.

Al cinquantaquattresimo arriva anche il quarto gol che chiude definitivamente la partita: bellissimo tiro da fuori area di Fortunati che mette il suo sigillo personale.

Da ricordare anche una traversa colpita da Fantini dopo una bella conclusione appena fuori area.

Vittoria di tutto il collettivo di mister Ficagna che cominciano a giocare più da squadra e meno a livello individuale. Buona la difesa ed anche il collegamento con il centrocampo. Buono anche l' attacco a segno anche stavolta.


Beppe



Commento di :
Gavorrano-Prato 0-3

RETI: Ercoli, Del Greco, Belli