Seconda Categoria, il riepilogo del weekend dei gironi da A a F
La nona giornata della Seconda Categoria toscana regala ancora una volta equilibrio, sorprese e lotta serrata in ogni campo. Nel Girone A continua la corsa del Pontremoli, che con il successo per 2-1 sul San Vitale Candia resta al comando con 20 punti. Alle sue spalle, però, il gruppetto degli inseguitori rimane compatto: a 18 punti troviamo Corsanico, Gragnolese e Vorno. Il Corsanico supera 2-1 l'Atletico Carrara, mentre il Vorno si impone 3-2 sulla Villafranchese. Cade invece la Gragnolese, battuta 4-2 dalla Salavetitia Seravezza. Completano il turno il 4-1 del Ricortola sul Don Bosco Fossone, il 3-0 del San Macario Oltreserchio sulla Valfreddana, il 2-2 tra Folgore Segromigno e Massarosa, lo 0-0 tra Monzone e Serricciolo.
Nel Girone B la vetta è ora condivisa da Cintolese e Ghivizzano, entrambe vittoriose e salite a 21 punti: la Cintolese supera 2-0 il New Team, mentre il Ghivizzano rifila un netto 4-0 al Cascio. Il Pescia, sconfitto 1-0 dal Borgo a Buggiano, resta comunque terzo a 20 punti. Successi anche per il Gallicano (3-1 sul Bioacqua Le Case) e per il Borgo a Mozzano, che vince 1-0 in casa dei Diavoli Rossi. Emozionante 3-2 della Chiesina Uzzanese sull'Atletico Castiglione, mentre finiscono 2-2 Fornaci-Academy Tau e 0-0 Gorfigliano-Molazzana.
Nel Girone C cambia la leadership: il Sagginale aggancia il primo posto con 20 punti grazie all'1-1 in casa del Firenzuola e alla contemporanea sconfitta del San Felice, battuto 4-3 dal San Niccolò e ora secondo a 19 punti. Vincono anche la Galcianese, che supera 3-0 la Polisportiva Carraia, l'Olimpia Quarrata (2-1 sul Naldi) e il Montemurlo, che ha la meglio 1-0 sul CSL Prato. Pareggi per Chiesanuova-Pistoia Nord (0-0) ed Eureka-Valbisenzio (1-1), mentre la Virtus Montale espugna il campo del Viaccia vincendo 1-0.
Nel Girone D la Sancat conserva il primato con 18 punti nonostante la sconfitta interna per 1-2 contro il Pian San Bartolo. Dietro si avvicina il Cavriglia, ora a 17 dopo il 2-0 sul campo della Ludus 90, mentre a 16 punti rimane la Fulgor Castelfranco, caduta 1-0 sul terreno del Montemignaio. Tra gli altri risultati spiccano il 4-2 del Cobra Kai sul San Clemente, l'1-1 tra Bagno a Ripoli e Molinense, il 2-2 tra Lecchese e Albereta San Salvi, lo 0-0 tra Pelago e Floriagafir Bellariva, e lo 0-1 del Carbonile sul campo del Rignano.
Nel Girone E il Real Peretola mantiene il primo posto salendo a 20 punti nonostante il pareggio 2-2 sul campo della Castellina in Chianti. A un solo punto seguono Grevigiana e Impruneta Tavarnuzze, entrambe vittoriose: 3-0 della Grevigiana contro il San Polo e 2-1 dell'Impruneta Tavarnuzze sul Casellina. Vincono anche la Laurenziana (2-1 sul Bibe), il San Giusto (0-3 sulla Dinamo Florentia), il Florence (1-0 sul Mercatale) e lo Staggia, che batte 1-0 la Sambuca Casini. Chiude il quadro l'1-1 tra Gracciano e Duccio Dini.
Nel Girone F continua la corsa solitaria del Rinascita Doccia, che resta in vetta con 22 punti grazie allo 0-2 ottenuto sul campo della Capraia FC. Prova a tenere il passo il Tavola Calcio, vittorioso 0-2 contro La Lanterna e ora a quota 18, mentre la Virtus Comeana si conferma terza a 17 punti dopo l'1-1 sul campo della Virtus Rifredi. Importanti anche il 3-0 del Case Nuove Gambassi sul Monterappoli, il 2-0 del Montalbano Cecina sul Sporting Lazzeretto, il 2-1 del Sesto 2010 sull'Atletica Castello, e i due pareggi ricchi di reti: San Lorenzo-La Querce 2-2 e Santa Maria-Mezzana 2-2
