Juniores Regionali, andato il rush finale: ecco tutti i verdetti
Si è concluso anche l'ultimo campionato regionale, quello degli Juniores. Un viaggio lunghissimo e pieno di sorprese, che non sono mancate neanche all'ultima giornata. Nel girone B, dove era già (quasi) tutto assegnato in cima, il Valdinievole Montecatini strappa un pareggio alla Folgor Marlia (2-2), quanto basta per ottenere l'ultimo posto valido per il Torneo Regionale. Il Pietrasanta fa il suo vincendo 3-0 contro la Larcianese, ma resta a -1. Un punto pesante, e forse è ancora più pesante quello conquistato dal Lanciotto, 1-1 sul campo della Pietà capolista. Il pari sarebbe valso la salvezza a prescindere dal risultato del Poggio a Caiano, che comunque perde 5-3 in trasferta contro l'Atletico Lucca e alza bandiera bianca.
Incredibile aggancio nel girone C, decisivo per il Torneo Regionale. Il Cenaia vince a Castiglioncello (già retrocesso) con un rocambolesco 4-3, dopo uno svantaggio per 2-0 all'intervallo, e va a pari punti con il San Miniato Basso, intanto sconfitto 3-2 dall'Urbino Taccola; vale la differenza reti, che premia gli arancioverdi. Il panorama zona salvezza, che tanto ha emozionato nelle ultime giornate con potenzialmente sette squadre a rischio retrocessione, ha emanato i suoi verdetti. Audace Isola d'Elba (1-0 sul campo del Venturina), Certaldo (4-3 al Castelfiorentino) e San Miniato (2-0 contro il Bellaria) vincono e si tirano fuori dai guai. La vittoria dell'Urbino Taccola già menzionata risulta decisiva, perché vale il sorpasso sull'InvictaSauro che intanto perde 3-1 sul campo del Portuale e viene condannato alla retrocessione. Resta una tra Valentino Mazzola e San Gimignano, pericolosissimo scontro diretto vinto dalla squadra di Siena per 1-0; gli ospiti salutano la categoria da quartultimi.
Nel girone D il Porta Romana chiude addirittura al terzo posto, visto il 5-0 all'Atletico Levane Leona che vale il sorpasso sul Foiano (sconfitto 2-0 dalla capolista Casentino Academy). Partita pazza tra Fortis Juventus e Folgor Calenzano, finita 6-5; gli ospiti restano incredibilmente fuori dal Torneo Regionale. L'ultimo posto se lo prende lo Scandicci, in quella che probabilmente è la gara più importante dell'ultima giornata: perché se il 4-1 vale ai Blues l'accesso al Torneo, per lo Sporting Arno che ne esce sconfitto significa retrocessione. Doccia e Montespertoli non si fanno male, accontentandosi di uno 0-0, mentre il Grassina completa la sua personale rimonta salvezza vincendo 4-1 sul campo del San Piero a Sieve.
Di seguito, un riepilogo sui verdetti dei vari gironi degli Juniores Regionali.
GIRONE B - Campione: PIETÀ. Torneo Regionale: ATLETICO LUCCA, MONTELUPO, CSL PRATO SOCIAL CLUB, VALDINIEVOLE MONTECATINI. Retrocesse: PONTREMOLESE, POGGIO A CAIANO, LIDO DI CAMAIORE, ACADEMY PORCARI, QUARRATA OLIMPIA.
GIRONE C - Campione: PONSACCO. Torneo Regionale: VENTURINA, CASTELFIORENTINO UNITED, PORTUALE, CENAIA. Retrocesse: INVICTASAURO, SAN GIMIGNANO, CASTIGLIONCELLO, PISA OVEST, NUOVA GROSSETO BARBANELLA.
GIRONE D - Campione: CASENTINO ACADEMY. Torneo Regionale: FORTIS JUVENTUS, PORTA ROMANA, FOIANO, SCANDICCI. Retrocesse: SPORTING ARNO, AUDACE GALLUZZO, AUDAX RUFINA, ATLETICO LEVANE LEONA, SAN PIERO A SIEVE.
Sul nuovo numero di Calciopiù ampio spazio ai campionati regionali, aggiornati con i tabellini, le cronache e i top delle partite del weekend.
Nella foto, dall'archivio, Grassina e Scandicci in azione.
