Campionando.it

CAMPIONATO UNDER 17 LEGAPRO GIR.B - Giornata n. 10

Pistoiese-Carrarese 1-2

RETI: Pedrazzi, Fantini, Cipriani



Se contro il Cuneo la Carrarese aveva vinto meritando e convincendo su tutti gli aspetti, la stessa cosa non si può dire per questa trasferta a Pistoia.

La Pistoiese, bisognosa di punti , mette la partita sull'aspetto fisico; molti contrasti oltre al limite che non vengono sanzionati da un arbitro che perde subito il controllo della partita.

A parte un'occasione per Fantini che non riesce a mettere in rete una palla sporca pervenuta dalla trequarti su calcio di punizione, la partita, anche se molto combattuta a livello fisico , non offre spunti di rilievo.

Ci Pensa allora Pedrazzi a rompere gli equilibri e al 35' min. si inventa un eurogol: palla sulla sinistra al fantasista apuano che da fuori area fa partire un bolide che si insacca alle spalle del portiere avversario: 0-1 , risultato che chiuderà il primo tempo

Inizio secondo tempo, e dopo poco i marmiferi raddoppiano: 44' minuto , palla alta sul sempre vivo Scaletti che vince il duello con l'avversarIo e gira di prima sulla fascia , cross al centro dove Fantini insacca da pochi passi.

Partita chiusa?. Assolutamente no, da qui in poi si vede solo la Pistoiese , i marmiferi non riescono più ad uscire e non passano più la metà campo.

57' min : sul continuo e asfissiante forcing della Pistoiese arriva l'errore della difesa ospite: Busnelli , pressato , perde la palla appena fuori area, nuova imbucata veloce e gol meritato della squadra di casa che accorcia le distanze con Giulio Cipriani.


Il Gol fa aumentare inevitabilmente le energie e le speranze di arrivare al pareggio da parte della Pistoiese che continua ad attaccare a testa bassa, schiacciando gli ospiti nella propria area. La partita rimane in bilico fino al fischio finale ma sarà la Carrarese che alla fine conquistera' i tre punti .

I ragazzi di mister Ficagna fanno un passo indietro rispetto alla gara con il Cuneo , gioco confuso e molti errori nei passaggi semplici ; di buono rimangono i due lampi che portano ai gol e poco altro. Stavolta i tre punti sono arrivati ugualmente , ma non sarà sempre così se non tornerà subito la squadra vista contro il Cuneo.





Commento di : wallaby



Si parte subito a spron battuto con la Pistoiese che mette in difficoltà la Carrarese con un audace 4-2-4 e al 6' sfiora il vantaggio con Tempesti che con un bel diagonale sfiora il palo lontano. La risposta apuana arriva con il rientrante Maccabruni che di testa colpisce alto, ritmi intensi un po' di confusione a centrocampo fanno sì che gli ospiti non riescano a prendere il controllo della gara e anzi rischino ancora al 30' con un diagonale di Nieri mandato in angolo da Scolari.
Nel momento migliore dei ragazzi di Capecchi, ci pensa Pedrazzi al 34'a portare invece in vantaggio gli ospiti con un gol capolavoro, il centrocampista di Ficagna scatta dalla propria metà campo e arrivato ai trenta metri scaglia un siluro che si insacca all'incrocio. Gli arancioni non accusano il colpo e reclamano un rigore dopo quattro minuti.
Si riparte e passano appena due minuti quando Fantini si avventa su un pallone e serve l'accorrente Lodovici bravo ad arrivare sul fondo e a servire l'assist per il tap in del centravanti Azzurro. La partita sembra chiusa ma non è cosi, la Pistoiese si riversa in avanti e dopo un bell'intervento di Scolari, i padroni di casa accorciano con Cipriani che raccoglie un cross di Marino dopo un'errata ripartenza della difesa azzurra. Il risultato non varia più nonostante gli arancioni ci provino fino al fischio finale. Sofferta ma alla fine meritata vittoria dei ragazzi di Ficagna che portano il loro trend positivo di otto risultati utili e di tre vittorie consecutive, domenica prossima nuovo derby in casa con la Lucchese.

Pistoiese-Carrarese: 1-2
PISTOIESE: Isolani, Saventi, Giuliano, Niccoli, Rossi, Velluzzi, Cipriani, Lakti, Tempesti, Rudulli, Nieri , A disp. Gambini, Muratore, Fiorentini, Biondi, Campionini, Pagnini, Biancalani, Verdi, Marino. All. Capecchi
CARRARESE: Scolari , Bianchi, Busnelli, Fortunati, Maccabruni, Ugolini, Lodovici, Pedrazzi, Fantini, Centonze, Scaletti.A disp. Balestri, Ricci, Ferulli, Shehu, Manzo, Rossi, Dell'AmicoL, Bongiorni. All. Ficagna
ARBITRO: Andreano di Prato, ass. Toska di Prato e Cauteruccio di Firenze
RETI: 34' Pedrazzi (Ca), 42' Fantini (Ca), 55' Cipriani (P).


Commento di : pallonetoscano
Lucchese-Pro Piacenza 1-0

RETI: Fambrini


Lucchese: Scatena, Viani, Cinelli, Karaj, Merlino, Isola, Etna, Zocco, Lorenzoni, Ferraro, Fambrini. A disposizione: Vernace, Simi, Dianda, Nina, Massai, Paolini, Benedetti, Puviani. All. Graziani
Pro Piacenza: Riccardi, Romeo, Ferrari, Mehemetaj, Cucciati, Anelli, Combellini, Scotti, Ceruti, Corti, Lodigiani. A disposizione: Cuccato, Signaroldi, Bongiorni, Fasotti, Casali, Siano, Dema, Nappo. All: Lombardini.

La Lucchese under 17 riesce a vincere una partita scorbutica ed equilibrata contro una Pro Piacenza ben messa in campo e propositiva. Pronti via e il Pro Piacenza segna di testa su un calcio di punizione ben calciato dalla sinistra ma l'arbitro annulla per un fuorigioco segnalato dal guardalinee. La partita è in effetti equilibrata con la Pro che sembra soffrire meno e ha un maggior possesso palla mentre il centrocampo rossonero bada più alla fase difensiva che a quella d'attacco. A metà tempo la più grossa occasione per gli ospiti: Mehmetaj, vero padrone del centrocampo, lancia lungo sulla destra per Combellini, Scatena fa il suo impedendo il tiro ma la palla rimane in possesso del numero sette ospite che calcia lentamente verso la porta colpendo il palo praticamente a porta vuota. I padroni di casa si scuotono e Zocco scocca un bel tiro dal limite fortunosamente deviato in corner dal tacco di un difensore piacentino. Tempo che finisce con la Pro Piacenza vincente ai punti.

Nella ripresa parte meglio la Lucchese che avanza il baricentro e si fa più pericolosa, prima con Lorenzoni che, anche a causa del terreno di gioco non al meglio, non sfrutta un'ottima occasione a tu per tu con Riccardi e poi con un tiro alto di Ferraro. Il gol della vittoria arriva poco dopo: Zocco dal cerchio di centrocampo inventa un passaggio profondo e preciso per Fambrini che è bravo a battere il portiere ospite in uscita spericolata. La partita cambia di nuovo fisionomia con la Pro Piacenza in avanti nel tentativo di raggiungere il pareggio e la Lucchese che agisce solo in contropiede anche se la sua azione risulta confusa e affidata troppo spesso a lanci lunghi imprendibili per le isolate punte rossonere. Gli ospiti comunque non riescono mai a rendersi pericolosi e la partita finisce con la Lucchese che porta a casa i tre punti e fa un buon balzo in avanti in classifica.

Tra i Lucchesi buone le prove di Zocco e Fambrini con una menzione particolare anche per Viani, poco utilizzato finora, ma insuperabile come esterno basso a destra. Per gli ospiti spicca su tutti la prova di Mehemetaj, giocatore di livello superiore e quelle di Combellini e Lodigiani ali di buona qualità. Discreto l'arbitraggio di Casalini che lascia giocare ma è equilibrato nelle scelte.

Commento di :
Olbia-Alessandria 2-4

RETI: Muto, De Matteo, De Matteo, Gerace
Prato-Livorno 1-2

RETI: Le Rose, Curcio, Focardi Olmi
Cuneo-Arzachena 8-0

RETI: Angeli, Panzini, Panzini, Crudo, Crudo, Carrer, Carrer, Musso
Piacenza-Pisa 4-6

RETI: Salvaggio, Panattoni, Fiaschi, Zanoni, Nannipieri, Giovannetti, Salvaggio, Giovannetti, Chiavacci, Campani
Gavorrano-Reggiana 1-2

RETI: Mori, Gorini, Biagiotti