Campionando.it - calciopiu.org

    La Sestese va ai quarti di Coppa Italia Eccellenza. Brivido nel finale

La Sestese giunge ai quarti di finale della fase nazionale di Coppa Italia Eccellenza. Si è da poco concluso il confronto di ritorno degli ottavi contro il Gambettola; dopo lo 0-1 dell'andata, il vantaggio dei rossoblù consentiva anche un pareggio per passare il turno. E in effetti al ‘Torrini' di Sesto Fiorentino è il risultato che si è concretizzato, 1-1.

Primo tempo controllato dai ragazzi di Polloni, che chiudono in vantaggio grazie al gol al 22' di Manganiello, che non sbaglia a tu per tu col portiere avversario su ottimo lancio di Matteo. Ottimi presupposti per affrontare la ripresa, con due gol di vantaggio e una prima frazione senza grossi pericoli. Verso la fine, però, arriva la reazione d'orgoglio del Gambettola: al minuto 84 un'indecisione della difesa dei padroni di casa, scavalcata dalla traiettoria del pallone, consente a Mancini di calciare completamente solo di fronte al portiere, insaccando senza problemi per l'1-1. Una leggerezza che non ha compromesso l'esito finale, dopo i sette minuti di recupero concessi. Da segnalare però un brivido enorme per i rossoblù al 93': il Gambettola aveva trovato il vantaggio con Difino, in posizione irregolare successivamente segnalata dall'arbitro, che ha annullato la rete. La Sestese esulta dopo il grande spavento, è ai quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza. E complessivamente, guardando alla doppia sfida, è un traguardo meritato.

SESTESE: Giuntini, Safina, Pisaniello, Matteo L., Matteo G., Cirillo, Dianda, Robi, Berti, Ciotola, Manganiello. A disp.: Tognoni De Pugi, Bravi, Gaffarelli, Mernacaj, Vannini, Vilcea, Sarr Papa, Gori, Ermini. All.: Fabrizio Polloni.

GAMBETTOLA: Golinucci, Difino, Marconi, Rossi, Crociati, Zittini, Vagnarelli, Gadda, Mengucci, Zavatta, Peluso. A disp.: Smeraldi, Tirincati, Giorgi, Volonghi, Toromani, Bernacci, Casalboni, Ndiaye, Mancini. All.: Marco Bernacci.

ARBITRO: Casula di Ozieri.

RETI: 22' Manganiello, 84' Mancini.

NOTE: 3 minuti di recupero 1°T, 7 minuti 2°T.

<