Coppa Italia Eccellenza, il riepilogo delle fasi nazionali
5 ottavi di finale, 3 gironi e 19 squadre partecipanti. La Coppa Italia di Eccellenza è ufficialmente entrata nella fase più calda. La Sestese, rappresentante della Toscana inserita nel girone C, ha iniziato col piede giusto il proprio percorso nelle eliminatorie: un gol di Ciotola è bastato alla compagine fiorentina per regolare in Emilia Romagna il Gambettola. Nel girone A i piemontesi dell'Alba Calcio escono dal fortino del Genova Calcio con un solido 0-2 in gara 1, risultato importante vista la presenza del Rovato Vertovese in questo raggruppamento tricefalo. Raggruppamento a tre squadre anche nel girone B, dove Sandonà 1922 e Codroipo hanno pareggiato 1-1 in gara 1, e nel girone G, iniziato col piede giusto dal Barletta, vincitore tra le mura amiche contro la Pol.Santa Maria Cilento. Nel girone D il Vivi Altotevere Sansepolcro si è aggiudicato di misura il match d'andata contro l'Urbania Calcio: più che sufficiente, a oggi, la rete siglata da Brizzi. Il girone E ha visto imporsi il Montespaccato con un perentorio 3-1 rifilato all'Ossese nella gara d'andata di mercoledì 12 febbraio; ed è vittoria interna nel girone H anche per il Digiesse PraiaTortora in virtù del 2-1 rifilato all'Unitas Sciacca Calcio. Lo start di Venafro-Giulianova nel girone F è invece programmato per mercoledì 19 febbraio. Di seguito il prossimo turno in programma.
GIRONE A: Rovato Vertovese-Genova Calcio; GIRONE B: Brixen-Sandonà 1922; GIRONE C: Sestese-Gambettola; GIRONE D: Urbania Calcio-Vivi Altotevere Sansepolcro; GIRONE E: Ossese-Montespaccato; GIRONE F: Venafro-Giulianova; GIRONE G: Pol.Santa Maria Cilento-Calcio San Cataldo; GIRONE H: Unitas Sciacca Calcio-Digiesse PraiaTortora
