Facolcup, il 25 aprile prende il via la quarta edizione
Manca ormai sempre meno all'avvio della quarta edizione della Facolcup, il torneo di calcio a undici tra le facoltà dell'Ateneo Fiorentino nato nel 2022 in risposta a una routine universitaria giocoforza stravolta dalle misure di emergenza, proprio allo scopo di recuperare quei crismi di socialità e di aggregazione da sempre animanti una simile comunità.
Nell'attesa che si levi il sipario sulla kermesse, che prenderà ufficialmente il via venerdì 25 aprile sul sintetico del 'Pazzagli' di Grassina, ieri è andata in scena la canonica conferenza stampa di presentazione presso il 'Wind 3 Media Center' del Viola Park che, anche per quest'anno, è stato confermato come teatro dell'ultimo atto tra le due compagini finaliste. Nell'occasione, peraltro accompagnati da illustri presenze in rappresentanza tanto dell'amministrazione regionale quanto dei Comuni di Firenze e Bagno a Ripoli, i fondatori del torneo Enea De Vita e Leonardo Giusti non hanno mancato di esprimere la propria soddisfazione per una manifestazione, negli anni, sempre più vertiginosamente cresciuta in termini di consensi riscossi e circa la quale, inevitabilmente, le aspettative non possono che restare alte anche in prospettiva dell'imminente edizione. Più nello specifico, De Vita ha ribadito come anche un'esperienza di questo tipo sia senz'altro formativa poiché capace di creare legami unici, duraturi nonché in grado di lasciare parimenti, per parte propria, un segno indelebile nel percorso di uno studente universitario attraverso una condivisione di emozioni che va ben oltre la tradizionale frequenza delle lezioni con annesso e conseguente apprendimento manualistico.
Esattamente come in due delle tre precedenti edizioni, anche in occasione della Facolcup 2025 saranno protagoniste otto squadre, suddivise nei seguenti raggruppamenti in virtù del sorteggio andato in scena sabato 5 aprile nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio:
Girone A: Scienze Motorie, Professioni Sanitarie, Ingegneria Gestionale, Ingegneria
Girone B: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria Meccanica, Umanistica
Arrivati a questo punto, dunque, non resta che attendere la gara inaugurale che, tra meno di venti giorni, vedrà la compagine di Ingegneria Gestionale lanciare il guanto di sfida ai campioni in carica di Scienze Motorie.



