Campionando.it

CAMPIONATO UNDER 17 LEGAPRO GIR.B - Giornata n. 1

Citta Di Pontedera-Livorno 0-2

RETI: 1 Haoudi, 3 Haoudi
Gavorrano-Lucchese 0-0

JUVENTUS: Andersson, Mancini, Kanoute, Capellini, Busti, Campos Costa, Loria, Tripaldelli, Coccolo, Galtarossa, Marricchi. A disp.: Serrao Pereira, Scapin, Nicolussi Caviglia, Meneghini, Caligara, Freitas Abreu, Zanandrea


Parte con un giusto pareggio la stagione 2017-2018 del Gavorrano e della Lucchese under 17 serie C. Nella prima parte la formazione di casa, anche grazie la perfetto terreno di gioco in sintetico, cerca di impostare con calma da dietro mentre la Lucchese è più propensa alle verticalizzazioni ed infatti si rende leggermente più pericolosa senza mai però inquadrare la porta avversaria. Nel finale di tempo si fanno vedere i padroni di casa con un rasoterra dal limite di Lelli che passa leggermente largo a destra e un tiro al volo dopo errore della difesa rossonera che però passa alto sopra la porta di Nannelli.

Secondo tempo che vede la Lucchese partire più convinta anche se latitano le conclusioni a rete. Il Gavorrano non riesce più a ripartire e si rende pericoloso solo con i calci da fermo. A dodici dalla fine la grande occasione per la Lucchese se la procura Zocco che ai trenta metri dalla porta di casa scippa la palla a Cavallini e completamente solo si lascia ingolosire dal pallonetto immediato che però termina leggermente alto con Sabatini molto fuori dai pali.

Buone la prove di entrambe le difese, spiccano a centrocampo le prestazioni di Xhafa per il Gavorrano, Giusti e Zocco per gli ospiti. Veramente di ottimo livello l'arbitraggio del Sig. Galipò di Firenze.

Commento di :



Commento di : valo
Pisa-Reggiana 1-0

RETI: Campigli
Alessandria-Pro Piacenza 1-1

RETI: Capocelli, 3 Corti
Prato-Carrarese 1-1

RETI: Fioravanti, 1 Fantini


Il Prato impatta all'esordio del Campionato Allievi Nazionali Under 17 serie C , pareggiando al Rossi di Coiano per 1 a 1 contro la Carrarese. I marmiferi sono andati in vantaggio dopo pochi minuti con un gol dubbio del centravanti ospite Fantini che sembra aggiustarsi il pallone con il braccio , prima di spedire in rete da pochi passi dopo un rimpallo favorevole. Il Prato reagisce alla ricerca del pareggio e preme nella meta' campo avversaria , ed alla meta' del primo tempo, dopo una bella azione corale palla a terra, colpisce un palo clamoroso con Casati a portiere battuto. Nella ripresa si gioca a senso unico , ma il Prato non crea molte occasioni nitide sino a quando a circa 15 minuti dalla fine su un incursione di Naggar, subentrato a Borgognoni, l'arbitro vede un fallo di mano e concede il penalty ai lanieri. Sul dischetto va Fioravanti che si fa parare il tiro dall'ottimo Balestri , ma poi e' lesto a ribattere in rete portando il risultato sull'1 a 1 . Negli ultimi dieci minuti il Prato continua a premere alla ricerca del vantaggio a costo di subire le ripartenze in contropiede della Carrarese . Nonostante due o tre occasioni nitide capitate sui piedi di Naggar, Del Greco e Mearini, il risultato non cambia e la gara si conclude in pareggio

Commento di :


Sfiora il colpo grosso la Carrarese sul sintetico di Santa Lucia, al cospetto di un Prato impacciato nella prima parte e salvato solo al 73' da un rigore molto contestato concesso per un fallo di mano apparso a tutti del tutto involontario. Partono fortissimo i ragazzi di mister Ficagna, all'esordio in panchina, e al 5' sono già in vantaggio con Fantini abilissimo a sfruttare una incursione di Lodovici. Il Prato non riesce ad imporre il proprio gioco , grazie anche alla sagace attenzione tattica degli apuani che chiudono il primo tempo meritatamente in vantaggio, nonostante un palo colpito dai lanieri l 30' con Terramoto.
Strigliati da Melani, i padroni di casa rientrano più convinti, ma nonostante la pressione poche volte impensieriscono seriamente Balestri, fatta eccezione per un'occasione di Fioravanti. Al 73' ci pensa però il direttore di gara ad assegnare il calcio di rigore che permette a Fioravanti di pareggiare nonostante Balestri avesse respinto la prima conclusione. Risultato ai punti giusto, ma che lascia l'amaro in bocca agli apuani per come è maturato.

Prato-Carrarese: 1-1
PRATO: Molla, Banchelli, Focardi, Abdoune, Martinez, Belli, Casati, Ercoli, Terramoto, Borgognoni, Calosi. A disp.: Cecconi, De Marco, Ussia, Abazi, Sestini, Fioravanti, Del Greco,Naggar, Mearini. All.: Matteo Melani
CARRARESE: Balestri, Bianchi, Busnelli, Fortunati, Maccabruni, Orlandi, Lodovici, Manzo, Fantini, Centonze, Scaletti. A disp. Scolari, Ricci, Davitti, Benassi, Rossi, Dell'Amico G.,Andreazzoli, Rolla. All. Ficagna
ARBITRO: Casalini di Pontedera, ass. Linari di Firenze e Raimo di Empoli
RETI: 5' Fantini, 73' rig. Fioravanti.


Commento di : pallonetoscano

I ragazzi di mister Ficcagna prendono un punto su un campo storicamente ostico per i gialloblù
Il primo tempo inizia con la carrarese che domina il campo, giocando un buon calcio ( comincia già a vedersi il buon lavoro del nuovo allenatore ).
Finalmente il nuovo modulo ( 4-4-2 ) porta la Carrarese a giocare più da squadra, i reparti sono compatti e questo si vede fin dai primi minuti. Arriva subito ,infatti. il vantaggio con un bel gol di Fantini,dopo una bella azione corale di tutta la squadra.
Nel secondo tempo il Prato parte subito meglio e chiude la Carrarese nella propria metà campo e con un calcio di rigore dubbio per fallo di mani di Bianchi, pareggia .
Risultato alla fine giusto che comunque premia la Carrarese per il gioco espresso nel primo tempo in un campo come già detto in precedenza molto difficile.

Beppe.


Commento di :
Olbia-Arzachena 5-1

RETI: Canu, 2 Pittorra, 4 Scanu, 5 Tom Battle, 6 Scanu, 8 Soro
Piacenza-Cuneo 0-3