Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B PROVINCIALE PISA - Giornata n. 7

Ospedalieri-Oltrera 0-9

RETI: 1 Adragna, 3 Adragna, 5 Adragna, 7 Adragna, 9 Girolami, 11 Girolami, 12 Girolami, 14 Di Sacco, 16 Bettini
Fornacette Casarosa-Navacchio Zambra 4-2

RETI: Ghezzi, 1 Masoni, 2 Rovini, 3 Pardini, 4 Rovini, 6 Rovini
Cuoiopelli-Valdarno 5-0

RETI: Paja, 2 Igrishti, 4 Igrishti, 6 Benedetti, 8 Antonini


Fin dai primi minuti la Cuoio ha affrontato la partita con carattere e voglia di vincere.

In un campo non facile a causa delle condizioni meteo i ragazzi di Macelloni hanno comunque fatto vedere buone trame di gioco e alla fine del primo tempo sul risultato di tre a zero la partita poteva considerarsi chiusa.

Nel secondo tempo spazio ai ragazzi in panchina ed anche loro hanno contribuito ad arrotondare il risultato con due gol.

E' un buon momento per i ragazzi della Cuoio ma l'euforia di queste ultime settimane non deve far perdere la concentrazione che deve essere la leva sulla quale agire per affrontare nel migliore dei modi le prossime gare.

Una nota di merito al Mister Macelloni che finalmente raccoglie i frutti del suo lavoro e la sua tenacia.

Commento di :



PARTITA A SENSO UNICO QUELLA TRA CUOIOPELLI E VALDARNO, VISTA LA SUPREMAZIA TECNICO/QUALITATIVA OLTRE CHE UNA MAGGIORE PRESTANZA FISICA DA PARTE DEI SANTACROCESI. IL RISULTATO NON FA UNA GRINZA E GIA' ALLA FINE DEL PRIMO TEMPO, SUL 3-0 LA PARTITA ERA VIRTUALMENTE CHIUSA. IL VALDARNO NONOSTANTE IL PESANTE RISULTATO HA FATTO UNA PRESTAZIONE GENEROSA NON ARRENDENDOSI MAI E CERCANDO IL GOL DELLA BANDIERA FINO AL TERMINE DELLA PARTITA, PURTROPPO LA SUPERIORITA' DEGLI AVVERSARI ERA EVIDENTE E RESISTERE IN PARITA' FINO AL 30 MINUTO E' GIA' STATO POSITIVO. IL CAMPO PESANTE SICURAMENTE HA CONTRIBUITO A FIACCARE LA RESISTENZA DEI RAGAZZI MONTOPOLESI CHE AVEVANO A DISPOSIZIONE SOLO TRE CAMBI IN PANCHINA (COME UOMINI DI MOVIMENTO) OLTRE CHE ALLA SOLITA LACUNA DI CARENZA DI ATTACCANTI. NEL PRIMO TEMPO LA CUOIOPELLI HA COSTRETTO GLI AVVERSARI NELLA PROPRIA META' CAMPO ATTACCANDO DA TUTTI I SETTORI MENTRE IL VALDARNO IN TUTTO IL PRIMO TEMPO SI E' AFFACCIATO IN AREA AVVERSARIA SOLO UN PAIO DI VOLTE. AL 30' IL VANTAGGIO DEI LOCALI CHE SFRUTTAVANO UNA INDECISIONE TRA UN DIFENSORE ED IL PORTIERE DEL VALDARNO CHE SCONTRANDOSI TRA DI LORO LASCIAVANO VIA LIBERA ALL'ATTACCANTE BIANCOROSSO. POI GLI ALTRI DUE GOL IN 10 MINUTI, CON DUE TIRI DA DENTRO L'AREA SOTTO MISURA CON GLI ATTACCANTI CHE TRASFORMAVANO DI PRECISIONE, APPROFITTANDO ANCHE QUI DI ALCUNE LEGGEREZZE DIFENSIVE; SI ANDAVA AL RIPOSO CON LA PARTITA DI FATTO GIA' CHIUSA. IL SECONDO TEMPO, DOPO I VARI CAMBI EFFETTUATI DAGLI ALLENATORI, VEDEVA NELLA PRIMA PARTE UNA CUOIOPELLI SEMPRE ARREMBANTE CHE GIA' AL 20' SIGLAVA ALTRI DUE GOL, IL PRIMO CON UN COLPO DI TESTA CHE FACEVA IMPENNARE LA PALLA LA QUALE SCAVALCAVA IL PORTIERE OSPITE (CHE NON ERA ESIME DA COLPA) MENTRE IL 5-0 MATURAVA SU CALCIO DI PUNIZIONE DEVIATO IN RETE DA UN DIFENSORE DEL VALDARNO CHE SBUCCIAVA MALDESTRAMENTE LA PALLA METTENDOLA NELL'ANGOLINO (PER NS. CONTO SI TRATTA DI AUTOGOL E NON DA ATTRIBUIRE AD UN GIOCATORE LOCALE, LA DEVIAZIONE E' STATA NETTISSIMA). IL VALDARNO HA AVUTO COMUNQUE IL MERITO DI CONTINUARE A GIOCARE, CON LE PROPRIE FORZE, NONOSTANTE IL PASSIVO SENZA DEMORALIZZARSI ED AVENDO, NEL FINALE, ALCUNE OCCASIONI PER SEGNARE IL GOL (UNA SU PUNIZIONE E L'ALTRA CHE PIAMPIANI CHE VENIVA ANTICIPATO AL MOMENTO DEL TIRO DA DENTRO L'AREA). COMPLIMENTI ALLA CUOIOPELLI CHE CI E' PARSA VERAMENTE UNA BUONA SQUADRA, FORTE IN ATTACCO E FISICAMENTE BEN MESSA; DA ELOGIARE ANCHE I RAGAZZI DI MONTOPOLI CHE, PUR TRA MILLE DIFFICOLTA', NON FANNO MANCARE IL PROPRIO IMPEGNO ED ESCONO COMUNQUE DAL CAMPO SEMPRE CONSAPEVOLI DI AVERE DATO TUTTO. UNA TIRATA D'ORECCHI ALL'ARBITRO, NEGLI ULTIMI 5' SI ERA SCATENATO UN NUBIFRAGIO CON LA PALLA CHE SI FERMAVA NELLE POZZE D'ACQUA CONTRIBUENDO A DEGLI SCONTRI INVOLONTARI DI GIOCO CHE POTENZIALMENTE PERICOLOSI PER I 22 IN CAMPO, EBBENE AVEVA LA BRILLANTE IDEA DI CONCEDERE ANCHE.....5 MINUTI DI RECUPERO (COI RAGAZZI IN CAMPO SI E' GIUSTIFICATO DICENDO CHE IL REGOLAMENTO PREVEDEVA QUESTO PER I CAMBI DALLA PANCHINA....MA IL BUON SENSO CHE PREVEDEVA ???)

Commento di : ciro
Bellaria Cappuccini-Pecciolese 1936 1-1

RETI: Lenzi, 1 Turchi
Giov. Valdicecina-Pisa Ovest 2-0

RETI: Callai, 2 Callai


Domenica amara quella trascorsa dai ragazzi e dai tifosi del Pisa Ovest che sono venuti a Pomarance con l'intento di vincere la partita, ma sono tornati a casa con una sconfitta per 2 a 0.
La Giovanile, che è partita con il freno a mano tirato, ha saputo soffrire nella prima parte dell'incontro per poi saper far sua la gara dopo l'ingresso in campo di Spinelli dal primo minuto della ripresa, che ha dato geometria e profondità alla squadra con precisi passaggi mettendo più volte i nostri attaccanti a tu per tu con il portiere ospite.
Questa la cronaca dell'incontro.
La partita inizia con una fase di studio delle due squadre e, dopo le prime schermaglie a centrocampo è il Pisa Ovest che prova a mantenere il possesso palla e a rendersi pericoloso.
Infatti all'ottavo un buon passaggio in verticale sorprende la nostra difesa e Mannucci, partito in velocità, si presenta solo davanti a Sulejimani che è bravo a respingere in uscita.
La Giovanile prova a controbattere, Martinelli lancia sulla sinistra Callai fa da sponda per Cercignani che va al tiro ed il portiere ospite para.
Al diciannovesimo di nuovo un buono scambio tra Cucini e Cercignani che rimette la palla al centro per Callai che per poco non ci arriva.
Al ventiduesimo il Pisa Ovest usufruisce di un fallo laterale all'altezza dell'area di rigore, la nostra difesa rimane a guardare e di testa gli avversari impegnano il nostro portiere che in tuffo para e mette in angolo. Dopo pochi minuti andiamo ancora in difficoltà per un disimpegno poco felice che costringe il nostro portiere a mettere la palla in angolo.
Al trentesimo viene ammonito Borghi per gioco pericoloso.
Al trentaseiesimo su un alleggerimento della Giovanile Cercignani dalla sinistra rimette al centro, Callai si porta la palla sul sinistro e calcia a giro, ma il portiere para e devia in calcio d'angolo sventando una bella occasione da rete per i nostri ragazzi.
Il primo tempo finisce sullo 0 a 0 con una maggiore superiorità da parte del Pisa Ovest.
Dal primo minuto del secondo tempo entra Spinelli al posto di Borghi.
Al sesto Mezzetti riconquista palla e serve Cercignani che cambia tutta per Callai, la nostra punta addomestica bene la palla, ma calcia di poco a lato. Il Pisa Ovest in questo momento soffre le ripartenze della Giovanile ed i nostri ragazzi iniziano a farsi sentire sempre di più dalle parti della porta ospite.
All'ottavo Callai si libera ancora del diretto avversario e serve Cercignani che all'ultimo momento viene murato sulla conclusione. Subito dopo Spinelli riceve palla e calcia dalla distanza, ne esce una gran tiro che si stampa sulla traversa.
Il Pisa Ovest si rende pericoloso con una ripartenza che Sulejimani sventa con una bella parata.
Al dodicesimo, su pressing dei nostri attaccanti, la difesa ospite non riesce a liberare, Callai conquista palla e con un tiro a giro, che si insacca all'incrocio dei pali, porta in vantaggio la Giovanile.
Al sedicesimo esce Cucini ed entra Geri Bartolini.
E' un buon momento per la nostra squadra ed appena entrato Geri Bartolini viene servito in profondità e in scivolata calcia, ma il portiere para.
Il Pisa Ovest cerca il pareggio ed i nostri ragazzi sono bravi a contenere gli avversari ed a ripartire sempre più frequentemente. Le nostre azioni si susseguono ed al diciannovesimo Spinelli serve un'ottima palla in profondità per Callai che controlla e lascia partire un tiro a botta sicura, il portiere è battutoma la palla finisce sul palo.
Al ventiquattresimo viene ammonito Gazzarri per gioco pericoloso. Subito dopo è ancora Spinelli che con un lancio millimetrico pesca Callai dalla parte opposta, controllo e palla in rete per il 2 a 0.
Al trentaduesimo esce Callai ed entra Calastri.
Negli ultimi minuti la partita non offre più niente ed il Pisa Ovest sembra aver esaurito le proprie energie mentre la Giovanile riesce bene a controllare fino alla fine.
A chiusura dell'incontro ancora tre punti pesanti per i ragazzi di mister Gabellieri che con questo risultato rimangono agganciati ai piani alti della classifica, una sconfitta per il Pisa Ovest che però non ridimensiona le ambizioni della squadra che resta una favorita per la vittoria finale.
Formazione: Sulejimani, Benucci, Martinelli, Anichini, Gazzarri, Mezzetti, Oldoli, Borghi (Spinelli), Cercignani, Cucini (Geri Bartolini), Callai (Calastri).
A disposizione: Ticciati, Martolini, Benvenuti e Giovannini.
Allenatore: Gabellieri.


Commento di : alcadav
San Miniato Basso-Alberone 1-2

RETI: 1 Turini, 3 Turini, 4 Gelli
Freccia Azzurra-Fratres Perignano 0-6

RETI: 1 Amatu, 3 Castagna, 5 Lemmi, 7 Albamonte, 9 Pezzini, 11 Albamonte
Migliarino Vecchiano-Stella Azzurra 2-3

RETI: Pelliccia, 1 Onyenezide, 2 Mennucci, 3 Felici, 5 Onyenezide